REIS - Reddito di inclusione sociale L.R. 18/2016 - Avviso pubblico per l'individuazione dei beneficiari - settembre 2023
Il Reddito di Inclusione Sociale (REIS) è una misura regionale che prevede un sostegno per le famiglie che vivono una situazione di difficoltà economica
Reis 2023
La presentazione della domanda potrà avvenire esclusivamente tramite il portale, con il sistema pubblico di identità digitale (SPID) entro le 23,59 del 30 settembre 2023 [cliccare su "Accedi nell'area personale" in alto a destra].
Formati disponibili: PDF
set/23
Data pubblicazione
set/23
Data scadenza
Graduatorie provvisorie
Per informazioni è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale del Servizio Territoriale di riferimento:
Servizio Sociale Territoriale 1 - Piazza Santa Caterina - telefono 079279733
Servizio Sociale Territoriale 2 - via Caboto - telefono 0792497410
Servizio Sociale Territoriale 3 - via Zara 2 - telefono 079279537
Servizio Sociale Territoriale 4 - via Rockefeller - telefono 079279576
Ultimo aggiornamento
05/12/2023, 17:11
Contenuti correlati
Novità
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di novembre 2023
- Contributi economici a rimborso delle spese sostenute per la partecipazione ad attività estive per minori, 3 -17 anni, nel periodo giugno - settembre 2023 - Graduatorie definitive
- Consiglio comunale in seduta solenne contro la violenza di genere
- Giornata contro la violenza di genere, le iniziative del Comune
- Graduatoria definitiva - Bando per l'erogazione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione a favore di cittadini con particolare disagio economico – annualità 2023.
Documenti e dati
- Legge 20 - annualità 2023
- L.162/98-piani personalizzati in favore di persone con disabilità grave- avviso presentazione nuove domande scadenza 04/11/2022
- Avviso approvazione graduatorie definitive Servizi 0-3 comunali e privati convenzionati (bambine/i 3-36 mesi) anno educativo 2022/2023
- Interventi a favore delle famiglie per il supporto alla scelta della genitorialità e per l’acquisto, tramite voucher, di servizi socio-educativi per la prima infanzia (0-3 anni)
- Legge 20, online i moduli per presentare l’autocertificazione dei redditi