Bando pubblico per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) ubicati nel territorio del Comune di Sassari
Bando pubblico per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) ubicati nel territorio del Comune di Sassari
Bando alloggi ERP
*****************************************************************
Nella seduta pubblica si procederà al sorteggio informatico degli ex aequo presenti nella graduatoria generale, attraverso l’impiego di apposito software che consentirà la generazione di numeri casuali abbinati alle domande identificate tramite numero di protocollo, fino alla definizione di una graduatoria priva di ex aequo.
Con successiva Determina Dirigenziale, in base alle risultanze delle suddette operazioni, verrà adottata la graduatoria definitiva
*****************************************************************
Durante il periodo della pubblicazione gli uffici effettueranno i controlli sulle autocertificazioni rese dai cittadini in merito al possesso dei requisiti di ammissione e delle condizioni soggettive e oggettive attributive di punteggio al fine di verificarne la veridicità ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000.
In particolare saranno esclusi dalla graduatoria tutti coloro che hanno occupato abusivamente alloggi ERP negli ultimi 5 anni, nonché tutti coloro i quali sono già assegnatari di alloggio di edilizia residenziale pubblica.
Eventuali ricorsi possono essere presentati dal 17 al 26 marzo 2023.
*****************************************************************
Come previsto dalla normativa regionale del 1989, il Comune di Sassari ha provveduto, dopo nove anni di attesa, a pubblicareil bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Chiunque sia interessato, anche chi è presente nella vecchia graduatoria, può presentare la domanda, entro il 24 dicembre (SCADENZA PROROGATA AL 23 GENNAIO), esclusivamente attraverso il portale online.
La nuova graduatoria sostituirà quella precedentemente e non terrà conto di domande o documentazione inviate con modalità diverse da quelle stabilite nel bando, dove sono indicati i criteri di assegnazione del punteggio. Nella domanda il dichiarante deve indicare la composizione del nucleo familiare, i dati anagrafici, lavorativi e reddituali di ciascun componente. Dovrà essere specificato per ciascun componente il reddito imponibile relativo all'anno 2021 e la tipologia (da lavoro dipendente o autonomo), nonché l'eventuale presenza di figli a carico. Per l'attribuzione del punteggio è indispensabile che sia allegata alla domanda la documentazione che attesti quanto dichiarato. Per poter presentare istanza è necessario avere lo spid, così come previsto dalla normativa nazionale.
Le eventuali comunicazioni del Comune saranno inviate esclusivamente all'indirizzo e-mail che deve essere obbligatoriamente indicato nel modulo di domanda.
Per ogni informazione, oltre a quelle presenti nel bando, è possibile scrivere a paola.carta@comune.sassari.it o chiamare lo 079279571, dal lunedì al venerdì, esclusi festivi, dalle 10 alle 12.
nov/22
Data pubblicazione
gen/23
Data scadenza
mag/23
Data esito
Pubblicazione graduatoria provvisoria
Per ogni informazione, oltre a quelle presenti nel bando, è possibile scrivere a paola.carta@comune.sassari.it o chiamare lo 079279571, dal lunedì al venerdì, esclusi festivi, dalle 10 alle 12
Ultimo aggiornamento
18/05/2023, 09:11
Contenuti correlati
Novità
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di maggio 2023
- Contributo canone di locazione per le situazioni indifferibili ed urgenti - Elenco ammessi Aprile 2023
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di marzo 2023
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di febbraio 2023
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di gennaio 2023
Documenti e dati
- Bando per l’assegnazione di contributi a favore di inquilini morosi incolpevoli - 2022
- Bando per l’assegnazione di contributi comunali integrativi per il pagamento dei canoni di locazione a favore di cittadini con particolare disagio economico – annualità 2022
- Manifestazione di interesse Progetto LGNET: avviso di ricerca alloggi da destinare all'inclusione abitativa dei migranti titolari di protezione internazionale
- Corso di formazione servizi assicurativi – affidamento: d.i. GEO'S di Sonia Lazzini. CIG: Z7B3B69924
- Servizio noleggio fotocopiatori multifunzione tramite ricorso al me.pa.- rinnovo noleggio convenzione consip - CIG.: Z793B60B6A