Attività della sede territoriale di riferimento e dell’area tematica "Integrazione adulti".
Competenze
Attività comuni a tutti i servizi territoriali:
Predisposizione progetti individualizzati per gli utenti beneficiari di Legge 162/98 e Ritornare a casa;
Contributo badanti;
Predisposizione di P.A.I. per erogazione dell’assistenza domiciliare ad anziani e disabili;
Gestione delle domande e dell’erogazione dei contributi per: leggi di settore (contributi per i talassemici, nefropatici, trapiantati, rimborsi per persone affette da neoplasie maligne, legge 20/97), povertà estreme, contributi straordinari comunali;
Interventi di tutela a favore dei minori e dei soggetti fragili (indagini socio-ambientali e valutazione delle capacità genitoriali;
Inserimenti in strutture socio-assistenziali per minori;
Affidi;
Gestione delle domande relative agli assegni di maternità e figli minori;
Inserimenti in strutture socio- assistenziali per adulti e anziani (Comunità Alloggio, Comunità Protette e R.S.A.);
Progettazione individualizzata dei piani educativi previsti nel servizio di assistenza scolastica specialistica;
Gestione della rete di volontariato.
Attività specifiche inerenti il coordinamento dell’area tematica “Integrazione adulti”:
Definizione di linee guida operative comuni per la concessione dei contributi e benefici previsti da Leggi regionali di settore e di abbattimento di barriere architettoniche;
Interventi di contrasto alle povertà estreme e sostegno alle persone senza fissa dimora;
Attivazione di inserimenti lavorativi di disabili psichici ed elaborazione di progetti, in collaborazione con ASL e Centro Servizi per l’impiego;
Sportello extracomunitari e stranieri;
Gestione Progetto “Home care premium” (in coordinamento col ST n. 4);
Gestione del registro delle badanti e assistenti familiari.
Quartieri: Cappuccini, Luna e Sole, Monte Rosello.