Concorsi e selezioni banditi nella Regione Sardegna
Raccolta dei bandi di concorso banditi nella Regione Sardegna
Essere inseriti/e tra gli/le idonei/e non assunti/e nell'ambito di graduatoria concorsuale - ancora valida alla scadenza del termine previsto per la presentazione della manifestazione di interesse - approvata da qualunque Pubblica Amministrazione di cui all'art. 1 D. Lgs. n. 165/2001 del territorio nazionale.
La graduatoria deve essere riferita all'assunzione a tempo pieno ed indeterminato
nel profilo professionale indicato all’art. 1.
Considerate le mansioni previste dal profilo, si richiede il possesso della patente B.
Vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro il giorno 12 Giugno 2023
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 nelle seguenti classi di laurea:
Architettura e ingegneria edile- architettura, Ingegneria civile, Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria elettrica, Ingegneria energetica e nucleare, Ingegneria gestionale, Ingegneria meccanica, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Scienza e ingegneria dei materiali
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 appartenente alle classi:
Architettura e ingegneria edile, Ingegneria civile, Ingegneria elettrica, Ingegneria energetica e nucleare, Ingegneria gestionale, Ingegneria meccanica, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Scienza e ingegneria dei materiali
- Vedi bando.
Pubblicato online sul sito dell' inPA
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 03.07.2023
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 tecnologo a tempo determinato
titolo del progetto: “Sviluppo di gemelli digitali, ottimizzazione e quantificazione
dell’incertezza in turbine di altra pressione per motori aeronautici”
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica LM-33, conseguita ai sensi del D.M. 270/2004, ovvero Laurea specialistica in Ingegneria meccanica 36/S conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 ovvero Diploma di laurea in Ingegneria meccanica conseguito ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. n.509/1999 equiparato ai
sensi del D.I. 9 luglio 2009.
Vedi bando
Pubblicato online sul sito dell' inPA
La domanda di partecipazione dovrà essere prodotta esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 21 giugno 2023 a protocollo@pec.unica.it o, per i/le candidati/e che non risultino in possesso di PEC, a concorsi@amm.unica.it
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi:
Ingegneria biomedica; Ingegneria Elettrica; Ingegneria Elettronica ovvero laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento antecedente al D.M. 509/1999 equiparato alle lauree magistrali sopra indicate.
- Veder il Bando
Pubblicato online sul sito dell' inPA
La domanda di partecipazione dovrà essere prodotta esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 21 giugno 2023 a protocollo@pec.unica.it o, per i/le candidati/e che non risultino in possesso di PEC, a concorsi@amm.unica.it
- Laurea di primo livello conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 appartenente alle classi:
Ingegneria dell'informazione; Ingegneria industriale
- Laurea triennale conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 appartenente alle classi:
Ingegneria dell'informazione; Ingegneria industriale
- Laurea Magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 appartenete alla classe:
Ingegneria biomedica; Ingegneria Elettrica; Ingegneria Elettronica laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 o diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento antecedente al D.M. 509/1999 equiparato alle lauree magistrali sopra indicate.
- Vedere il Bando.
Pubblicato online sul sito dell' inPA
La domanda di partecipazione dovrà essere prodotta esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 21 giugno 2023 a protocollo@pec.unica.it o, per i/le candidati/e che non risultino in possesso di PEC, a concorsi@amm.unica.it
Selezione pubblica per titoli e colloquio per il reclutamento di n.1 tecnologo
per lo svolgimento di attività di supporto tecnico e amministrativo alle attività di ricerca del progetto dal titolo “Supporto alla strutturazione degli uffici unici di progetto nell’ambito dell’approccio territoriale, PR FESR 2021-2027”a tempo determinato e a tempo pieno
Laurea Magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 in Relazioni Internazionali, in Scienze della Politica, in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni ovvero Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 ovvero Diploma
di laurea in conseguito ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M.
n.509/1999 equiparato ai sensi del D.I. 9 luglio 2009.
Vedi bando.
