Programma regionale Ritornare a Casa Plus, gestione annualità 2023/2024
La Regione Sardegna con la Deliberazione n.38/76 del 21 dicembre 2022 prevede il rinnovo dei progetti Ritornare a casa, attivi al 31/12/2022, per le annualità 2023 e 2024.
Data:
30 dicembre 2022
Si comunica che la Regione Sardegna con la Deliberazione n.38/76 del 21 dicembre 2022 prevede il rinnovo dei progetti Ritornare a casa, attivi al 31/12/2022, per le annualità 2023 e 2024, salvo interruzione per rinuncia o decesso del beneficiario.
Il finanziamento spettante al singolo beneficiario per l’annualità 2023 sarà rivalutato sulla base dell'ISEE aggiornato da presentare agli uffici di riferimento entro il 28/02/2023.
In attesa del ricalcolo potranno essere mandati in proroga gli interventi in essere sulla base degli importi mensili previsti nel 2022. A seguito della presentazione dell’ISEE2023 si provvederà ad effettuare l'eventuale conguaglio delle somme erogate in difetto o in eccesso.
Modalità e tempistiche di presentazione delle nuove domande di accesso al programma regionale sono indicate nell’Avviso.
Per ogni ulteriore informazione i/le cittadini/e potranno rivolgersi al servizio sociale del proprio comune di residenza.
Ultimo aggiornamento
30/12/2022, 10:39
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Indennità regionale fibromialgia
- L.162/98-piani personalizzati in favore di persone con disabilità grave- avviso presentazione nuove domande scadenza 04/11/2022
- Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti” l.r. 22/2022, art. 11, c. 14 concessione di un indennizzo agli enti gestori delle strutture
- Bando annualità 2023 L.162/98-piani personalizzati in favore di persone con disabilità grave- avviso presentazione nuove domande
- Legge 20 - annualità 2023