Concorsi e selezioni banditi nella Regione Sardegna
Raccolta dei bandi di concorso banditi nella Regione Sardegna
- Diploma di laurea in:
Giurisprudenza o Discipline Economiche e Sociali o Economia e Commercio o Economia Politica o Scienze Statistiche ed Economiche o Scienze Economiche o Scienze dell’Amministrazione o Scienze Statistiche ed Attuariali o Scienze Economiche e Bancarie o Sociologia o Economia Aziendale;
- vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 22 del 21-3-2023
La domanda di ammissione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni, decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale.
Pertanto le domande dovranno pervenire entro il giorno 20.04.2023
Laurea specialistica, Magistrale, o conseguita secondo il vecchio ordinamento oppure laurea triennale;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente
La domanda e gli allegati, firmati digitalmente, devono essere inviati, in formato pdf,
unicamente mediante PEC al seguente indirizzo: gal@pec.galbarbagia.it entro e non oltre le ore 13:00 del 11/04/2023. Farà fede la data e l’orario di ricezione della PEC da parte del GAL Barbagia.
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la figura di Assistente Amministrativo,
funzionale alla gestione e attuazione del proprio PdA
Diploma di maturità;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente
La domanda e gli allegati, firmati digitalmente, devono essere inviati, in formato pdf,
unicamente mediante PEC al seguente indirizzo: gal@pec.galbarbagia.it entro e non oltre le ore 13:00 del 11/04/2023. Farà fede la data e l’orario di ricezione della PEC da parte del GAL Barbagia.
Diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/1999 in Ingegneria e lauree specialistiche e magistrali conseguite ai sensi del D.M. n.509/99 e del D.M. n.270/2004 equiparati ai diplomi di laurea suindicati ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009.;
vedere il Bando.
G.U. n. 21 del 17.03.2023
Le domande di ammissione alla selezione con cod. D/ING_4TA_2023, nonché i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili per la procedura, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/ .
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 17.04.2023.
Diploma di laurea in:
- Ingegneria
- Architettura
- Pianificazione territoriale
- Urbanistica
- Laurea equipollente per legge;
vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 21 del 17-3-2023
La domanda di ammissione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni, decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale
- Diploma di Assistente sociale o laurea di tipo triennale (L) appartenente alla classe n° 6 – classe delle lauree in Scienze del Servizio Sociale ovvero laurea universitaria (L) appartenente alla classe n° 39 – Servizio Sociale;
- abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
- vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 21 del 17-3-2023
La domanda di ammissione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni, decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale
- Diploma di laurea in:
Economia e Commercio o Scienze Economiche o Economia Aziendale o Economia
Politica o Scienze Economiche e Bancarie o Scienze Statistiche ed Economiche o
Scienze dell’Amministrazione oppure altro diploma di laurea purché unitamente al
possesso del diploma di ragioniere e Perito Commerciale o perito Aziendale o Segretario d’Amministrazione o Analista Contabile;
- vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 21 del 17-3-2023
La domanda di ammissione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni, decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale
- Diploma di Laurea in Giurisprudenza - Discipline Economiche e Sociali - Economia e Commercio - Economia Politica - Scienze Statistiche ed Economiche - Scienze Economiche - Scienze dell’Amministrazione - Scienze Statistiche ed Attuariali - Scienze Economiche e Bancarie - Sociologia - Economia Aziendale;
- vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 21 del 17-3-2023
La domanda di ammissione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni, decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale
Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media).
GU n.20 del 14-03-2023
La data di scadenza per la presentazione delle domande di
partecipazione, e' perentoriamente fissato in giorni quindici a
partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente
estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale «Concorsi ed esami».
-Laurea in ingegneria o equipollente;
-patente di guida di categoria B incorso di validità; per i candidati di stati membri dell’Unione Europea il titolo di studio non conseguito in Italia deve essere riconosciuto ai sensi del d.lgs.115/1992.
GU n.20 del 14-03-2023
La domanda di ammissione, redatta utilizzando il modulo allegato
al bando, dovra' pervenire al Comune entro trenta giorni successivi
alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale con anno integrativo;
vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 20 del 14-3-2023
Le domande di ammissione al concorso con cod. C/WEB_10TA_2023, nonché i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/ .
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 13.04.2023.
