Apre lo sportello per risolvere i conflitti familiari
È gestito e organizzato da un’équipe di cinque mediatori familiari di comprovata esperienza e professionalità ed è totalmente gratuito.
Data:
20 gennaio 2022
Il Settore Politiche Sociali del Comune di Sassari, in collaborazione con l’associazione Mediatori Insieme, ha avviato il progetto “Tessere”, Centro di Mediazione Familiare, con l’obiettivo di potenziare i servizi nell’ambito della mediazione familiare, penale e della giustizia riparativa. È gestito e organizzato da un’équipe di cinque mediatori familiari di comprovata esperienza e professionalità ed è totalmente gratuito.
Il progetto si inserisce tra le attività di sostegno alla famiglia promosse da Comune di Sassari, ed è orientato a migliorare il rapporto della coppia in crisi, prima che il conflitto tra le parti divenga insanabile; ad affrontare nel migliore dei modi il percorso, quando ormai si è deciso di porre fine alla relazione e c’è elevata conflittualità tra le parti; ad accompagnare i genitori a scelte orientate a preservare i figli minori dalle conseguenze dannose scaturenti dall’alta conflittualità dei genitori; a risolvere specifiche questioni riguardanti relazioni o rapporti conflittuali tra i componenti della famiglia, anche a mezzo della sottoscrizione di una scrittura di conciliazione, il cui contenuto potrà essere inserito nell’accordo di separazione o cessazione degli effetti civili del matrimonio o di modifica delle condizioni della separazione o del divorzio, trovando così piena valenza e riconoscimento giuridico.
Il servizio è operativo negli uffici di via Zaara il lunedì, dalle 9 alle 13, il martedì, dalle 15 alle 18, il mercoledì, dalle 8.30 alle 13.30, il giovedì, dalle 8.30 alle 16.30 e il venerdì, dalle 9 alle 14. Sarà possibile mettersi in contatto con gli operatori scrivendo a mediazionetessere@gmail.com o mediazionetessere@pec.it.
Si tratta di un intervento che segue l’accordo con la Regione Sardegna e ha il benestare della autorità giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, il Tribunale per i Minorenni, nonché il Centro per la Giustizia Minorile per la Sardegna.
Ultimo aggiornamento
20/01/2022, 13:39
Contenuti correlati
Novità
- Cambiano i pass – e le modalità per richiederli – per i parcheggi di residenti e domiciliati nel centro
- Ciclisti più sicuri sulle strade sassaresi
- Giorno della Memoria, Consiglio comunale in seduta solenne
- Scadenza prorogata al 27/02/2023 per il bando di acquisto di immobili da destinare all'edilizia residenziale sociale del Centro storico.
- Natale in Vetrina, ecco i vincitori
Documenti e dati
- Azione “Giovani VISPI” – Bando per l’assegnazione di voucher per lo svolgimento di pratica sportiva
- Ordinanza viabilità 16/2023
- Selezione pubblica per l’assegnazione di n. 28 posteggi disponibili presso n. 8 mercati cittadini
- Ordinanza viabilità 15/2023
- L.R. 33/2014 - servizio di istruttoria tecnico - amministrativa preordinata all'approvazione di studi di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica e verifica delle relazioni asseverate di cui alle norme tecniche di attuazione del PAI – annualità 2023-2024-2025. Affidamento del servizio e impegno di spesa RTP studio ing. Emanuela Sassu & più - CIG: 9555556643 N. gara 8858227.