Pubblicato online sul sito dell' inPA
La domanda di partecipazione dovrà essere prodotta esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 21 giugno 2023 a protocollo@pec.unica.it o, per i/le candidati/e che non risultino in possesso di PEC, a concorsi@amm.unica.it
-Diploma di maturita di Geometra, Perito Edile, Perito agrario, Liceo tecnologico indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” o altro diploma di maturita equipollente;
- diploma di laurea (DL), di cui all’ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509, in Architettura, Ingegneria Civile o Edile, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale o equipollenti;
- Laurea specialistica o Laurea magistrale appartenente ad una classe cui sono equiparati i suddetti diplomi di laurea:
Architettura del paesaggio; Architettura e ingegneria edile;
Ingegneria civile; Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
Ingegneria dei sistemi edilizi;Ingegneria della sicurezza; Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- Laurea breve appartenente ad una delle seguenti classi: Scienze
dell’architettura e dell’ingegneria edile; Urbanistica e scienze della pianificazione
territoriale e ambientale;Ingegneria civile e ambientale;
- Laurea appartenente ad una classe cui sono equiparati i suddetti diplomi di laurea breve:
Ingegneria civile ed ambientale; Scienze dell’Architettura; Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale”; Scienze e tecniche dell’edilizia.
- Vedi bando
Pubblicato online sul sito del comune di Sant'Antioco
Le domande dovranno pervenire perentoriamente entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 16/06/2023
Diploma di Scuola Secondaria Superiore
Vedi bando.
Pubblicato online sul sito del comune di Cabras
La scadenza è fissata per il giorno 18.06.2023 alle ore 20:00
Procedura selettiva pubblica per titoli ed esami per l'assunzione a tempo
pieno e indeterminato di due impiegate/i con qualifica di Collaboratore di con-
cetto con attività specifiche nel Settore Ragioneria, parametro “135” area “A
Diploma di scuola media secondaria di Ragioniere o titoli equipollenti o superiori
purchè attinenti.
Vedi bando.
Pubblicato sul BURAS bollettino n. 29 del 1 giugno 2023, Parte III
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire entro e non oltre le
ore 14.00 del 20° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul BURAS.
Indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato, profilo professionale Agente di Polizia locale, area degli istruttori.
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’accesso all’Università.
Vedi bando.
Pubblicato online sul sito del comune di Aglientu.
La domanda deve essere presentata entro il 30° giorno dalla pubblicazione del presente avviso all’Albo pretorio on line e nella Sezione “Amministrazione Trasparente-Bandi di concorso” del sito istituzionale del Comune di Aglientu.
Data pubblicazione: 19/05/2023
Selezione pubblica per soli titoli, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione a tempo determinato pieno/part-time di “Agente della Polizia Locale” – Area Istruttori (ex cat. C), da assegnare al Settore Vigilanza.
Possesso di Diploma di Istruzione Secondaria superiore di durata quinquennale.
Nel caso di titoli equipollenti a quelli indicati, sarà cura del candidato dimostrare la suddetta equipollenza mediante l’indicazione di un provvedimento normativo che la sancisce.
Vedi bando.
Pubblicato on line sul sitodel comune di Sant'Antioco
Per l’ammissione al concorso i candidati devono presentare domanda esclusivamente per via tele-matica attraverso la “ piattaforma unica di Reclutamento - inPA” ( https://www.inpa.gov.it), entro il termine perentorio di 15 ( quindici) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando.
Data apertura candidature: 22 Mag 2023 13:00
Possesso del dottorato di ricerca, o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero, ovvero del diploma di specializzazione medica.
Vedi bando.
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.41 del 30 maggio 2023
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 19.06.2023.
Possesso del dottorato di ricerca, o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero, ovvero del diploma di specializzazione medica.
Vedi bando.
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.41 del 30 maggio 2023
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 19.06.2023.
Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 (tre) posti di Funzionario Amministrativo- Contabile, Area professionale dei Funzionari ed elevata Qualificazione da destinarsi alle seguenti aree:
-n. 1 figura presso l’Area 1 Amministrativa
-n. 1 figura presso l’Area 2 Economico – Finanziaria
-n. 1 figura presso l’Area Tecnica
Essere in possesso del seguente titolo di studio:
-Diploma di Laurea Vecchio ordinamento (DL): Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio
-Diploma di Laurea (DM 509/1999):
Scienze dei Servizi Giuridici;Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali;
Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; Scienze dell’Amministrazione;
Scienze Economiche; Scienze giuridiche.
