Il Comune sempre più vicino al cittadino: ora gli appuntamenti si fanno in videochiamata
Abbattere ulteriormente le file agli sportelli, facilitare la vita agli utenti e allo stesso momento dedicare loro tutto il tempo necessario per avere informazioni e chiarimenti.
Data:
23 maggio 2022
Abbattere ulteriormente le file agli sportelli, facilitare la vita agli utenti e allo stesso momento dedicare loro tutto il tempo necessario per avere informazioni e chiarimenti. Sono soltanto alcuni degli obiettivi che l’Amministrazione comunale centra grazie al nuovo servizio, attivo da subito. Da oggi, sul sito www.comune.sassari.it, è possibile prendere un appuntamento che si terrà con una semplice videochiamata, nel giorno e nell’orario scelto dal cittadino. Al momento il servizio parte in via sperimentale dal 26 maggio con gli sportelli virtuali degli uffici della Tari e dei Matrimoni, ed è destinato ad ampliarsi.
Il sistema funziona sia su PC (dotati di webcam, altoparlanti e microfono) sia su cellulare e non necessita di nessuna installazione.
Tramite una piattaforma si sceglierà così l’ufficio con il quale interagire, la data e l'ora dell'incontro virtuale. A seguito della prenotazione l’utente riceverà una mail con il riepilogo dell'appuntamento, un eventuale elenco di documenti necessari per gestire al meglio l'incontro e un link da utilizzare alla data e ora prestabilita. Al momento dell'appuntamento, premendo il link, apparirà la finestra di connessione che consente di effettuare la videochiamata con l'operatore od operatrice comunale ed eventualmente di scambiare documenti.
I servizi attualmente attivati sono quelli dello sportello Tari, il martedì dalle 15 alle 17 e il giovedì dalle 8:30 alle 12, con intervalli di 30 minuti e dello sportello Matrimoni, il martedì dalle 15 alle 17 (gli orari di prenotazione sono quindi 15:00, 15:30, 16:00, 16:30).
L'iniziativa è anche il risultato del progetto denominato "CARD4ALL", finanziato dal programma europeo "URBACT III", nell'ambito del quale il Comune di Sassari, in qualità di partner, ha condiviso con altre città d'Europa problemi e soluzioni nelle politiche urbane, in un contesto di cooperazione, sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica.
Ultimo aggiornamento
16/06/2022, 16:31
Contenuti correlati
Novità
- Dal successo dello Sportello online Tari nasce lo Sportello online Tributi
- Anche lo Sportello stranieri ora si contatta con una videochiamata
- Comune e Guardia di Finanza uniti nel contrasto alle condotte lesive degli interessi pubblici nell’attuazione del Pnrr
- Sito web e servizi informatici non disponibili oggi a partire dalle ore 14:00
- Nel pomeriggio di mercoledì 2 marzo il sito del Comune non sarà raggiungibile
Documenti e dati
- Regolamento sui sistemi informativi, l'utilizzo degli strumenti informatici e ICT, di internet e della posta elettronica del Comune di Sassari
- Gestione albo pretorio on line
- Avviso a manifestare interesse per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di grandi eventi ed iniziative pilota di richiamo nazionale ed internazionale – estate 2023
- Archivio Storico Comunale, regolazione antieffrazione per Monumenti Aperti 2023 CIG ZDD3B05022
- Rete Thàmus, servizi per Infopoint e Monte d'Accoddi CIG ZBB3AF86CC