Anagrafe programmazione e staff
Via Giovanni Maria Angioy, 15, 07100 Sassari SS, Italia
Cambio di residenza
Dichiarazione di residenza, presentata su apposito modulo ministeriale, relativa a persone che comunicano una variazione di indirizzo. Il cambiamento di abitazione deve essere comunicato entro 20 giorni dall'avvenuto spostamento.
Verifica della documentazione presentata dal cittadino e avvio della relativa pratica.
In caso di esito negativo degli accertamenti, invio del preavviso di diniego ed eventuale provvedimento di diniego con ripristino della situazione anagrafica antecedente la richiesta di variazione.
In questo caso, l'ufficiale d'anagrafe ha l'obbligo di segnalare agli organi di pubblica sicurezza (Questura/Procura) la falsa dichiarazione presentata dal cittadino.
Cittadini maggiorenni che hanno trasferito la propria dimora abituale nel Comune di Sassari o che variano l'abitazione di residenza all'interno del Comune.
Ogni cittadino maggiorenne può dichiarare l'iscrizione anagrafica per sè, per gli altri componenti la famiglia anagrafica e per le persone sulle quali esercita la potestà genitoriale o la tutela.
Per quanto riguarda "le convivenze anagrafiche", la dichiarazione deve essere resa dal responsabile della struttura di convivenza, il quale sottoscrive il relativo modulo (caserma, istituto religioso, di cura, assistenza, detenzione e pena, ecc.).
Modulo di dichiarazione di variazione anagrafica debitamente compilato con tutti i dati delle persone che trasferiscono la residenza.
Valido documento di riconoscimento e eventuali dati relativi alle patenti e libretti di circolazione intestati a tutti i componenti la famiglia.
Copia del documento di riconoscimento delle persone maggiorenni che oltre al richiedente trasferiscono la residenza.
Dichiarazione di accoglimento del proprietario dell'abitazione.
Assenso del genitore al trasferimento del figlio minore.
Accesso agli uffici
Punto Città, corso Angioy 15: dal lunedì al venerdì dalle 08,30 alle 11,30 il martedì dalle 15,00 alle 17,00.
Punto Città2, Li Punti v. G.Bruno n. 7/g: dal lunedì al venerdì dalle 08,30 alle 12,00 il martedì dalle 15,00 alle 17,00
Municipalità della Nurra:
Sede di Tottubella: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09,00 alle 12,30
Dichiarazione di residenza in convivenza
Entro due giorni si procede alla registrazione dell'istanza.
Entro trenta giorni deve avvenire l'accertamento dei vigili.
Entro 45 gg deve avvenire la convalida o il rifiuto dell'istanza.
Suggerimenti, reclami e segnalazioni
I cittadini hanno diritto a segnalare inadempienze presso Punto Città o l'Urp.
La risposta verrà inviata entro 30 gg. dal ricevimento del reclamo.
La modulistica è disponibile presso l'Urp e sul sito web:
https://www.comune.sassari.it/it/servizi/servizio/Informazioni-reclami-segnalazioni/
Strumenti di tutela presenti dalla normativa
Ricorso al Prefetto e Giudice Ordinario.
Ultimo aggiornamento
29/03/2023, 09:15