-Diploma di Laurea (D.M. n. 270/2004):
Scienze dei servizi giuridici; Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali;
Scienze dell’Economia e della Gestione aziendale; Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; Scienze economiche.
-Laurea Specialistica (LS) – (D.M. n. 509/1999):
Giurisprudenza; Teorie e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica;
Scienze della politica; Scienze delle pubbliche amministrazioni; Finanza; Statistica economica, Finanziaria ed attuariale; Scienze dell’Economia; Scienze Economico- Aziendali;
-Laurea Magistrale (LM) – (DM n. 270/2004):
Giurisprudenza; Scienze dell’Economia; Scienze della Politica; Scienze delle pubbliche Amministrazioni; Scienze statistiche; Scienze statistiche attuariali e finanziarie; Scienze Economico- Aziendali; Finanza.
Vedi bando.
Pubblicato online sul sito del comune di Nuraminis
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale del Reclutamento entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul medesimo Portale, all’indirizzo web https://www.inpa.gov.it/
Data inizio pubblicazione 30/05/2023
Essere in possesso del seguente titolo di studio:
- Diploma di Laurea Vecchio ordinamento: Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Architettura
- Diploma di Laurea(DM 509/1999):
Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile;Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; Ingegneria civile e ambientale;
-Diploma di Laurea (D.M. n. 270/2004):
Ingegneria Civile e Ambientale; Scienze dell’architettura; Scienze e Tecniche dell’Edilizia;Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale.
-Laurea Specialistica (LS) – (D.M. n. 509/1999):
Ingegneria Civile; Architettura e Ingegneria edile; Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
- aurea Magistrale (LM) – (DM n. 270/2004):
Ingegneria civile; Ingegneria dei sistemi edilizi; Ingegneria della sicurezza;
Architettura e ingegneria edile architettura; Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
Vedi bando
Pubblicato online sul sito del comune di Nuraminis
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale del Reclutamento entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione dell'avviso sul medesimo Portale, all’indirizzo web https://www.inpa.gov.it
Data inizio pubblicazione 30/05/2023
-Diploma di Laurea del vecchio ordinamento, ovvero Laurea Specialistica, ovvero Laurea Magistrale, conseguiti nell’ambito delle discipline economiche presso Università o altro Istituto universitario statale o legalmente riconosciuto;
-comprovata esperienza professionale almeno quadriennale maturata in uno dei seguenti ambiti:
-in funzioni amministrative di controllo di gestione presso uffici di controller o amministrativi in società pubbliche o private di medie o grandi dimensioni, in qualità di dipendente;
- presso una delle società di revisione e auditing iscritta elenco EIP Consob con qualifica di senior audit in qualità di dipendente.
Pubblicato all'Albo Pretorio dell'Ente.
Proroga del termine di scadenza fissato per la presentazione delle domande fino al 15 giugno 2023
Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità) di durata quinquennale,
che consenta l’accesso all’università.
Vedi bando.
Pubblicato online sul sito del comune di Arborea
La domanda di ammissione dovrà essere compilata ed inviata entro le ore 12:59 del giorno 12/06/2023, esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma InPa – reperibile al seguente link. https://www.inpa.gov.it/
Possedere la qualità di dipendenti a tempo indeterminato di pubblica amministrazione con area/categoria corrispondente o, se provenienti da altro comparto, equivalente a quella del posto da ricoprire.
