Il Consiglio comunale al fianco delle donne con endometriosi
Il Consiglio comunale ha celebrato il mese della consapevolezza sull’endometriosi. In apertura dei lavori è stata anche ricordata la figura di Rino Tedde
Data:
30 marzo 2023
Il Consiglio comunale oggi, 30 marzo, ha celebrato il mese della consapevolezza sull’endometriosi poiché conoscere la patologia è il primo mezzo per combatterla. Dopo aver patrocinato le iniziative organizzate nel territorio sul tema, aver condiviso nei canali di informazione del Comune materiale esplicativo sulla malattia, oggi presidente del Consiglio, sindaco, assessore e assessori, consigliere e consiglieri, tutta la segreteria e il personale presente hanno indossato simbolicamente il fiocco giallo, il colore dell'endometriosi, oltre ad avere ricevuto materiale informativo, perché solo riconoscendo per tempo la malattia si possono ridurre i danni che causa in chi ne è affetta.
Negli ultimi anni, il Comune di Sassari è stato al fianco delle donne affette da questa patologia proprio per rafforzare la comunicazione e la sensibilizzazione sulla malattia. Un percorso iniziato già durante la pandemia e che negli anni ha visto il Comune sposare e patrocinare diverse iniziative e attività; anche quest’anno l’amministrazione ha voluto dimostrare alle donne affette da endometriosi la sua vicinanza e partecipazione al mese della consapevolezza.
L’endometriosi è una patologia che colpisce il 10/15% delle donne in età fertile. Spesso si pensa che questa patologia sia solo ginecologica, ma non è così. L’endometriosi è una malattia sociale. Parlarne è molto importante, ma è ancor più fondamentale che le donne trovino il sostegno, l’ascolto e la comprensione di cui hanno bisogno.
Ultimo aggiornamento
30/03/2023, 15:55
Contenuti correlati
Novità
- Endometriosi, a Sassari il convegno per conoscerla e ricominciare a vivere
- Violenza di genere, concluso il percorso di sensibilizzazione nelle scuole della Polizia locale
- Violenza di genere, la Polizia locale presenta i risultati dei percorsi fatti nelle scuole
- Contro la violenza di genere proseguono le iniziative del Comune di Sassari
- “Tocchiamo la consapevolezza”, da Sassari arriva la prima brochure sull’endometriosi in braille
Documenti e dati
- Affidamento del servizio di riparazione di una lavabiancheria industriale in dotazione all'Istituto Casa Serena
- Servizi di telefonia fissa – Affidamento a Fastweb s.p.a in adesione alla convenzione Consip TF5 - Proroga - CIG 8074430E6
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di operatori economici da utilizzare per l'affidamento di lavori, servizi e forniture con carattere di somma ed estrema urgenza e/o in “tempo di pace”, determinati da eventi pregiudizievoli per la pubblica incolumità
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – missione m5c2 – componente c2 – investimento 2.3 – Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare – restauro conservativo ex Hotel Turritania da adibire a residenza e servizi. Finanziamento euro 5.550.375,00 - CUP: B85F21000430001. Conferenza di servizi decisoria per l'esame del progetto definitivo
- Regolamento sulle funzioni della Municipalità della Nurra, le attribuzioni ed il funzionamento dei suoi organi