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale con anno integrativo;
vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 20 del 14-3-2023
Le domande di ammissione al concorso con cod. C/WEB_10TA_2023, nonché i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/ .
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 13.04.2023.
Diploma di scuola media secondaria di secondo grado;
documentata esperienza di lavoro in ordini professionali, per un periodo non inferiore a due anni, mediante contratto di lavoro dipendente, o in somministrazione;
vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 19 del 10-3-2023
Le domande di ammissione al concorso dovranno essere inviate entro e non oltre il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale
Pubblico concorso, per soli esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale
(12 ore settimanali) di un posto nel profilo professionale di assistente sociale, Cat. D, posizione economica D1
Diploma di Assistente sociale ovvero laurea di tipo triennale (L) appartenente alla classe n° 6 - classe delle lauree in Scienze del Servizio Sociale ovvero laurea universitaria (L) appartenente alla classe n° 39 – Servizio Sociale;
essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’albo degli Assistenti Sociali;
vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 19 del 10-3-2023
La domanda di partecipazione dovrà pervenire, a pena di esclusione dal concorso, entro il termine perentorio del 11/04/2023 ore 23.59 (trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale)
-Diploma di Scuola Secondaria di II° Grado;
-Possesso della Patente di Guida di Tipo “B”. in corso di validità;
Data apertura candidature: 8 Mar 2023 9:00
La domanda di ammissione al concorso redatta in carta libera secondo lo schema allegato al presente bando, deve essere trasmessa al Comune di Dorgali – Via Umberto n. 37 – 08022 Dorgali (NU) - entro e non oltre le ore 13.00 del ventesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso di concorso sul portale “inPa” il cui indirizzo è il seguente : https://www.inpa.gov.it
Data chiusura invio candidature: 28 Mar 2023 13:00
Vedi avviso
G. U. 4^ Serie Speciale Concorsi n.18 del 7 marzo 2023
Sono considerate valide esclusivamente le candidature pervenute, tramite la piattaforma AsmeLab, entro il termine perentorio indicato a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’Avviso in Gazzetta, ossia il 22 Marzo 2023
Avviso Selezione “n. 4 Addetto Amministrativo Esperto Settore Procurement” - RIF.03/23
-Laurea quinquennale
- esperienza professionale almeno biennale maturata nella gestione di procedure di gara di appalto per affidamento di lavori, servizi e forniture e nella redazione dei connessi atti amministrativi presso stazioni appaltanti.
Pubblicato all'Albo Pretorio dell'Ente
La candidatura dovrà pervenire, a pena esclusione, entro il termine perentorio del giorno: 8 aprile 2023
Selezione “n. 5 Addetto Amministrativo Esperto per area legale” – RIF. 02/23
-Laurea quinquennale in ambito giuridico; -Esperienza di almeno due anni maturata presso studi professionali legali, uffici legali formalmente istituiti nella struttura organizzativa di enti pubblici/aziende pubbliche e private in attività amministrativa legale e/o societaria.
Pubblicato all'Albo Pretorio dell'Ente
La candidatura dovrà pervenire, a pena esclusione, entro il termine perentorio del giorno: 8 aprile 2023
Possesso del seguente titolo di studio: laurea triennale rilasciata ai sensi dell'art. 3 del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, o titoli equiparati ai sensi del decreto interministeriale del 9 luglio 2009, appartenente ad una dei seguenti ambiti: Laurea triennale in Economia; ovvero titoli di livello superiore o equipollente negli stessi ambiti.
GU n.18 del 07-03-2023
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande e' di trenta giorni a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
ECS_00000038 - CUP: J83C21000320007 - SPOKE 01 Medicina:
tredici tecnologi - cat. D;
ECS_00000038 - CUP: J83C21000320007 - SPOKE 02 Turismo: cinque
tecnologi - cat. D3;
ECS_00000038 - CUP: J83C21000320007 - SPOKE 03 Agrivet: sette
tecnologi - cat. D3;
ECS_00000038 - CUP: J83C21000320007 - SPOKE 05 Aerospazio: un
tecnologo - cat. D3;
ECS_00000038 - CUP: J83C21000320007 - SPOKE 08 Trasporti: due
tecnologi - cat. D4;
ECS_00000038 - CUP: J83C21000320007 - SPOKE 09 Ambiente: due
tecnologi - cat. D4.
IR_0000005 - CUP: D13C22001390001 - un tecnologo - cat. D3.
CUP: J55F21004240001 - due tecnologi - cat. D4.
Verificare i requisiti specifici dai singoli bandi
GU n.17 del 03-03-2023
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata, a pena di esclusione, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei raggiungibile attraverso le pagine dei bandi indicati entro e non oltre il 3 aprile 2023, ore 13:00.
Diploma di scuola media superiore conseguito ad esito di corso di studi avente durata almeno quinquennale;
patente di abilitazione alla guida di autoveicoli e motocicli di cat. B per coloro che hanno conseguito la stessa prima del 26.04.1988;
ovvero patente cat. B e A2 di cui al D.M. 29.03.1999 (ai sensi della tabella 3, all. A del Regolamento per l’accesso agli impieghi – Del. G.C. 36/2020), per la quale il candidato ha l’obbligo di avere il requisito entro 60 giorni dall’approvazione della graduatoria del concorso, a pena esclusione;
vedere il Bando.
G. U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 17 del 3-3-2023
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando il modulo elettronico sulla piattaforma per le procedure concorsuali Asmelab, raggiungibile sulla rete internet all'indirizzo https://www.asmelab.it/ .
La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale
-diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
-Possesso della patente di categoria B e dichiarare la disponibilità ad acquisire a proprie spese la patente di categoria A ;
-Non essere obiettori di coscienza.
GU n.16 del 28-02-2023
Le domande di partecipazione, redatte attraverso il form online accessibile con identita' digitale (SPID, CIE, CNS o eIDAS) sul sito www.inpa.gov.it , dovranno essere inoltrate entro il termine di trenta giorni successivi alla data di pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta Ufficiale
-Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equipollente;
- Patente di guida categoria B.
GU n.16 del 28-02-2023
Termine di presentazione della domanda: ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale
- Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio oppure
- Laurea specialistica (classe 38/S) oppure
- Laurea magistrale LM 35 in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio o L.M. 26 (conseguita secondo il nuovo ordinamento introdotto dal D.M. 509/99) o equipollenti;
- abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere e regolare iscrizione al relativo albo professionale;
- buona conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e buona conoscenza della lingua inglese;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 24:00 del giorno 23 Marzo 2023
Per i requisiti specifici vedere il Bando.
G.U. - 4^ serie speciale Concorsi ed esami - n. 16 del 28.02.2023
Le domande di ammissione al concorso con cod. D/TECN_DIMCM_8TA_2023, nonché i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/ .
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 30.03.2023
Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero ovvero del diploma di specializzazione medica;
vedere il Bando.
G.U. - 4^ serie speciale Concorsi ed esami - n. 16 del 28.02.2023
La domanda di partecipazione alla selezione, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 30.03.2023
- Laurea triennale di primo livello (L) oppure Laurea Vecchio Ordinamento oppure Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) oppure Laurea Magistrale (LM - DM 270/04) in Economia e commercio o in Giurisprudenza o in Scienze politiche;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente
Scadenza: 31 marzo 2023
Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) di Geometra o Perito edile (articolo 1, Legge 75 del 7 marzo 1985), o analogo diploma di Istituto tecnico ad indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” di cui al D.P.R. 88/2010 ovvero titoli superiori assorbenti.
Pubblicazione Albo Pretorio on line
I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica raggiungibile al link www.InPA.gov.it , entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 24.03.2023
-possesso del Diploma quinquennale di scuola media superiore;
-possesso della patente di guida di Cat. “B”;
-disponibilità al porto e uso dell’arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale (autoveicoli, motocicli, ciclomotori e biciclette)
Albo Pretorio on line
I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica raggiungibile al link www.InPA.gov.it , entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 24/03.2023.
Selezione “n. 26 Operatore addetto alla gestione di contatori e misure di consumo” - RIF. 01/23.
Sede di lavoro: Tutto il territorio regionale
Requisiti specifici obbligatori:
-Diploma di Scuola media inferiore.
- Patente di guida B, in corso di validità
Pubblicazione Albo Pretorio on line
La candidatura dovrà pervenire, a pena esclusione, entro il termine perentorio del giorno: 28 marzo 2023
Avviso di selezione per titoli e colloquio per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Ingegnere Ambientale, categoria C, posizione economica C2, del vigente CCNL dei dipendenti dei Consorzi ed Enti di Sviluppo Industriale.
Possesso del TITOLO DI STUDIO, richiesto dal presente avviso:
Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio oppure -Laurea specialistica (classe 38/S)
oppure
Laurea magistrale LM 35 in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio o L.M. 26 (conseguita secondo il nuovo ordinamento introdotto dal D.M. 509/99) o equipollenti.
Pubblicazione Albo Pretorio on line
Il termine per la presentazione delle domande scade perentoriamente alle ore 24.00 del giorno 23 marzo 2023
Laurea triennale (L), Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL), o laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio ed equipollenti;
vedere il Bando.
Pubblicato in G.U. - 4^ serie speciale - n. 15 del 24.02.2023
A pena di esclusione, le domande di ammissione al concorso devono essere presentate dal giorno successivo alla pubblicazione dell’estratto, relativo al bando nella Gazzetta Ufficiale e non oltre il trentesimo giorno successivo alla suddetta pubblicazione (26 Marzo 2023).
Le domande di ammissione devono pervenire esclusivamente in modalità on-line, compilando l'apposito modulo, tramite piattaforma disponibile sul sito del Comune di Sassari – www.comune.sassari.it , nella sezione Bandi di concorso accedendo al seguente link:
https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I452
Diploma di Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio o Diploma di Geometra o titolo assorbente;
vedere il Bando.
Pubblicato in G.U. - 4^ serie speciale - n. 15 del 24.02.2023
A pena di esclusione, le domande di ammissione al concorso devono essere presentate dal giorno successivo alla pubblicazione dell’estratto, relativo al bando nella Gazzetta Ufficiale e non oltre il trentesimo giorno successivo alla suddetta pubblicazione (26 Marzo 2023).
Le domande di ammissione devono pervenire esclusivamente in modalità on-line, compilando l'apposito modulo, tramite piattaforma disponibile sul sito del Comune di Sassari – www.comune.sassari.it , nella sezione Bandi di concorso accedendo al seguente link:
https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I452
Vedere il Bando.
Pubblicato in G.U. - 4^ serie speciale - n. 15 del 24.02.2023
Le domande di ammissione al concorso con cod. D/TECN_NEA_7TA_2023, nonché i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/ .
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 27.03.2023
Vedere il Bando.
Pubblicato in G.U. - 4^ serie speciale - n. 15 del 24.02.2023
Le domande di ammissione al concorso con cod. D/TECN_NFF_6TA_2023, nonché i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/ .
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 27.03.2023
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale con anno integrativo;
vedere il Bando.
Pubblicato in G.U. - 4^ serie speciale - n. 15 del 24.02.2023
Le domande di ammissione al concorso con cod. C/MAT_5TA_2023, nonché i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/ .
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 23:59 del 27.03.2023
Laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) o diploma di laurea (vecchio ordinamento), in Ingegneria Civile, Architettura o titolo dichiarato equipollente;
abilitazione all’esercizio della professione;
vedere il Bando.
Pubblicato in G.U. - 4^ serie speciale - n. 15 del 24.02.2023
La domanda di ammissione alla selezione redatta secondo il modello, Allegato “A” al presente bando, e debitamente sottoscritta, deve essere trasmessa a mezzo PEC, entro il termine perentorio di giorni 30 decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale
-Diploma di Laurea secondo il vecchio ordinamento (DL) ovvero corrispondente Laurea Magistrale (LM) o Specialistica (LS) secondo le equiparazioni di cui al D.M. 9/07/2009 e s.m.i. e di cui alla vigente normativa in Informatica, in Statistica, in Matematica, in Fisica, in Economia e Commercio, in Ingegneria Gestionale, in Ingegneria Informatica;
-anzianità di cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità, nel ruolo tecnico, prestato in enti del SSN nella posizione funzionale D o D super (ex settimo e ottavo livello) ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo o nono livello o corrispondenti categorie di altre pubbliche amministrazioni.
GU n.14 del 21-02-2023
La domanda di partecipazione ai concorsi dovra' essere, a pena di
esclusione, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica,
presente nel sito https://ares-sardegna.iscrizioneconcorsi.it/
Il termine della presentazione delle domande scade il trentesimo
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
-Laurea Magistrale in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (Classe LM-13) o titolo equipollente o titolo equiparato ai sensi del D.M. 09/07/2009 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e s.m.i.;
-Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in discipline riconosciute equipollenti o affini. Le discipline affini o equipollenti sono individuate dal D.M. sanità 30.01.1998 e dal D.M. sanità 31.01.1998 e s.m.i.
GU n.14 del 21-02-2023
La domanda di partecipazione ai concorsi dovra' essere, a pena di
esclusione, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica,
presente nel sito https://ares-sardegna.iscrizioneconcorsi.it/
Il termine della presentazione delle domande scade il trentesimo
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
-Patente di guida categoria C;
- Titolo di studio minimo richiesto per l’accesso: Diploma di scuola secondaria di primo grado (Diploma di scuola media) e Qualifica professionale EQF3 di durata almeno triennale ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 226/2005.
Verranno altresì ammessi alla selezione i possessori di titoli superiori a quello sopra indicato come: - Diplomi professionali EQF4 / EQF5 / EQF6 erogati da enti accreditati dalla rispettiva Regione; - Diploma conseguito al termine di scuola secondaria di secondo grado in materie tecniche con specializzazione relativa al settore delle attività messe a concorso;
GU n.14 del 21-02-2023
Il termine di presentazione delle domande per via telematica scade alle ore 23,59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Scadenza 23/03/2023 ore 23:59
-Patente di guida categoria B o superiore.
-Titolo di studio minimo richiesto per l’accesso: Diploma di scuola secondaria di primo grado (Diploma di scuola media) e Qualifica professionale EQF3 di durata almeno triennale ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 226/2005. Verranno altresì ammessi alla selezione i possessori di titoli superiori a quello sopra indicato come: - Diplomi professionali EQF4 / EQF5 / EQF6 erogati da enti accreditati dalla rispettiva Regione; - Diploma conseguito al termine di scuola secondaria di secondo grado in materie tecniche con specializzazione relativa al settore delle attività messe a concorso;
GU n.14 del 21-02-2023
Il termine di presentazione delle domande per via telematica scade alle ore 23,59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Scadenza 23/03/2023 ore 23:59
Patente di guida categoria C. l) Titolo di studio minimo richiesto per l’accesso: Diploma di scuola secondaria di primo grado (Diploma di scuola media) e Qualifica professionale EQF3 di durata almeno triennale ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 226/2005. Verranno altresì ammessi alla selezione i possessori di titoli superiori a quello sopra indicato come: - Diplomi professionali EQF4 / EQF5 / EQF6 erogati da enti accreditati dalla rispettiva Regione; - Diploma conseguito al termine di scuola secondaria di secondo grado in materie tecniche con specializzazione relativa al settore delle attività messe a concorso;
GU n.14 del 21-02-2023
Il termine di presentazione delle domande per via telematica scade alle ore 23,59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Scadenza 23/03/2023 ore 23:59
Essere collocati nelle graduatorie in corso di validità e utilizzabili in base alla normativa vigente, approvate da Pubbliche Amministrazioni, in seguito all’espletamento di concorsi pubblici per la copertura di posti a tempo indeterminato in profilo professionale analogo o equivalente a quello che si intende ricoprire;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente
Il Responsabile del Servizio Personale, partendo dalla graduatoria vigente più recente, sulla base dei dati forniti dall’Ente che ha concesso il nulla osta al suo utilizzo, inviterà i candidati utilmente collocati nella stessa a fornire, entro il termine massimo di 10 giorni dalla richiesta, la propria disponibilità ad essere assunti presso l’Ente
-Istruttore Amministrativo/Contabile;
-Istruttore Direttivo Contabile;
-Istruttore Direttivo Tecnico;
-Istruttore Tecnico Geometra
Pubblicazione online del 27 giugno 2022
In questa sezione vengono pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'Amministrazione dell'Ateneo nonchè i criteri di valutazione e le tracce delle prove scritte e le graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
Unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni.
Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Possono essere consultati i bandi attraverso la banca dati dei bandi e degli avvisi e/o cliccando per regione.
Il Comune di Nuoro in qualità di titolare del Servizio Casa Protetta di Nuoro
INFORMA
che la cooperativa sociale Progetto Uomo di Nuoro gestore del Servizio, ricerca personale da inserire nel proprio organico. Le figure richieste sono le seguenti:
-Infermieri Professionali;
-OSSS (Specializzato).
Pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente