La giunta comunale incontra la circoscrizione unica
Una occasione per fare il punto sulla situazione, gli interventi realizzati e quelli da programmare. Ha rappresentato una occasione di incontro e, allo stesso tempo, il momento per fare il punto
Data:
27 gennaio 2016
Una occasione per fare il punto sulla situazione, gli interventi realizzati e quelli da programmare. Ha rappresentato una occasione di incontro e, allo stesso tempo, il momento per fare il punto sulla situazione e l'opportunità di presentare i nuovi assessori della giunta di Nicola Sanna. La riunione che si è svolta nei giorni scorsi a Tottubella, nella sede della circoscrizione unica della Nurra, ha consentito così di proseguire la serie di appuntamenti periodici tra l'organismo della circoscrizione presieduto da Gino Correddu e l'esecutivo di Palazzo Ducale.
Sono subito stati evidenziati gli interventi realizzati dall'amministrazione comunale. A partire dal giardino e parco giochi di Palmadula ai lavori di incapsulamento della collina sulla spiaggia dell'Argentiera quindi la messa in sicurezza. A questi si aggiungono gli interventi per la mobilità degli studenti con gli scuolabus che garantiscono la permanenza dei ragazzi nelle scuole delle borgate. Quindi ancora, in un processo di integrazione tra due Comuni, l'ottimizzazione dei trasporti scolastici, si pensi ai ragazzi che da Tottubella si recano a Olmedo. "Le cose da realizzare sono ancora tante - ha detto il sindaco Nicola Sanna - e in parte potrebbero essere realizzati con fondi regionali, soprattutto per le strade vicinali e rurali ereditate dalla Riforma agraria. La stessa cosa potrebbe firsi per alcuni immobili a destinazione sociale che, pur essendo in carico al Comune, richiedono interventi straordinari. Noi non disperiamo di ottenere interventi specifici e particolari dall'assessorato regionale per l'Agricoltura - ha detto ancora - anche perché il nostro è uno territori comunali più vasti d'Italia".
I componenti della circoscrizione hanno convenuto sulla necessità di predisporre un ulteriore documento che indichi le priorità degli interventi necessari nelle borgate. Il documento sarà inserito nella programmazione dei Settori Lavori pubblici, Ambiente e Cultura. I consiglieri, poi, hanno apprezzato il fatto che l'amministrazione, nell'ambito degli eventi di Sassari Estate, abbia inserito tutti gli eventi che sono stati realizzati dall'associazionismo sportivo e culturale delle borgate. A fine 2015 sono stati finanziati con 20 mila euro una decina di interventi a favore di associazioni culturali e sportive che operano nelle borgate. Un'occasione per favorire e consolidare le attività del volontariato - è stato detto durante la riunione - sempre indispensabile per la riuscita degli interventi che sono sostenuti dal Comune ma che devono vedere la partecipazione attiva dei cittadini.
Ultimo aggiornamento
14/06/2022, 15:22
Contenuti correlati
Novità
- Fede, tradizione e identità: i Riti della Settimana Santa di Sassari
- Dal 23 stop al riscaldamento
- Nuovi stalli nei mercati,il 24 marzo seduta pubblica per l'esame delle domande
- In largo Macao e corso Margherita di Savoia acqua nuovamente potabile
- Porta a porta, ecco le giornate di distribuzione delle buste nell’agro
Documenti e dati
- Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto dell’art. 63 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell’art. 1, comma 2, lett. b), del D.L. n. 76/2020 e ss.mm.ii.: Fondo Complementare al P.N.R.R. - programma “sicuro, verde e sociale:riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica” - “Riqualificazione energetica del complesso edilizio ERP di via Prati 36, 38, 40, 42, 44” - CUP B89J21030730002 – CIG95465595B4
- Avviso per manifestazione di interesse a partecipare a una procedura negoziata tramite accordo quadro per l’affidamento del servizio “Unità di strada e inserimento abitativo per persone in condizione di marginalità nella periferia e nelle aree disagiate del comune di Sassari e dell’ambito PLUS di Sassari” CUP: f81j22000740007
- Affidamento alla ditta Tecno Gestioni del Servizio di riparazione di un asse da stiro professionale in dotazione all'Istituto Casa Serena
- Carnevale e Settimana Santa 2023, campagna di comunicazione CIG: Z3739CF243
- Cavalcata Sarda 2023, servizio di attività artistica specialistica CIG: Z823A4834B