Concorsi e selezioni banditi nella Regione Sardegna
Raccolta dei bandi di concorso banditi nella Regione Sardegna
Per i requisiti specifici vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale InPA
La domanda deve essere presentata, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 09 ottobre 2023.
Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza scuola media inferiore) unitamente ad un’esperienza lavorativa almeno triennale presso datori di lavoro pubblici o privati in un profilo professionale riconducibile alle mansioni richieste per la posizione di lavoro messa a concorso;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale InPA il 22/09/2023
Alla procedura di concorso si partecipa esclusivamente previa registrazione nel Portale unico del reclutamento, di cui all'articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, disponibile all'indirizzo www.InPA.gov.it .
La compilazione e l'invio della domanda devono essere completati, a pena di inammissibilità, entro le ore 20:00 del 03/10/2023, il termine indicato è da ritenersi perentorio.
Concorso pubblico per soli esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato, finalizzata al rispetto dal parte dell’Ente delle quote di riserva previste per i soggetti di cui all’articolo 1 della Legge n.68/1999, di un “collaboratore amministrativo” ascrivibile all’area degli “operatori esperti”
- Appartenenza alle categorie di cui all’articolo 1, della legge n.68/1999, con
iscrizione negli appositi elenchi istituiti presso i Centri per l'impiego;
- stato di disoccupazione sia al momento della scadenza del termine per la
presentazione delle domande di ammissione al concorso sia all'atto dell'immissione in servizio;
- diploma di qualifica professionale (biennale o triennale) ad indirizzo
amministrativo, conseguito successivamente alla licenza della scuola media ovvero alla scuola secondaria di primo grado così da ultimo denominata dalla normativa vigente ovvero titolo di studio superiore a quello sopra indicato;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul portale il 21/09/2023
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso, previo pagamento della relativa tassa ai sensi del precedente articolo 2, comma 4, esclusivamente online attraverso il portale InPA .
La domanda di ammissione dovrà essere inoltrata entro il giorno 06/10/2023.
- Laurea magistrale Ingegnere/Architetto o equipollenti nonché iscrizione al relativo Albo professionale;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul portale InPA il 21/09/2023
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata, a pena di esclusione, unicamente per via telematica, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale Unico del Reclutamento della Pubblica Amministrazione “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/ .
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro e non oltre le ore 12.00 del 23/10/2023.
- Diploma di Laurea (DL) in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze economiche (vecchio ordinamento) o titolo equipollente;
- ovvero Diploma di Laurea magistrale (LM) – (D.M. n. 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: - “LM56”: Classe delle lauree magistrali in scienze dell'economia; “LM-77” Classe delle lauree magistrali in scienze economico-aziendali o Laurea Specialistica (LS) – (D.M. n. 509/1999) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: “64/S” Scienze dell’Economia; “84/S” Scienze Economico-aziendale;
- ovvero Laurea triennale di primo livello (L) – (D.M. n. 270/2004): tra quelle appartenenti alle seguenti classi” “L-16” Classe delle lauree in scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione”; “L-18” Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale; “L-33” Classe delle lauree in scienze economiche; o Laurea (L) – (D.M. n. 509/1999) tra quelle appartenenti alle seguenti classi: “17” Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; “19” Scienze dell’Amministrazione” ; “28” Scienze Economiche;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 19/09/2023
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata utilizzando il portale “inPA" entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul portale “InPA”.
- Laurea vecchio ordinamento, laurea speciali-stica classe 58/S o Magistrale classe LM/51 in psicologia;
- iscrizione all’Albo professionale A degli Psicologi;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA
La domanda di ammissione al concorso, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica attra-verso la “Piattaforma unica di reclutamento https://www.inpa.gov.it dal giorno 18 settembre 2023 sino alle ore 13.00 del giorno 02 ottobre 2023.
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, rilasciato da un Istituto Tecnico economico, Diploma Istituto Tecnico – Settore Economico – indirizzo amministrazione, finanza e marke!ng, o Diploma Istituto Professionale dei Servizi Commerciali o titoli equipollenti o assorbenti;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente tramite il portale del Reclutamento inPA e potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 19.09.2023 alle ore 12.00 del 19.10.2023
- Essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato nell’Area degli Istruttori ex categoria giuridica C e nel profilo professionale richiesto di Istruttore di tipo Amministrativo/ Amministrativo Contabile, presso altra Pubblica
Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001;
- essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’assunzione nell’Ente di appartenenza con la relativa votazione;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 18/09/2023
La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta utilizzando la procedura telematica del portale www.InPA.gov.it.
