Lavori di messa in sicurezza nella gradinata che porta al mare dell’Argentiera
Prima dell’inizio dell’estate la scalinata di accesso al mare dell'Argentiera dall'area di parcheggio sarà messa in sicurezza
Data:
31 marzo 2023
Prima dell’inizio dell’estate la scalinata di accesso al mare dell'Argentiera dall'area di parcheggio sarà messa in sicurezza. Il Settore Infrastrutture per la mobilità ha già individuato i fondi e quindi programmato in questi giorni il ripristino dei corrimano e delle ringhiere della scalinata, operazioni necessarie per rendere di nuovo sicura e utilizzabile la scalinata stessa. Quest'ultima, infatti, era stata dichiarata inagibile a causa dello stato di ammaloramento dei materiali manifestatosi nel corso degli anni. Ultimo passaggio per l’avvio dei lavori è stabilire i materiali di utilizzo. Tra le opzioni, l’uso dell'acciaio corten, come suggerito inizialmente dalla Soprintendenza, per il migliore inserimento nel contesto del borgo minerario, o l'acciaio inox che, certamente, è in grado di offrire maggiore garanzia di durabilità e minor esigenza di manutenzione, vista la continua esposizione alla salsedine marina. Appena i due enti avranno deciso tra le due opzioni, partirà il cantiere con la ditta che è già pronta a intervenire.
Ultimo aggiornamento
31/03/2023, 10:47
Contenuti correlati
Novità
- Zone 30, vicino alle scuole anche disegni per i più piccoli
- Servizi 0-3, approvazione graduatorie provvisorie piccoli (3-12 mesi)
- Aziende e Comune insieme per fronteggiare le calamità naturali
- Convegno “Trent’anni dalla legge n.81/1993 sull’elezione diretta del Sindaco. Una riforma ancora attuale?”
- Aperte le iscrizioni alle Iniziative Estive 2023
Documenti e dati
- Affidamento del servizio di riparazione di una lavabiancheria industriale in dotazione all'Istituto Casa Serena
- Servizi di telefonia fissa – Affidamento a Fastweb s.p.a in adesione alla convenzione Consip TF5 - Proroga - CIG 8074430E6
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di operatori economici da utilizzare per l'affidamento di lavori, servizi e forniture con carattere di somma ed estrema urgenza e/o in “tempo di pace”, determinati da eventi pregiudizievoli per la pubblica incolumità
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – missione m5c2 – componente c2 – investimento 2.3 – Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare – restauro conservativo ex Hotel Turritania da adibire a residenza e servizi. Finanziamento euro 5.550.375,00 - CUP: B85F21000430001. Conferenza di servizi decisoria per l'esame del progetto definitivo
- Regolamento sulle funzioni della Municipalità della Nurra, le attribuzioni ed il funzionamento dei suoi organi