Nuovo sportello linguistico
È stato avviato nei giorni scorsi a Sassari il progetto “Ajò, vi semmu”, sul funzionamento dello sportello linguistico, del corso di formazione linguistica e delle attività culturali di promozione
Data:
16 dicembre 2019
È stato avviato nei giorni scorsi a Sassari il progetto “Ajò, vi semmu”, sul funzionamento dello sportello linguistico, del corso di formazione linguistica e delle attività culturali di promozione linguistica in lingua sarda e sardo-turritano. Ad aggiudicarsi la gara per la gestione del servizio è stato l'Istituto di studi e ricerche Camillo Bellieni.
Il progetto, finanziato dalla Regione Sardegna, vede coinvolti alcuni Comuni della Rete Metropolitana: Castelsardo, Porto Torres, Sorso, Stintino e Valledoria, oltre Sassari come ente capofila. Dalla prossima estate entrerà a far parte di "Ajò, vi semmu 2" anche il Comune di Sennori, garantendo continuità al servizio e una sua estensione territoriale nel nord ovest della Sardegna.
Lo sportello linguistico resterà aperto dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13, nei locali del Centro Giovani di piazza santa Caterina.
Gli operatori saranno a disposizione per dare informazioni in sardo e in sardo-turritano, svolgere attività di consulenza e di traduzione. Già in questi giorni saranno poi attivati corsi di formazione finalizzati all'acquisizione di competenze nell'uso orale e scritto della lingua minoritaria. Infine saranno promossi alcuni laboratori di cucina, musica, teatro e poesia aperti a tutti gli interessati.
Sportello linguistico - comunicato Istituto Bellieni
Ultimo aggiornamento
20/04/2021, 18:05
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Azione “Giovani VISPI” – Bando per l’assegnazione di voucher per lo svolgimento di pratica sportiva
- Avviso pubblico per la concessione d’uso degli spazi disponibili nelle palestre scolastiche comunali in orario extrascolastico - stagione sportiva 2022/2023
- Avviso di manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di scuole di ballo per animazione e intrattenimento nelle piazze della città in occasione del Capodanno 2023 (31 dicembre-1 gennaio)
- Avviso pubblico per l'assegnazione di concessione temporanea di suolo pubblico per la realizzazione di iniziative natalizie nelle piazze del centro cittadino
- Avviso pubblico per l'adesione al Concorso "Natale in vetrina" 2022