Restyling da 550mila euro per la pista di atletica leggera dello stadio dei Pini
Allo stadio dei Pini la pista di atletica leggera avrà finalmente il restyling che attende ormai da più di vent'anni
Data:
29 ottobre 2015
Allo stadio dei Pini la pista di atletica leggera avrà finalmente il restyling che attende ormai da più di vent'anni. Nei giorni scorsi il sindaco Nicola Sanna ha discusso con la giunta comunale di Sassari «la necessità di deliberare urgentemente l'intervento tanto atteso dai nostri atleti e semplici cittadini appassionati di atletica leggera, con un impegno di spesa da 550mila euro, già inserito nel Piano triennale delle Opere pubbliche 2015 – 2017, che prevede la riqualificazione dell'intera area sportiva per renderla più fruibile per atleti, società del settore e semplici amanti dell'attività fisica all'aria aperta».
I lavori, finanziati per 500mila euro dalla Regione Sardegna e per 50mila dal Comune, restituiranno decoro e nuova vita alla struttura che subirà un restyling completo con rifacimento della pavimentazione della pista, ripristino di parte delle attrezzature e nuova fornitura delle dotazioni necessarie alla sua omologazione. Con procedura a evidenza pubblica è stato già affidato l'incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva. Sarà ora esperita la gara per l'esecuzione dei lavori. I lavori dovrebbero durare circa 100 giorni. La Fidal poi classificherà l'impianto e definirà la tipologia di competizioni che lo stadio dei Pini potrà ospitare.
L'intervento principale riguarda la ricostruzione della superficie sintetica della pista di atletica leggera, ottenuta tramite un'operazione di retopping: una tecnica che non comporta la completa rimozione del manto già esistente, ma solo del suo strato superficiale, soggetto a maggior usura e invecchiamento, e l’integrazione con un nuovo manto sintetico. Si procederà inoltre al rifacimento dei cordoli e saranno inseriti elementi metallici per competizioni sportive, sempre nell'ambito dell'atletica leggera.
«Le scelte progettuali sul tipo di ricostruzione da effettuare sono state determinate sia dallo stato di conservazione della pista sia dalla volontà di completare le opere in tempi brevi – spiega l'assessore ai Lavori pubblici, Ottavio Sanna -. Il rifacimento completo infatti avrebbe comportato un intervento di rimozione totale dell'attuale pavimentazione e il necessario ripristino del sottofondo e dei cordoli, con notevole aumento dei costi e dei tempi per l'esecuzione». In sintesi, le scelte adottate consentono di ottenere risultati tecnici ottimali senza penalizzare eccessivamente i fruitori per la chiusura dell'impianto.
Con un intervento successivo, attraverso altre risorse finanziarie, sarà realizzata la ristrutturazione del fondo e della copertura del pistino coperto. «L'intervento sullo stadio dei Pini è uno dei primi di tipo strutturale nell'edilizia sportiva, che apre la strada alla riqualificazione delle strutture, in modo da renderle adeguate e sicure per le varie discipline sportive – commenta ancora l'assessore Sanna -. Il percorso che l'assessorato ai Lavori pubblici e Manutenzione del Patrimonio comunale intende portare avanti per il perseguimento di tali obiettivi necessita di un iter di programmazione, progettazione e reperimento di risorse a livello regionale ed europeo».
Ultimo aggiornamento
14/06/2022, 15:22
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto dell’art. 63 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell’art. 1, comma 2, lett. b), del D.L. n. 76/2020 e ss.mm.ii.: Fondo Complementare al P.N.R.R. - programma “sicuro, verde e sociale:riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica” - “Riqualificazione energetica del complesso edilizio ERP di via Prati 36, 38, 40, 42, 44” - CUP B89J21030730002 – CIG95465595B4
- Avviso per manifestazione di interesse a partecipare a una procedura negoziata tramite accordo quadro per l’affidamento del servizio “Unità di strada e inserimento abitativo per persone in condizione di marginalità nella periferia e nelle aree disagiate del comune di Sassari e dell’ambito PLUS di Sassari” CUP: f81j22000740007
- Affidamento alla ditta Tecno Gestioni del Servizio di riparazione di un asse da stiro professionale in dotazione all'Istituto Casa Serena
- Carnevale e Settimana Santa 2023, campagna di comunicazione CIG: Z3739CF243
- Cavalcata Sarda 2023, servizio di attività artistica specialistica CIG: Z823A4834B