Ecovolontari a lezione per informare
Un gruppo ha fatto visita all'impianto di compostaggio. Gli ecovolontari del Comune di Sassari non conoscono riposo e, ora che la primavera è arrivata, sono pronti a riprendere a pieno regime
Data:
23 marzo 2015
Un gruppo ha fatto visita all'impianto di compostaggio. Gli ecovolontari del Comune di Sassari non conoscono riposo e, ora che la primavera è arrivata, sono pronti a riprendere a pieno regime l'attività di sensibilizzazione della popolazione sul rispetto dell'ambiente. Intanto proseguono la formazione personale sui temi della raccolta differenziata. Nei giorni scorsi, infatti, il gruppo degli ecovolontari, accompagnati dalle responsabili, hanno fatto visita all'impianto di compostaggio Verde Vita a Porto Torres, l'unico privato del nord Sardegna. Oltre a conoscere in prima persona lo stabilimento, il gruppo ha preso parte ad una lezione dedicata al processo che, dal conferimento dello scarto organico e gli sfalci del verde, porta alla produzione del compost. Con il compostaggio – è stato spiegato – viene restituito alla natura lo scarto organico prodotto e si ha in cambio del compost di qualità, un fertilizzante naturale utilissimo e a basso costo per il giardino o per l'orto, consentendo di consumare una minor quantità di fertilizzanti chimici che inquinano l’ambiente e impoveriscono il terreno. Gli ecovolontari, che presto saranno di nuovo in campo con gli ecobanchetti, sono adesso più preparati per spiegare ai propri concittadini quali benefici si ottengono attraverso il compostaggio domestico.
Ultimo aggiornamento
20/04/2021, 18:05
Contenuti correlati
Servizi
- Cittadini comunitari iscrizione familiari
- P.I.P.P.I. Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione
- Accreditamento per l’erogazione di servizi domiciliari
- Adozione/sponsorizzazione di giardini, aree incolte, aiuole e fioriere
- Aggiornamento dei permessi di soggiorno cittadini extra UE
Novità
- Corso per ecovolontari
- "Facciamo la differenzia...ta": i ragazzi di Incontrocorrente insegnano ai bambini a rispettare l'ambiente
- Proroga accensione impianti termici
- Definizione agevolata delle controversie tributarie e regolarizzazione degli omessi o carenti versamenti
- Il Consiglio comunale al fianco delle donne con endometriosi
Documenti e dati
- Legge 20 - annualità 2023
- Bando pubblico per l’assegnazione di contributi regionali per il sostegno alla locazione di cui alla l. 431/1998, art.11 - annualità 2022
- Bando pubblico per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) ubicati nel territorio del Comune di Sassari
- Progetto Badanti - Informativa trattamento dati personali
- Avviso pubblico per l’iscrizione al registro pubblico degli assistenti familiari “Progetto badanti” - riapertura dei termini