Vedi bando
Pubblicato online sul sito del comune di Olbia
La procedura di invio delle domande sarà chiusa alle ore 23:59 del giorno 09/06/2023
Procedura di mobilità volontaria per la copertura di n. 1 “Funzionario Amministrativo”, inquadrato nell’area dei Funzionari ed EQ“, dell’ordinamento professionale del comparto delle regioni e delle autonomie locali
da inserire nel servizio Amministrativo/Anagrafe a tempo pieno e indeterminato
Essere dipendenti con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato di pubbliche amministrazioni,con inquadramento nel profilo professionale di “Funzionario Amministrativo”, inquadrato nell’area dei Funzionari ed EQ“, dell’ordinamento professionale del comparto delle regioni e delle autonomie locali da inserire nel servizio Amministrativo/Anagrafe;
vedere il Bando.
Pubblicato online sul sito del Comune di Olbia.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 23:59 del 05.06.2023
Essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
Vedi bando.
Pubblicato online sul sito del comune di Porto Torres.
La domanda di partecipazione alla presente procedura dovrà pervenire entro il 23 giugno 2023 unicamente in via telematica tramite il Portale del Reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica "inPA" raggiungibile all'indirizzo
https:\\www.inpa.gov
- Diploma di Laurea in Ingegneria o Diploma di Laurea in Architettura ovvero le correlate Lauree Specialistiche o equipollenti
- Iscrizione Ordine Ingegneri / Iscrizione Ordine Architetti
- Specifica esperienza e/o formazione certificata e/o qualificazione professionale in uno o più dei seguenti profili professionali:
✓ Energia e fonti rinnovabili;
✓ Idraulica e Idrogeologia;
✓ Ambientale gestione rifiuti;
✓ Progettazione e direzione lavori in edilizia pubblica;
Vedi bando
Pubblicato online sul sito del comune di Villacidro.
La domanda di ammissione al concorso,dovrà essere trasmessa al Comune di Villacidro, perentoriamente entro il termine delle 23:59 del quindicesimo giorno decorrente dal primo successivo a quello di pubblicazione del bando sul portale “inPA”
Data apertura candidature:25 Mag 2023 0:00
Data chiusura invio candidature: 9 Giu 2023 0:00
- Possedere la qualità di dipendenti a tempo indeterminato di pubblica amministrazione con area/categoria corrispondente o, se provenienti da altro comparto, equivalente a quella del posto da ricoprire;
- Laurea in Giurisprudenza ovvero qualunque laurea che consenta il conseguimento dell’abilitazione professionale;
- Abilitazione alla professione di avvocato;
- Essere iscritto all’ordine degli avvocati, sez. speciale avvocati enti pubblici
Vedi bando
Pubblicato sul sito del comune di Olbia.
I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica raggiungibile al link www.InPA.gov.it , entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 23 giugno 2023.
Possono presentare manifestazione di interesse coloro che sono inseriti/e tra gli/le idonei/e non assunti/e nell'ambito di graduatoria concorsuale - ancora valida alla scadenza del termine previsto per la presentazione della manifestazione di interesse
- approvata da qualunque Pubblica Amministrazione
Vedi bando
Pubblicata online sul sito del comune di Stintino
La manifestazione di interesse dovrà pervenire, insieme agli allegati richiesti, entro il giorno 05 Giugno 2023 tramite P.E.C all’indirizzo protocollo@pec.comune.stintino.ss.it o tramite mail ordinaria all’indirizzo
info@comune.stintino.ss.it
Aver conseguito il titolo di studio di diploma di scuola media di secondo grado di qualunque indirizzo di durata quinquennale; eventuali titoli di studio non conseguiti in Italia devono essere riconosciuti equipollenti ai sensi della vigente normativa in materia.
Pubblicato on line sul sito Atp Nuoro
La domanda dovrà essere inviata entro le ore 24:00 del 5 giugno 2023 esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) personale al seguente indirizzo: selezioni.atpnuoro@pec.it
Personale attualmente in forza ad Abbanoa, proveniente del soppresso Esaf, in possesso dei seguenti requisiti:
- Aver sottoscritto un contratto a tempo determinato in data 31.12.2005 con decorrenza 01.01.2006.
- Essere stato assunto successivamente da Abbanoa con un contratto a tempo indeterminato.
pucclicato sul Buras bollettino n.28 del 25 maggio 2023 parte III
la domanda, redatta secondo il modello allegato al presente avviso, corredata dalla documentazione richiesta, che dovrà pervenire entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione sul Buras mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo personale@pec.regione.sardegna.it.
