"Ragiona. Scegli. Agisci." Campagna di sensibilizzazione del Comune sull'uso delle risorse ambientali
La campagna si inserisce all’interno dell’attuale contesto storico di carenza della risorsa idrica e di complicazioni geopolitiche nel reperimento delle risorse energetiche.
Data:
22 luglio 2022
Ragiona. Scegli. Agisci. Sono questi i tre concetti su cui si basa la campagna di sensibilizzazione sui comportamenti virtuosi e di sobrietà nell'uso delle risorse ideata e promossa dal Settore Ambiente e Verde pubblico del Comune di Sassari. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, venerdì 22 luglio, nella sala conferenze di Palazzo Ducale dall’assessore Antonello Sassu e dalle funzionarie del Settore Marinella Osilo e Lucia Ligios.
La campagna si inserisce all’interno dell’attuale contesto storico di carenza della risorsa idrica e di complicazioni geopolitiche nel reperimento delle risorse energetiche. «In questi mesi assistiamo a fenomeni siccitosi di importante rilievo e, anche in queste ultime settimane, dobbiamo far fronte a temperature ben al di sopra della media stagionale.
La ricerca di fonti energetiche alternative e di nuovi fornitori di fonti fossili come il gas sono argomenti di estrema attualità» hanno spiegato durante l’incontro con la stampa. «Ispirandoci agli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite – hanno proseguito -, riteniamo sia necessario impostare un ragionamento e interrogarci sulle modalità con le quali ciascuno di noi utilizza le risorse naturali durante la vita di ogni giorno».
Ragionare, scegliere e agire diventano così punto di riflessione poiché a ciascuno è offerta la possibilità di compiere una scelta, che può avere un effetto positivo oppure negativo, e di adoperarsi ora e adesso in maniera consapevole per apportare il proprio contributo.
Quattro temi, acqua, energia, stili di vita e verde, sono gli argomenti sui quali si soffermano gli strumenti grafici che saranno diffusi dai canali web e social dell'Amministrazione. Due infografiche e quattro “francobolli” tematici potranno così essere di aiuto nell’apprendere nuove e semplici abitudini orientate a un utilizzo più attento delle risorse che abbiamo a disposizione.
Il risparmio generato può apparire singolarmente contenuto ma è altrettanto indubbio che questi accorgimenti sono comunque di grande importanza, in quanto possono portare complessivamente – qualora adottate da una gran parte della popolazione – a risparmi di grandissima entità.
Ultimo aggiornamento
26/07/2022, 16:30
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto dell’art. 63 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell’art. 1, comma 2, lett. b), del D.L. n. 76/2020 e ss.mm.ii.: Fondo Complementare al P.N.R.R. - programma “sicuro, verde e sociale:riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica” - “Riqualificazione energetica del complesso edilizio ERP di via Prati 36, 38, 40, 42, 44” - CUP B89J21030730002 – CIG95465595B4
- Avviso per manifestazione di interesse a partecipare a una procedura negoziata tramite accordo quadro per l’affidamento del servizio “Unità di strada e inserimento abitativo per persone in condizione di marginalità nella periferia e nelle aree disagiate del comune di Sassari e dell’ambito PLUS di Sassari” CUP: f81j22000740007
- Affidamento alla ditta Tecno Gestioni del Servizio di riparazione di un asse da stiro professionale in dotazione all'Istituto Casa Serena
- Carnevale e Settimana Santa 2023, campagna di comunicazione CIG: Z3739CF243
- Cavalcata Sarda 2023, servizio di attività artistica specialistica CIG: Z823A4834B