Largo Infermeria San Pietro, 07100 Sassari SS, Italia
Archivio storico comunale “Enrico Costa”
L'Archivio Storico conserva e tutela i documenti prodotti dal Comune di Sassari, dagli Statuti Sassaresi (1300) sino agli atti con almeno quarant’anni di vita.
L'Archivio Storico conserva e tutela i documenti prodotti dal Comune di Sassari, dagli Statuti Sassaresi (1300) sino agli atti con almeno quarant’anni di vita. In particolare:
- la custodia, la conservazione e la tutela dei propri complessi documentali come garanzia di salvaguardia della memoria storica dell’Ente e della collettività urbana;
- la selezione e lo scarto di documenti dell'Ente di concerto con gli altri servizi afferenti al sistema documentario dell'Ente, nel rispetto delle vigenti normative di legge e delle direttive degli organi statali competenti in materia di vigilanza;
- la salvaguardia e l’acquisizione di quei documenti o di quegli archivi pubblici o privati che risultino di interesse per la conoscenza e lo studio della storia della collettività locale;
- l’ordinamento e l'inventariazione dei propri complessi documentali e la produzione di strumenti di ricerca, anche su piattaforma informatica, tesi a favorire la conoscenza e l’uso del patrimonio archivistico e documentario;
- la fruizione pubblica della documentazione conservata, nel rispetto della legislazione vigente;
- la valorizzazione del patrimonio documentario dell'Ente, attraverso una costante opera di promozione;
- la promozione e l'incentivazione della ricerca storica, anche attraverso la cooperazione con altri istituti culturali e di ricerca, di diversa pertinenza istituzionale e territoriale.
Fanno parte delle attività di competenza dell’Archivio Storico l’organizzazione di attività espositive, didattiche, culturali e servizi di particolare interesse per la Città di Sassari.
Largo Infermeria San Pietro, 07100 Sassari SS, Italia
Laura Useri
Assessora alla cultura, politiche educative e pari opportunità

Istruttore direttivo
Personale
Via Insinuazione, 31, 07100 Sassari SS, Italia
Telefono: +39 079279590
Email: archiviostorico@comune.sassari.it
PEC: protocollo@pec.comune.sassari.it
Sito web archiviostorico.comune.sassari.it
Ultimo aggiornamento
10/03/2023, 10:45
Contenuti correlati
Novità
- I vincitori del I premio del festival Thauma ricevuti dal sindaco
- Contro la povertà educativa, Save the Children porta Sassari come esempio di buone pratiche
- Seduta solenne del Consiglio comunale per il Giorno del Ricordo
- Il 14 dicembre Sassari rende omaggio a Grazia Deledda
- “La memoria degli affetti”, uno studio e un video sul cimitero monumentale degli studenti dell’Istituto scolastico Tola
Documenti e dati
- Borsa di studio nazionale - legge 63/2017 a.s. 2021/2022
- Bando per contributi per il diritto allo studio 2021 - Borsa di studio regionale l.r. 5/2015 a.s. 2020/2021 - Libri di testo l. 448/1998 a.s. 2021/2022
- Avviso a manifestare interesse per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di grandi eventi ed iniziative pilota di richiamo nazionale ed internazionale – estate 2023
- Iscrizioni al servizio di trasporto scolastico A.S. 2023/2024
- Avviso pubblico sponsorizzazioni iniziative, eventi e manifestazioni culturali 2023 del Comune di Sassari