Infrastrutture della mobilità e traffico
Presidia le funzioni relative allo studio, la pianificazione e la regolamentazione del sistema di viabilità urbana.
Presidia le funzioni relative allo studio, la pianificazione e la regolamentazione del sistema di viabilità urbana, operando per un efficiente assetto della circolazione stradale, mediante il coordinamento delle politiche e delle attività volte ad assicurare un ordinato sistema che comprenda il traffico privato e i servizi di trasporto pubblico, e disciplinando in maniera sostenibile tempi, spazi e luoghi relativi al traffico, alle soste, alle aree pedonali e ciclabili. Promuove l’esecuzione e l’aggiornamento del PGT e del PUM, predisponendo ed attuando i Piani particolareggiati e i Piani esecutivi del traffico urbano e curando il coordinamento tra i documenti di pianificazione comunale e quelli degli altri soggetti preposti alla gestione – programmazione della mobilità (provincia, ATP, ARST ecc.). Promuove la definizione di sistemi di miglioramento della qualità del trasporto urbano, diffondendone la conoscenza tra i cittadini e gli utenti in genere, ne verifica l’attuazione e ne rende pubblici i risultati. Cura la pianificazione delle iniziative e la gestione delle attività di organizzazione e regolamentazione della circolazione nelle aree a traffico limitato coordinando le attività intersettoriali che a dette aree afferiscono legate alla mobilità. E’ responsabile dei procedimenti autorizzatori e rilascia i conseguenti provvedimenti in materia di modifica permanente della circolazione e della sosta. Cura le attività e gli adempimenti di carattere amministrativo e tecnico relativi ai parcheggi ed elabora relativi piani e programmi. Assicura la realizzazione delle nuove opere di natura infrastrutturale e relativa manutenzione. Cura e gestisce l'impianto, l’adeguamento e la manutenzione degli impianti semaforici. Cura e gestisce l’impianto e l’adeguamento e la manutenzione della segnaletica stradale orizzontale e verticale. E’ responsabile dei procedimenti autorizzatori e rilascia i conseguenti provvedimenti in materia di modifica temporanea della circolazione, della sosta ed occupazione di suolo pubblico. Cura l’adozione delle ordinanze temporanee di regolamentazione della circolazione stradale per cantieri e manifestazioni temporanee. Cura le ordinanze per stalli invalidi e carico scarico merci.
Carlo Andrea Sardara
Assessore al bilancio, infrastrutture e mobilità.

Dirigente
Viale Goffredo Mameli, 68, 07100 Sassari SS, Italia
Ultimo aggiornamento
28/07/2022, 17:23
Contenuti correlati
Novità
- Autorizzazioni contrassegno disabili – nuovi orari e modalità di ricevimento
- Prosegue l’iter per dare a Sassari il primo piano della Mobilità sostenibile
- Parte l’indagine per costruire il piano della Mobilità sostenibile comunale
- Periferie urbane, continuano gli incontri con la cittadinanza
- Dal 23 stop al riscaldamento
Documenti e dati
- Occupazione suolo pubblico senza scavi su strada
- Richiesta modifica date di occupazione del suolo pubblico
- Richiesta transito in deroga
- Comunicazione occupazione suolo pubblico entro 6 ore
- Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto dell’art. 63 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell’art. 1, comma 2, lett. b), del D.L. n. 76/2020 e ss.mm.ii.: Fondo Complementare al P.N.R.R. - programma “sicuro, verde e sociale:riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica” - “Riqualificazione energetica del complesso edilizio ERP di via Prati 36, 38, 40, 42, 44” - CUP B89J21030730002 – CIG95465595B4