Cultura, sviluppo turistico e gestione del patrimonio immobiliare
Cura la programmazione di iniziative e manifestazioni culturali e la promozione della conoscenza del patrimonio culturale materiale e immateriale.
Cura la programmazione di iniziative e manifestazioni culturali e la promozione della conoscenza del patrimonio culturale materiale e immateriale; la promozione delle politiche per la qualificazione e lo sviluppo del sistema turistico e del marketing territoriale anche attraverso l’attuazione e la valorizzazione delle iniziative e opportunità di finanziamento dell’Unione Europea. Programma, coordina e attua le azioni sul territorio finalizzate allo sviluppo del sistema integrato turistico/culturale. Assicura la gestione della rete culturale anche per quanto riguarda il rispetto e l’applicazione della disciplina relativa alla sicurezza dei luoghi di lavoro, per la salvaguardia e la conservazione dei beni storico artistici e architettonici e per la prevenzione incendi. Assicura il mantenimento, lo sviluppo e la gestione del portafoglio immobiliare comunale; cura i rapporti con gli uffici giudiziari e la logistica degli uffici dell’ente. Cura direttamente l'assegnazione in locazione dei beni del patrimonio disponibile; fornisce supporto tecnico-amministrativo ai settori competenti per funzione nell'assegnazione in comodato dei beni del patrimonio disponibile o nella concessione dei beni del patrimonio indisponibile. Gestisce le procedure relative all’acquisizione al patrimonio immobiliare comunale degli immobili costruiti in difformità alla normativa edilizia, a seguito dell'avvenuta immissione in possesso dell'immobile e dell'accertamento dell'assenza di contrasto con rilevanti interessi urbanistici o ambientali da parte dei settori a ciò deputati.
Laura Useri
Assessora alla cultura, politiche educative e pari opportunità

Rosanna Arru
Assessora ai lavori pubblici, manutenzioni, gestione del patrimonio e strutture sportive

Dirigente
Largo Infermeria San Pietro, 07100 Sassari SS, Italia
Telefono: 079 279970
PEC: protocollo@pec.comune.sassari.it
Ultimo aggiornamento
14/10/2022, 13:03
Contenuti correlati
Novità
- Le più belle immagini della 72esima edizione della Cavalcata sarda
- In biblioteca continuano gli incontri con l’autore
- Avviso a manifestare interesse per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di grandi eventi ed iniziative pilota di richiamo nazionale ed internazionale – estate 2023
- Chiusura anticipata biblioteca piazza Tola
- Cavalcata sarda, come richiedere il rimborso per i biglietti delle tribune
Documenti e dati
- Avviso a manifestare interesse per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di grandi eventi ed iniziative pilota di richiamo nazionale ed internazionale – estate 2023
- Avviso pubblico sponsorizzazioni iniziative, eventi e manifestazioni culturali 2023 del Comune di Sassari
- Avviso assegnazione concessioni suolo pubblico per sommministrazione alimenti bevande e vendita Cavalcata Sarda 2023
- 72a edizione della Cavalcata sarda, 21 maggio 2023 – riapertura termini presentazione domanda di partecipazione alla sfilata e alla rassegna
- Avviso di manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di un operatore economico che gestisca i servizi turistico - culturali, servizio di informazione turistica, accompagnamento turistico e bigliettazione presso la rete museale e culturale Thamus e il Punto informativo mobile (1 aprile – 31 dicembre 2023)