Largo Infermeria San Pietro, 07100 Sassari SS, Italia
Sistema bibliotecario comunale
Il Sistema Bibliotecario Comunale di Sassari garantisce la valorizzazione del patrimonio culturale della comunità, anche attraverso servizi multimediali.
Il Sistema Bibliotecario Comunale di Sassari garantisce la valorizzazione del patrimonio culturale della comunità, la diffusione della conoscenza, l’accesso all’informazione, la crescita e lo sviluppo culturale e professionale dei cittadini. Nell’intento di offrire a tutta la cittadinanza l’informazione di base e a livello specialistico, il Sistema Bibliotecario connota la sua missione sotto l’aspetto della multimedialità e multiculturalità, mettendo a disposizione dell’utenza anche un accesso ai nuovi servizi informativi e di telecomunicazione come Internet e banche dati. Per realizzare le sue finalità, il Sistema Bibliotecario Urbano è costituito da una sede centrale e da due sedi decentrate nei quartieri di Li Punti e Caniga.
• Accoglienza e orientamento
• Reference e consulenza bibliografica
• Lettura e consultazione in sede
• Prestito domiciliare
• Fotoriproduzione
• Internet e rete WI-FI
• Catalogo on-line e banche dati
• Prestito digitale dalla piattaforma MediaLibraryOnline (MLOL)
• Visite guidate, previo appuntamento, per le scuole ed i gruppi organizzati con esempi di metodologia e ricerca.
• Sezioni speciali: emeroteca, ragazzi, documentazione locale, fondo antico
• Eventi culturali per la promozione della lettura
Largo Infermeria San Pietro, 07100 Sassari SS, Italia
Laura Useri
Assessora alla cultura, politiche educative e pari opportunità

Istruttore direttivo
Personale
Piazza Tola, 1, 07100 Sassari SS, Italia
Telefono: +39 079279380
Email: biblioteca@comune.sassari.it
PEC: protocollo@pec.comune.sassari.it
Ultimo aggiornamento
10/03/2023, 10:47
Contenuti correlati
Novità
- Contro la povertà educativa, Save the Children porta Sassari come esempio di buone pratiche
- Il 14 dicembre Sassari rende omaggio a Grazia Deledda
- “La memoria degli affetti”, uno studio e un video sul cimitero monumentale degli studenti dell’Istituto scolastico Tola
- A Sassari l'estate 2020 è musica, cinema, teatro e tanto altro
- Testimonianze e incontro con le scuole nel Consiglio comunale per il Giorno del Ricordo
Documenti e dati
- 72a edizione della Cavalcata sarda, 21 maggio 2023 – Domanda di partecipazione alla sfilata e alla rassegna
- Avviso di manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di un operatore economico che gestisca i servizi turistico - culturali, servizio di informazione turistica, accompagnamento turistico e bigliettazione presso la rete museale e culturale Thamus e il Punto informativo mobile (1 aprile – 31 dicembre 2023)
- Azione “Giovani VISPI” – Bando per l’assegnazione di voucher per lo svolgimento di pratica sportiva
- Avviso di manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di scuole di ballo per animazione e intrattenimento nelle piazze della città in occasione del Capodanno 2023 (31 dicembre-1 gennaio)
- Avviso pubblico per l'assegnazione di concessione temporanea di suolo pubblico per la realizzazione di iniziative natalizie nelle piazze del centro cittadino