Corso per ecovolontari
C'è tempo fino al 18 febbraio per iscriversi al nuovo corso per ecovolontari che partirà giovedì 23. Si articolerà in cinque incontri formativi, organizzati dal Settore Ambiente del Comune di
Data:
06 febbraio 2017
C'è tempo fino al 18 febbraio per iscriversi al nuovo corso per ecovolontari che partirà giovedì 23. Si articolerà in cinque incontri formativi, organizzati dal Settore Ambiente del Comune di Sassari e dagli stessi ecovolontari.
Si imparerà qual è il ruolo di queste figure e quanto sia importante per tutto il territorio, si parlerà di come sia organizzata la raccolta differenziata e del perché sia necessario farla, di filiera dei rifiuti, dei diversi consorzi e infine di come fare il compostaggio domestico.
Il corso, aperto a 60 partecipanti residenti o domiciliati a Sassari, inizia il 23 febbraio alle 18 nella sala della parrocchia di San Paolo. Tutti gli incontri, di circa 2 ore, saranno nei giovedì successivi e sempre alla stessa ora.
Per iscriversi è necessario inviare una mail entro il 18 febbraio a ecovolontari.sassari@gmail.com con nome, cognome, indirizzo, data di nascita e numero di telefono oppure scrivere un messaggio al numero 3452222069 sempre con gli stessi dati.
Al termine del corso si diventerà ecovolontari e si potrà partecipare a tutte le attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale organizzate durante l'anno.
Ultimo aggiornamento
20/04/2021, 18:05
Contenuti correlati
Servizi
- Cittadini comunitari iscrizione familiari
- P.I.P.P.I. Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione
- Accreditamento per l’erogazione di servizi domiciliari
- Adozione/sponsorizzazione di giardini, aree incolte, aiuole e fioriere
- Aggiornamento dei permessi di soggiorno cittadini extra UE
Novità
- "Facciamo la differenzia...ta": i ragazzi di Incontrocorrente insegnano ai bambini a rispettare l'ambiente
- Ecovolontari a lezione per informare
- Turni farmacie di Sassari febbraio - marzo 2023
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di gennaio 2023
- Webinar "Pretese di prodigi precoci, il senso di una misura"
Documenti e dati
- Bando pubblico per l’assegnazione di contributi regionali per il sostegno alla locazione di cui alla l. 431/1998, art.11 - annualità 2022
- Bando pubblico per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) ubicati nel territorio del Comune di Sassari
- Progetto Badanti - Informativa trattamento dati personali
- Avviso pubblico per l’iscrizione al registro pubblico degli assistenti familiari “Progetto badanti” - riapertura dei termini
- Contributi economici a rimborso delle spese sostenute per la partecipazione ad attività estive per minori, 3-17 anni, nel periodo giugno - settembre 2022