Ravvedimento operoso IMU
Scaduto il termine previsto dalla legge per il versamento dell'IMU è possibile avvalersi dell'istituto del ravvedimento operoso
Data:
09 gennaio 2023
Scaduto il termine previsto dalla legge per il versamento dell'IMU è possibile avvalersi dell'istituto del ravvedimento operoso.
I contribuenti che non abbiano provveduto al versamento del tributo possono pagare l'importo dovuto, contestualmente alle sanzioni in misura ridotta e agli interessi.
Il versamento deve essere effettuato tramite il modello F24, barrando la casella relativa a “ravvedimento operoso” ed indicando l'importo totale comprensivo dell'imposta dovuta, delle sanzioni e degli interessi.
Violazione art. 13 comma 1 del D.Lgs. n. 472 del 1997 |
Termine |
Imposta |
Sanzione |
Interessi* |
SPRINT |
Entro 14 giorni dalla data di scadenza del pagamento della 1^ o 2^ rata |
Omesso o parziale versamento |
0,1% giornaliero dell’importo non versato |
|
BREVE |
Entro 30 giorni dalla data di scadenza del pagamento della 1^ o 2^ rata |
Omesso o parziale versamento |
1,5% dell’importo non versato (1/10 del 15%) |
|
MEDIO |
Entro 90 giorni dalla data di scadenza del pagamento della 1^ o 2^ rata |
Omesso o parziale versamento |
1,67 % dell’importo non versato (1/9 del 15%) |
|
LUNGO |
Entro 365 giorni dalla data di scadenza del pagamento della 1^ o 2^ rata |
Omesso o parziale versamento |
3,75% dell’importo non versato (1/8 del 30%) |
|
MOLTO LUNGO |
Da 366 a 730 giorni dalla data di scadenza del pagamento della 1^ o 2^ rata |
Omesso o parziale versamento |
4,29% dell’importo non versato (1/7 del 30%) |
|
LUNGHISSIMO |
Oltre 730 giorni dalla data di scadenza del pagamento della 1^ o 2^ rata |
Omesso o parziale versamento |
5% dell’importo non versato (1/6 del 30%) |
* Tassi di interesse applicati per il Ravvedimento operoso:
2023: 5,00% annuo
2022: 1,25% annuo
2021: 0,01% annuo
2020: 0,05% annuo
2019: 0,8% annuo
2018: 0,3% annuo
Il versamento deve essere effettuato con il modello F24 utilizzando i seguenti codici tributi:
Codici tributo versamento Modello F24 |
|
Tipo immobile |
Codice IMU |
Abitazione principale e relative pertinenze |
3912 |
Fabbricati rurali ad uso strumentale |
3913 |
terreni |
3914 |
Aree fabbricabili |
3916 |
Altri fabbricati |
3918 |
Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – quota Stato |
3925 |
Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – quota Comune |
3930 |
Fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita |
3939 |
Ultimo aggiornamento
09/01/2023, 13:11
Contenuti correlati
Novità
- Dal 24 stop al riscaldamento
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di febbraio 2023
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di gennaio 2023
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di dicembre 2022
- Indizione della Conferenza di servizi preliminare per l'esame del Progetto di fattibilità tecnico economica del Turritania
Documenti e dati
- Bando pubblico per l’assegnazione di contributi regionali per il sostegno alla locazione di cui alla l. 431/1998, art.11 - annualità 2022
- Bando pubblico per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) ubicati nel territorio del Comune di Sassari
- Bando per l’assegnazione di contributi a favore di inquilini morosi incolpevoli - 2022
- C - Documento riepilogativo del Piano Comunale di Protezione Civile
- Bando per l’assegnazione di contributi comunali integrativi per il pagamento dei canoni di locazione a favore di cittadini con particolare disagio economico – annualità 2022