Fosso della Noce, lunedì incontro tra tecnici
Lunedì mattina si terrà un incontro tra i docenti dell'Università e i ricercatori del Cnr con il dirigente del settore Infrastrutture e il progettista
Data:
10 febbraio 2023
A seguito della lettera aperta inviata da alcuni docenti dell’Università e da ricercatori del Cnr sugli interventi per liberare dal massimo rischio idrogeologico tutto l’asse del Fosso della Noce, il sindaco Nanni Campus aveva richiesto di poter conoscere le possibili alternative tecniche rispetto a quanto elaborato dal professionista incaricato di redigere il progetto di fattibilità tecnica messo come base per la gara di progettazione, e quindi all’esecuzione dei lavori.
Poiché il gruppo di docenti ha risposto che il loro intento non era quello di proporre alternative tecniche ma si mettevano a disposizione per un confronto, il sindaco ha proposto un incontro tra i docenti e i ricercatori con la struttura tecnica dell’Amministrazione e il progettista incaricato per confrontare le possibili soluzioni progettuali. L’incontro si terrà lunedì mattina con il dirigente del settore Infrastrutture e il progettista.
Ultimo aggiornamento
10/02/2023, 13:16
Contenuti correlati
Novità
- Informazioni sui lavori nel Fosso della Noce
- Zone 30, vicino alle scuole anche disegni per i più piccoli
- Servizi 0-3, approvazione graduatorie provvisorie piccoli (3-12 mesi)
- Aziende e Comune insieme per fronteggiare le calamità naturali
- Convegno “Trent’anni dalla legge n.81/1993 sull’elezione diretta del Sindaco. Una riforma ancora attuale?”
Documenti e dati
- Affidamento del servizio di riparazione di una lavabiancheria industriale in dotazione all'Istituto Casa Serena
- Servizi di telefonia fissa – Affidamento a Fastweb s.p.a in adesione alla convenzione Consip TF5 - Proroga - CIG 8074430E6
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di operatori economici da utilizzare per l'affidamento di lavori, servizi e forniture con carattere di somma ed estrema urgenza e/o in “tempo di pace”, determinati da eventi pregiudizievoli per la pubblica incolumità
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – missione m5c2 – componente c2 – investimento 2.3 – Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare – restauro conservativo ex Hotel Turritania da adibire a residenza e servizi. Finanziamento euro 5.550.375,00 - CUP: B85F21000430001. Conferenza di servizi decisoria per l'esame del progetto definitivo
- Regolamento sulle funzioni della Municipalità della Nurra, le attribuzioni ed il funzionamento dei suoi organi