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, al fine di formare una graduatoria
per l’assunzione di Agenti di Polizia Locale, a tempo pieno o parziale e determinato da utilizzare secondo l'ordine di merito, sino al raggiungimento delle unità necessarie.
- Possesso di Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado di durata quinquennale
- Possesso della patente di guida categoria B
Pubblicato online sul sito del comune di Alghero.
La registrazione, la compilazione e l'invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 24:00 del quindicesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione del bando sul Portale inPA avvenuta il 24.05.2023
Avviso pubblico di selezione per curriculum e colloquio, per l'affidamento dell'incarico professionale di direttore amministrativo
della Istituzione Scuola Civica di Musica di Villacidro per anni tre.
- Essere in possesso di Laurea Triennale (L), o superiore in materia giuridiche ed
economiche compresi titoli equipollenti; possono, inoltre, partecipare alla procedura
i possessori di titolo di studio estero che sia riconosciuto equivalente
- Avere avuto esperienza nella direzione amministrativa di Scuole Civiche di Musiche, oppure attività di gestione, avente valenza esterna, presso Enti Pubblici, oppure in ultima istanza attività di gestione, avente valenza esterna, presso Enti Privati
Pubblicato online sul sito del comune di Villacidro.
La documentazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 15.06.2023
- Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero;
- Conoscenza della lingua straniera indicata nella scheda profilo, che sarà verificata con una prova di accertamento linguistico.
- Vedi bando.
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.39 del 23 maggio 2023
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13.00 (ora italiana) del 22 giugno 2023, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo: https://pica.cineca.it/uniss
- Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero;
- Diploma di specializzazione medica
- Conoscenza della lingua straniera indicata nella scheda profilo, che sarà verificata con una prova di accertamento linguistico
- Vedi bando
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.39 del 23 maggio 2023
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13.00 (ora italiana) del 22 giugno 2023, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo: https://pica.cineca.it/uniss
Reclutamento di n.3 ricercatori a tempo determinato con regime di impegno a tempo pieno, presso il dipartimento di scienze economiche e aziendali,
per i seguenti settori scientifico-disciplinari: storia economica, statistica, diritto commerciale
- Sono ammessi a partecipare alla procedura le candidate e i candidati, anche cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, in possesso del seguente requisito: titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero.
- Vedi bando.
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.39 del 23 maggio 2023
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13.00 (ora italiana) del 22 giugno 2023, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo: https://pica.cineca.it/uniss
Possesso del nulla osta incondizionato al trasferimento rilasciato dall'Amministrazione di appartenenza, pena l’esclusione dalla procedura.
Vedi bando.
Pubblicato sull'albo pretorio del comune
Gli interessati possono presentare apposita domanda, indirizzata al protocollo del Comune di Girasole, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 19.06.2023. Il termine è perentorio.
Mobilità esterna volontaria, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato, profilo professionale di "Istruttore Amministrativo
Contabile" – Area degli Istruttori, Funzioni Locali da destinare all’Area Economica Finanziaria e Amministrativa.
Possesso del nulla osta incondizionato al trasferimento rilasciato dall'Amministrazione di appartenenza, pena l’esclusione dalla procedura.
Pubblicato sull'albo pretorio del comune
Gli interessati possono presentare apposita domanda, indirizzata al protocollo del Comune di Girasole, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 19.06.2023. Il termine è perentorio.
Possesso del nulla osta incondizionato al trasferimento rilasciato dall'Amministrazione di appartenenza, pena l’esclusione dalla procedura.
Vedi bando.
Pubblicato sull'albo pretorio del comune
Gli interessati possono presentare apposita domanda, indirizzata al protocollo del Comune di Girasole, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 19.06.2023. Il termine è perentorio.
Sono indette le selezioni pubbliche, per il reclutamento di complessivi n. 2 ricercatori/ricercatrici a tempo determinato e a tempo
pieno, mediante stipula di un contratto triennale di lavoro subordinato non rinnovabile.
La partecipazione alle selezioni pubbliche di cui all’art. 1 è riservata, senza limitazioni in relazione alla cittadinanza, ai candidati in possesso del dottorato di ricerca, o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero, che abbiano usufruito per almeno tre anni.
Vedi bando.
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.36 del 12 maggio 2023
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 12.06.2023.
Selezione pubblica per titoli e colloquio per il reclutamento di n. 1 unità di personale a tempo determinato e a tempo pieno di
Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale, profilo professionale funzionario/a amministrativo/a Innovation Promoter.
Per l’ammissione alla selezione è richiesto, oltre al titolo di studio indicato nella scheda profilo.
Vedi bando
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.36 del 12 maggio 2023
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 12.06.2023.
Diploma di ragioniere, perito aziendale e titoli superiori.
Vedi bando.
Pubblicato sul BURAS n. 25 del 11 maggio 2023
La domanda di ammissione al concorso,dovrà pervenire entro e
non oltre le ore 13.00 del 20° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul BURAS.
Qualifica professionale di meccanico conseguita a seguito di diploma professionale di durata biennale o triennale rilasciato da Istituti Professionali di Stato o legalmente riconosciuti
Vedi bando.
Pubblicato sul BURAS n. 25 del 11 maggio 2023
La domanda di ammissione al concorso,dovrà pervenire entro e
non oltre le ore 13.00 del 20° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul BURAS.
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione
con contratto a tempo pieno e determinato, della durata di 12 mesi, di n. 1 tecnico da destinare all'Area Tecnica - Settore Progettazione e Direzione Lavori, da impiegare principalmente per attività di gestione dei lavori.
- Diploma di geometra o laurea di Ingegnere civile, architetto o titolo equipollente.
- Abilitazione professionale (esame di stato).
- Precedente esperienza nelle attività di gestione di lavori in attività di direttore dei lavori, ispettore di cantiere, direttore operativo, coordinatore per la sicurezza, capo cantiere e/o direttore tecnico.
Vedi bando.
Pubblicato sul BURAS n. 25 del 11 maggio 2023
La domanda di ammissione al concorso,dovrà pervenire entro e
non oltre le ore 13.00 del 20° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul BURAS.
Qualifica professionale di conducente di escavatrice meccanica.
Vedi bando.
Pubblicato sul BURAS n. 25 del 11 maggio 2023
La domanda di ammissione al concorso,dovrà pervenire entro e
non oltre le ore 13.00 del 20° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul BURAS.
Titolo di studio: diploma di maturità che consenta l’iscrizione all’Università
Vedi bando.
Pubblicato online sul sito del comune
La domanda di ammissione al concorso, dovrà essere trasmessa al Comune di Onifai, perentoriamente entro e non oltre le ore
12:00, del giorno 14 giugno 2023
Titolo di studio: diploma di maturità quinquennale di geometra o perito edile, diploma rilasciato dagli istituti Tecnici – indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” o altro titolo equipollente per legge.
Il titolo di studio richiesto deve essere conseguito in Istituti Statali o istituti
legalmente riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico. Sarà cura del candidato dimostrarne all’atto d’inoltro della domanda di partecipazione, l’equipollenza.
Vedi bando.
Pubblicazione del bando sul portale “inPA” il 8/05/2023
la domanda dovrà essere trasmessa perentoriamente entro e non oltre le ore
12:00, del 30° (trentesimo) giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul portale “inPA”
vedi bando
pubblicato online sul sito del comune
Le domande di partecipazione alla procedura dovranno pervenire al protocollo di questo Comune entro le ore 12:00 del 9 giugno 2023 (termine perentorio).
- Diploma di scuola dell'obbligo.
- Patente di guida per autoveicoli (cat. B o equivalente).
- Vedi bando.
Pubblicato sul BURAS n.23 del 04 maggio 2023
La domanda di ammissione dovrà pervenire entro le ore 12:00 del trentesimo giorno solare, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del bando sul BURAS
- Diploma di scuola dell'obbligo.
- Patente di guida per autoveicoli (cat. B o equivalente)
- Abilitazione alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne ed autoribaltabili a cingoli.
- Vedi bando.
Pubblicato sul BURAS n. 23 del 04 maggio 2023
La domanda di ammissione dovrà pervenire entro le ore 12:00 del trentesimo giorno solare, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del bando sul BURAS
- Laurea triennale di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico;
- Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico conseguito ai sensi del Decreto Ministero della Sanità n. 745/1994;
- Diplomi ed attestati conseguiti in base alla normativa precedente e dichiarati equipollenti dal DM 27/07/2000.
Sarà cura del candidato precisare gli estremi normativi relativi al riconoscimento dell’equipollenza del titolo di studio richiesto.
Vedi bando
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.34 del 05 maggio 2023
La domanda e i documenti richiesti dovranno pervenire a pena di esclusione dalla selezione entro il 05/06/2023.
Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente, l’iscrizioneon line sul sito: https://izs-sardegna.iscrizioneconcorsi.it
- laurea magistrale in scienze statistiche
- laurea magistrale in scienze statistiche attuariali e finanziarie
- oppure laurea specialistica in una delle seguenti classi:
statistica economica, finanziaria ed attuariale
statistica demografica e sociale
statistica per la ricerca sperimentale
- oppure diploma di laurea conseguito in base agli ordinamenti previgenti:
Statistica
statistica ed informatica per l’azienda
Scienze statistiche demografiche e sociali
Scienze statistiche ed attuariali
Scienze statistiche ed economiche
Scienze economiche statistiche e sociali.
- Vedi bando.
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.34 del 05 maggio 2023
La domanda e i documenti richiesti dovranno pervenire a pena di esclusione dalla selezione entro il 05/06/2023.
Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente, l’iscrizione on line sul sito: https://izs-sardegna.iscrizioneconcorsi.it
Laurea triennale in “Scienze naturali” o titolo equipollente ai sensi di legge.
Vedi bando
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.34 del 05 maggio 2023
La domanda e i documenti richiesti dovranno pervenire a pena di esclusione dalla selezione entro il 05/06/2023.
Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente, l’iscrizioneon line sul sito: https://izs-sardegna.iscrizioneconcorsi.it
- Laurea triennale in “Economia e commercio”, o titolo di studio equipollente ai sensi di legge; settore di attività:
gestione dei finanziamenti e dei progetti di ricerca scientifica tecnologica e industriale.
- Vedi bando.
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.34 del 05 maggio 2023
La domanda e i documenti richiesti dovranno pervenire a pena di esclusione dalla selezione entro il 05/06/2023.
Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente, l’iscrizioneon line sul sito: https://izs-sardegna.iscrizioneconcorsi.it
- Laurea in:
farmacia e farmacia industriale
scienza chimiche
scienze e tecnologie della chimica industriale.
- oppure Laurea specialistica in:
farmacia e farmacia industriale
scienze chimiche
scienze e tecnologie della chimica industriale.
- oppure diploma di laurea conseguito in base agli ordinamenti previgenti:
diploma di laurea in chimica
diploma di laurea in chimica industriale
diploma di laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche
diploma di laurea in farmacia.
- Iscrizione all’Albo dell’Ordine professionale dei Chimici e dei Fisici – sezione A settore Chimica.
- Vedi bando.
G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.34 del 05 maggio 2023
La domanda e i documenti richiesti dovranno pervenire a pena di esclusione dalla selezione entro il 05/06/2023.
Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente, l’iscrizioneon line sul sito: https://izs-sardegna.iscrizioneconcorsi.it
In questa sezione vengono pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'Amministrazione dell'Ateneo nonchè i criteri di valutazione e le tracce delle prove scritte e le graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
Unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni.
Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Possono essere consultati i bandi attraverso la banca dati dei bandi e degli avvisi e/o cliccando per regione.
Il Comune di Nuoro in qualità di titolare del Servizio Casa Protetta di Nuoro
INFORMA
che la cooperativa sociale Progetto Uomo di Nuoro gestore del Servizio, ricerca personale da inserire nel proprio organico. Le figure richieste sono le seguenti:
-Infermieri Professionali;
-OSSS (Specializzato).
Pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente