Partono i lavori nell’asilo nido di Li Punti
L’intervento servirà a rendere l’immobile e le sue pertinenze perfettamente adeguati alle esigenze di funzionamento del nido d’infanzia, nonché alle più recenti concezioni pedagogiche.
Data:
15 novembre 2022
Domani, 16 novembre, l'impresa Edilstrade Gallura srl, coordinata dal settore Lavori pubblici del Comune di Sassari, darà il via ai lavori per il miglioramento degli spazi interni ed esterni dell’asilo nido in via Ettore Manca di Mores angolo via Vincenzo Onda a Li Punti, che dovranno concludersi, salvo contrattempi, entro il 1° febbraio 2023. Il progetto di ottimizzazione dell’edificio e dello spazio esterno di pertinenza è volto a migliorare la funzionalità della struttura esistente, con la costruzione di una forte relazione tra ambienti interni e spazio esterno e nella predisposizione delle aree verdi per lo svolgimento di attività educative all’aperto.
L’intervento servirà a rendere l’immobile e le sue pertinenze perfettamente adeguati alle esigenze di funzionamento del nido d’infanzia, nonché alle più recenti concezioni pedagogiche, così come suggerite dal gruppo di coordinamento pedagogico del Comune di Sassari. Quest’ultimo, infatti, ha evidenziato il consolidarsi di buone pratiche educative, come il lavoro in piccoli gruppi, il distanziamento tra questi ultimi e il maggior utilizzo degli spazi esterni, sulla base dell’esperienza maturata con la riapertura dei servizi per l’infanzia dopo la pandemia e la necessaria riorganizzazione nel rispetto di severi protocolli di sicurezza per il contenimento dei contagi.
L’avvio del funzionamento del nido rappresenta per il Comune di Sassari anche l’occasione di offrire un nuovo servizio educativo di qualità. La prossima apertura si inserisce in un momento particolare, alla fine di una storica emergenza sanitaria, che ha visto la forzosa e prolungata chiusura di molti servizi essenziali e l’accendersi di un dibattito sul loro funzionamento.
Ultimo aggiornamento
15/11/2022, 16:53
Contenuti correlati
Novità
- Le più belle immagini della 72esima edizione della Cavalcata sarda
- Giornata mondiale dell'Ambiente - le riflessioni dell'assessore Antonello Sassu
- In biblioteca continuano gli incontri con l’autore
- Iniziative estive 2023
- Contributo affitti per situazioni indifferibili e urgenti, elenco ammessi alla mensilità di maggio 2023
Documenti e dati
- Corso di formazione servizi assicurativi – affidamento: d.i. GEO'S di Sonia Lazzini. CIG: Z7B3B69924
- Servizio noleggio fotocopiatori multifunzione tramite ricorso al me.pa.- rinnovo noleggio convenzione consip - CIG.: Z793B60B6A
- Ordinanza viabilità 88/2023
- Avviso a manifestare interesse per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di grandi eventi ed iniziative pilota di richiamo nazionale ed internazionale – estate 2023
- Archivio Storico Comunale, regolazione antieffrazione per Monumenti Aperti 2023 CIG ZDD3B05022