Fino al 15 settembre l'isola ecologica a Palmadula
Fino 15 settembre, tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 9 alle 15, i turisti residenti a Palmadula possono conferire i rifiuti nell'isola ecologica della scuola in via dei Rosmarini
Data:
03 settembre 2019
Fino 15 settembre, tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 9 alle 15, i turisti residenti a Palmadula possono conferire i rifiuti nell'isola ecologica della scuola in via dei Rosmarini.
Possono essere conferiti carta e cartone, plastica e metallo, vetro, secco residuo e organico.
Quest'ultimo può essere portato nell'isola ecologica anche dai residenti nella borgata che non possono fare il compostaggio domestico e che sono stati precedentemente autorizzati dal settore Ambiente del Comune di Sassari.
Ultimo aggiornamento
20/04/2021, 18:05
Contenuti correlati
Novità
- "Facciamo la differenzia...ta": i ragazzi di Incontrocorrente insegnano ai bambini a rispettare l'ambiente
- Turni farmacie di Sassari febbraio - marzo 2023
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di gennaio 2023
- Webinar "Pretese di prodigi precoci, il senso di una misura"
- Tari, riduzione per utenze domestiche con disagio economico
Documenti e dati
- Bando pubblico per l’assegnazione di contributi regionali per il sostegno alla locazione di cui alla l. 431/1998, art.11 - annualità 2022
- Bando pubblico per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) ubicati nel territorio del Comune di Sassari
- Avviso pubblico per l'assegnazione di concessione temporanea di suolo pubblico per la realizzazione di iniziative natalizie nelle piazze del centro cittadino
- Progetto Badanti - Informativa trattamento dati personali
- Avviso pubblico per l’iscrizione al registro pubblico degli assistenti familiari “Progetto badanti” - riapertura dei termini