Attività della polizia locale e della protezione civile comunale
Le attività della Polizia locale. Dal 16 al 22 aprile sono stati eseguiti 676 controlli, elevate 34 sanzioni per violazione delle norme di contrasto alla diffusione del coronavirus e denunciate
Data:
23 aprile 2020
Le attività della Polizia locale. Dal 16 al 22 aprile sono stati eseguiti 676 controlli, elevate 34 sanzioni per violazione delle norme di contrasto alla diffusione del coronavirus e denunciate sette persone: uno per reati connessi all'emergenza sanitaria (falsa attestazione) e gli altri per altri motivi. 117 attività commerciali controllate e un unico illecito registrato.
Protezione civile comunale.
Dal 16 aprile al 22 aprile la Protezione civile comunale è stata impegnata, oltre alle altre attività, a fare un controllo incrociato dei dati delle persone che avevano avuto i Buoni Spesa e di coloro che richiedevano beni di prima necessità tramite la Protezione civile.
A seguito di questo screening, oggi i nuclei familiari che hanno l'aiuto fornito dall'Amministrazione tramite la Protezione civile comunale sono 490, per un totale di 1408 persone, con 32 bambini che hanno fino a un anno di età.
Ultimo aggiornamento
20/04/2021, 18:05
Contenuti correlati
Novità
- Coronavirus, la Polizia locale ancora in prima linea
- Attività della Polizia Locale e della Protezione civile comunale
- Zone 30, vicino alle scuole anche disegni per i più piccoli
- Servizi 0-3, approvazione graduatorie provvisorie piccoli (3-12 mesi)
- Scuola Civica di Musica, apertura nuove preiscrizioni ai corsi musicali A.S. 2023/2024
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di operatori economici da utilizzare per l'affidamento di lavori, servizi e forniture con carattere di somma ed estrema urgenza e/o in “tempo di pace”, determinati da eventi pregiudizievoli per la pubblica incolumità
- Avviso pubblico “Iniziative Estive 2023”
- Ordinanza viabilità 88/2023
- Ordinanza sindacale 60/2023
- Ordinanza viabilità 87/2023