La domanda dovrà pervenire perentoriamente entro e non oltre il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso all’ Albo Pretorio online, sul sito web istituzionale www.comune.macomer.nu.it e nel portale InPa
- Diploma di laurea universitaria vecchio ordinamento, o lauree equivalenti (specialistica di cui al D.M 28.11.2000 o Magistrale di cui al D.M. 16.03.2007) in discipline tecnico-scientifiche o economico-giuridiche;
- aver maturato un’esperienza, almeno triennale, in incarichi di responsabilità di area /dipartimento/riserva naturale/servizio/ricerca scientifica, con adeguato grado di autonomia nel campo tecnico, amministrativo o gestionale, all’interno degli organismi di gestione di aree protette iscritte nell’Elenco Ufficiale delle Aree Protette;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA
La domanda di ammissione alla procedura concorsuale, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale del Reclutamento “inPA” collegandosi al seguente link https://www.inpa.gov.it/.
La scadenza è fissata per il giorno 25.09.2023 alle ore 23:59.
- Rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e a tempo pieno presso altre amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, con inquadramento giuridico nell’Area Istruttori e profilo professionale di Agente di Polizia Locale o altro profilo equivalente;
- diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
La domanda dovrà essere consegnata esclusivamente per via telematica mediante posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo mail: protocollo.quartucciu@legalmail.it entro il termine perentorio del 12/10/2023.
- Diploma di laurea universitaria vecchio ordinamento, o lauree equivalenti (Specialistica di cui al D.M. 28/11/2000 o Magistrale di cui al D.M. 16/03/2007) in discipline tecnico-scientifiche o economico-giuridiche;
- aver maturato un’esperienza, almeno triennale, in incarichi di responsabilità di area/dipartimento/riserva naturale/servizio/ricerca scientifica, con adeguato grado di autonomia nel campo tecnico, amministrativo o gestionale, all’interno degli organismi di gestione di aree protette iscritte nell’Elenco Ufficiale delle Aree Protette (G.U. n. 205 del 4.09.2003) e provvedimenti successivi, o presso enti/associazioni pubblici o privati operanti nel settore della salvaguardia del patrimonio ambientale;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica raggiungibile al link www.InPA.gov.it, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 01.10.2023
Diploma di Laurea in Ingegneria o Architettura (DL vecchio ordinamento) oppure laurea di secondo livello (LS/LM nuovo ordinamento universitario);
Iscrizione alla sez. parte A dell'albo degli Ingegneri o degli Architetti (non richiesto per i dipendenti PA);
abilitazione all'esercizio della professione;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
Entro e non oltre le ore 12,00 del 16 ottobre 2023.
Laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio e equipollenti;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
Le domande devono essere presentate o spedite entro e non oltre il termine del 27/09/2023 alle ore 13:00.
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea vecchio ordinamento o diploma di Laurea (DL) relativa al previgente ordinamento in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Scienze dell’amministrazione.
- Laurea Triennale secondo la tabella di corrispondenza tra Classi di laurea relative al D.M. 509/99 e Classi di
laurea relative al D.M. 270/04:
Lauree Triennali (DM 509/99)
2 – Scienze dei servizi giuridici
19 – Scienze dell’amministrazione
17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale
28 – Scienze economiche
15 – Scienze politiche e delle relazioni internazionali Lauree Triennali (DM 270/04)
L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
L-14 Scienze dei servizi giuridici
L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
L- 33 Scienze economiche
L- 36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
- Laurea Specialistica o Laurea Magistrale secondo la seguente tabella di corrispondenza tra Classi di laurea
relative al D.M. 509/99 e Classi di laurea relative al D.M. 270/04: Lauree Specialistiche (LS) (DM 509/99)
19/S – Finanza
22/S - Giurisprudenza
64/S – Scienze dell’economia
70/S – Scienze della politica
71/S – Scienze delle pubbliche amministrazioni
84/S – Scienze economico – aziendali
102/S - Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica Lauree Magistrali (LM) (DM 270/04)
LM – 16 Finanza
LMG/01 - Giurisprudenza
LM - 56 - Scienze dell’economia
LM - 62 – Scienze della politica
LM – 63 – Scienze delle pubbliche amministrazioni
LM – 77 – Scienze economico – aziendali
LMG/01 Giurisprudenza
Pubblicazione del bando sul Portale del reclutamento InPA – in data 29.08.2023
Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio fissato per le ore 23:59 del 28.09.2023
Vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
La domanda dovrà essere consegnata esclusivamente per via telematica mediante posta elettronica certificata (PEC), ai sensi dell’art. 65 del D.Lgs. 07/03/2005, n. 82, all’indirizzo mail: protocollo.quartucciu@legalmail.it entro il termine perentorio del 12/10/2023
Vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il termine perentorio del 6 ottobre 2023 entro le ore 12.00.
Laurea triennale rilasciata ai sensi dell'art. 3 del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, o titoli equiparati ai sensi del decreto interministeriale del 9 luglio 2009, appartenente ad una dei seguenti ambiti: Laurea (triennale) in informatica, ingegneria;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul sito inPA il 4 settembre 2023
La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione, firmata digitalmente, e la relativa documentazione, accompagnate da copia del documento di identità in corso di validità, dovrà pervenire esclusivamente attraverso i modelli allegati e tramite il portale https://portalemad.istruzioneweb.it/conscagliari entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del bando nella sezione Bandi di InPa al link https://www.inpa.gov.it/#bandi-avvisi
Laurea triennale rilasciata ai sensi dell'art. 3 del D.M. 22 ottobre 2004, n.
270, o titoli equiparati ai sensi del decreto interministeriale del 9 luglio 2009, appartenente ad una dei seguenti ambiti: Laurea triennale in Studi Umanistici, Dams, Musicologia, Scienze Politiche, Giurisprudenza; ovvero titoli di livello superiore o equipollente negli stessi ambiti;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul sito inPA il 4 settembre 2023
La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione, firmata digitalmente, e la relativa documentazione, accompagnate da copia del documento di identità in corso di validità, dovrà pervenire esclusivamente attraverso i modelli allegati e tramite il portale https://portalemad.istruzioneweb.it/conscagliari entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del bando nella sezione Bandi di InPa al link https://www.inpa.gov.it/#bandi-avvisi
-Possesso del Diploma di Geometra o di altro diploma a questo equipollente o, in mancanza, diploma di laurea/laurea magistrale/laurea triennale in architettura o ingegneria o altro titolo accademico a questi equipollenti o equiparati
-Possesso della patente di guida di categoria B)
Gli aspiranti a partecipare al concorso dovranno presentare la domanda esclusivamente attraverso il Portale del reclutamento disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ e accessibile da parte degli utenti registrati mediante i sistemi di identificazione SPID/CIE/CNS
Le domande dovranno essere perfezionate e inviate nel suddetto Portale entro il 30° giorno dalla pubblicazione del presente bando nello stesso sito, ossia alle ore
23:59:59 del 30 settembre 2023.
-possesso del Diploma di istruzione superiore di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale con anno integrativ;
-appartenenza ad una delle categorie di cui all’art. 1 della Legge 68/1999;
-iscrizione nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all’art. 8 della Legge 68/1999 sia al momento della presentazione della domanda che dell’eventuale assunzione in servizio.
Gli aspiranti a partecipare al concorso dovranno presentare la domanda esclusivamente attraverso il Portale del reclutamento disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ e accessibile da parte degli utenti registrati mediante i sistemi di identificazione SPID/CIE/CNS.
Le domande dovranno essere perfezionate e inviate nel suddetto Portale entro il 30°giorno dalla pubblicazione del presente bando nello stesso sito, ossia alle ore 23:59:59 del 30 settembre 2023.
DIPLOMA DI LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO:Ingegneria Civile; Ingegneria edile; Ingegneria edile-architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio
CLASSE LAUREE SPECIALISTICHE (DM 509/99):4/S Architettura e ingegneria edile; 28/S Ingegneria civile; 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
CLASSE LAUREE MAGISTRALI(DM 270/2004): LM-4 Architettura e ingegneriaedile - architettura; LM- 23 Ingegneria civile; LM- 24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio
DIPLOMA DI LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO: Architettura
CLASSE LAUREE SPECIALISTICHE (DM 509/99):3/S Architettura del paesaggio 4/S Architettura e ingegneria edile
CLASSE LAUREE MAGISTRALI (DM 270/2004): LM-3 Architettura del paesaggio LM-4 Architettura e ingegneria edile - architettura;
DIPLOMA DI LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO:Urbanistica; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Politica del Territorio
CLASSE LAUREE SPECIALISTICHE (DM 509/99):54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
CLASSE LAUREE MAGISTRALI (DM 270/2004):LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
Essere in possesso di particolare e comprovata qualificazione professionale
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il Portale unico del reclutamento “InPA” disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ entro il giorno 28/09/2023, pena l’esclusione dalla selezione.
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL
D.LGS. 165/2001, PER IL POSTO DI N° 1 FUNZIONARIO TECNICO, EX ISTRUTTORE
DIRETTIVO TECNICO, CATEGORIA D, A TEMPO INDETERMINATO PART-TIME.
Data apertura candidature:
30 Ago 2023 18:28
Data chiusura invio candidature:
29 Set 2023 18:28
Si chiede di comunicare se presso il Vostro Ente, sia vigente una graduatoria per assunzione a tempo pieno ed indeterminato per i predetti profili professionale.
Pubblicato online sulla pagina del Comune di Serramanna
Avvio procedura utilizzo graduatorie di altri enti per la copertura di
n. 1 posto di Operatore tecnico esperto, Area operatori esperti (ex cat. B),
CCNL Funzioni locali
Si chiede di comunicare se presso il Vostro Ente, sia vigente una graduatoria per assunzione a tempo pieno ed indeterminato per i predetti profili professionale.
Pubblicato online sulla pagina del Comune di Serramanna
Selezione unica per la formazione di un elenco di idonei all’assunzione nei ruoli dell’amministrazione dell’Unione e eventualmente nei Comuni del sistema Coros eventualmente aderenti, con contratti di lavoro a tempo determinato, con orario a tempo pieno o a tempo parziale, della durata massima di tre anni, da inquadrare nel profilo professionale di «Direttivo dei servizi informatici e di transizione digitale, nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione»,
posizione economica D1.
Laurea in: Informatica, Ingegneria elettronica, Ingegneria elettrica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, secondo il previgente ordinamento o diploma equipollente, equiparati alle lauree specialistiche del nuovo ordinamento a norma del Decreto interministeriale; nonché le corrispondenti lauree di cui al D.M. oppure Laurea magistrale nuovo ordinamento in: Informatica; LM-66 sicurezza informatica; LM-25 ingegneria dell'automazione; ingegneria della sicurezza; LM 28 ingegneria elettrica; LM-29 ingegneria elettronica ingegneria gestionale; ingegneria informatica nonché le corrispondenti Lauree specialistiche: Tecniche e metodi per la società dell'informazione ingegneria elettrica; Ingegneria elettrica; Ingegneria dell'automazione; Ingegneria elettronica; Ingegneria gestionale, Ingegneria Informatica
Vedi bando
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”.
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Pubblicato sul sito dell'Ente
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell'avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale.
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Laurea in Relazioni pubbliche, Scienze della comunicazione, Lettere equiparati alle lauree specialistiche del nuovo ordinamento a norma del Decreto interministeriale 5/5/2004; nonché le corrispondenti lauree di cui al D.M Laurea magistrale nuovo ordinamento in:
Informazione e sistemi editoriali; Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità; Teorie della comunicazione; Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education; Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità; Tecniche e metodi per la società dell'informazione; Teorie della comunicazione, in Lettere, o in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo o equipollenti, nonché le corrispondenti lauree specialistiche di cui al D.M. Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo; Pubblicità e comunicazione d'impresa; 67/S Scienze della comunicazione sociale e istituzionale; Tecniche e metodi per la società dell'informazione; Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo; Pubblicità e comunicazione d'impresa; Scienze della comunicazione sociale e istituzionale; Tecniche e metodi per la società dell'informazione; Teoria della comunicazione.
Possono presentare domanda anche i candidati in possesso di altro titolo di studio equipollente
- Iscrizione all’Albo dei giornalisti, sezione giornalista pubblicista.
Vedi bando.
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”. La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Laurea (L) di cui all’articolo 3, comma 1, lettera a) del D.M. 22 ottobre 2004 n. 270 ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento con percorso di studi precedente alla riforma del 1999 ovvero Laurea Specialistica ex DM509/99, o Laurea Magistrale ex DM 270/04, equiparata a uno dei Diplomi di Laurea ovvero Laurea magistrale a Ciclo unico.
