IBAN e pagamenti informatici
In questa sezione sono disponibili le informazione necessarie per l'effettuazione di pagamenti informatici, come indicato all'articolo 36 del Decreto Legislativo 33/2013. Pago PA
00239740905
Pubblicazione delle informazioni necessarie per l'effettuazione dei pagamenti informatici come indicato all'articolo 36 del Decreto Legislativo 33/2013.
PagoPA é un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Per tutte le informazioni sul funzionamento di pagoPA visita il sito https://www.pagopa.gov.it/
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:
- Presso le agenzie della banca
- Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
- Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
- Presso i punti vendita di Mooney, Lottomatica e Banca 5
- Presso gli Uffici Postali.
L’obiettivo è quello di permettere al cittadino di scegliere metodi di pagamento moderni, a minima frizione, e al mercato di poter integrare lo strumento, aggiungendo facilmente nuovi strumenti di pagamento innovativi, rendendo il sistema più aperto e flessibile.
Per tutte le informazioni sul funzionamento di pagoPA visita il sito https://www.pagopa.gov.it/
Trasferimenti tra enti pubblici (banca d'Italia)
codice IBAN: IT02O0100003245522300064749
- Decreto legislativo n. 33/2013: articolo 36;
- Decreto legislativo n. 82/2005: articolo 5, comma 1
- Le Linee Guida per l’effettuazione dei pagamenti in favore della PA
Ultimo aggiornamento
04/10/2022, 09:44