Vedi bando
Pubblicato sul sito dell'Ente
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale.
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Essere in possesso del titolo di studio di seguito indicato: diploma di scuola secondaria superiore.
Vedi bando.
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”.
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Diploma di scuola media inferiore
Vedi bando.
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”.
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
- Diploma universitario di cui all’articolo 2 del D.M. 3 novembre 1999 n. 509, ovvero Laurea in Scienze dei servizi giuridici o Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione o in Scienze dell’economia e della gestione aziendale o in Scienze Economiche o equipollenti.
I seguenti titoli, sono considerati assorbenti e superiori :
- Diploma di Laurea vecchio ordinamento con percorso di studi precedente alla riforma del 1999 in Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia e Commercio o equipollenti ai sensi della normativa vigente;
- Laurea Specialistica , Laurea Magistrale , equiparata a uno dei Diplomi di Laurea sopra specificati Scienze dell’economia, Scienze della politica, Scienze delle pubbliche amministrazioni, Scienze economico-aziendali, Scienze statistiche, Scienze statistiche attuariali e finanziarie;
- Laurea magistrale a Ciclo unico Giurisprudenza.
Vedi bando.
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”.
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Selezione unica per la formazione di un elenco di idonei all’assunzione nei ruoli
dell’amministrazione dell’Unione e eventualmente nei Comuni del sistema Coros eventualmente aderenti, con contratti di lavoro a tempo determinato, con orario a tempo pieno o a tempo parziale, della durata massima di tre anni, da inquadrare nel profilo professionale di «Direttivo esperto nella gestione e trattamento dei dati personali, Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, posizione economica D1.
Laurea in Scienze dei servizi giuridici o Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione o equipollenti.
• I seguenti titoli, sono considerati assorbenti e superiori (art. 48 del Regolamento): Diploma di Laurea vecchio ordinamento con percorso di studi precedente alla riforma del 1999 in Giurisprudenza, Scienze Politiche o equipollenti ai sensi della normativa vigente; Laurea Specialistica, o Laurea Magistrale , equiparata a uno dei Diplomi di Laurea sopra specificati Scienze della politica, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; Laurea magistrale a Ciclo unico Giurisprudenza Possono presentare domanda anche i candidati in possesso di altro titolo di studio equipollente.
Vedi bando.
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”.
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
• Laurea triennale di cui all’ordinamento D.M. Scienze del Servizio Sociale; Laurea triennale Servizio Sociale ovvero Diploma di Laurea dell’ordinamento previgente alla riforma del D.M in Servizio Sociale ovvero Laurea Specialistica di cui all’ordinamento appartenente alla classe Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali ovvero Laurea Magistrale appartenente alla classe Servizio sociale e politiche sociali ovvero Diploma universitario in servizio sociale di cui all'art. 2 della Legge n. 341/1990 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica
Vedi bando.
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”.
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Laurea di cui all’articolo in: Architettura; Ingegneria edile; Ingegneria civile; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Politica del territorio equiparati alle lauree specialistiche del nuovo ordinamento nonché le corrispondenti lauree di cui al D.M. 509/1999 a norma del D.M. 26/07/2007
oppure Laurea magistrale (LM) nuovo ordinamento in: Architettura del paesaggio; Architettura e ingegneria edile Architettura; Ingegneria civile; Ingegneria dei sistemi edilizi; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale nonché le corrispondenti lauree specialistiche.
Vedi bando
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”.
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Inattesa di pubblicaziobe sulla Gazzetta Ufficiale
Diploma di istruzione secondaria superiore.
Vedi bando.
Pubblicato sul sito dell'Ente
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Diploma di scuola secondaria di secondo grado in “Costruzioni, Ambiente e Territorio” o “Geometra” o “Perito Edile”, conseguito presso Istituti Tecnici Statali o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente.
Vedi bando.
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”.
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
In attesa di Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Diploma di scuola media inferiore
Vedi bando.
Pubblicato sul sito dell'Ente
L’avviso di selezione unica in forma aggregata, contenente gli estremi e l'indicazione della scadenza del termine per la presentazione delle domande è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”. La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
In questa sezione vengono pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'Amministrazione dell'Ateneo nonchè i criteri di valutazione e le tracce delle prove scritte e le graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
Unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni.
Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Possono essere consultati i bandi attraverso la banca dati dei bandi e degli avvisi e/o cliccando per regione.