Il sindaco Campus: «Benvenuti nel nuovo sito del Comune di Sassari»
Il nuovo sito del Comune è online, accessibile e fruibile a tutti, conforme alla normativa. Era un impegno che avevo inserito in tutti i documenti programmatici della mia Amministrazione.
Data:
22 giugno 2021
Il nuovo sito istituzionale del Comune di Sassari è online. Un sito all’avanguardia, facilmente accessibile e fruibile a tutti, conforme alla normativa vigente e alle linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
Era un impegno che avevo preso in campagna elettorale, è un impegno che ho inserito in tutti i documenti programmatici della mia Amministrazione.
Il sito del Comune è la chiave che permette a tutti i cittadini di entrare nella “Casa di Vetro” della Pubblica Amministrazione. Vogliamo che la nostra Amministrazione sia trasparente, accessibile, che non lasci indietro nessuno. Per ottenere questo risultato un sito istituzionale funzionale e funzionante è la base.
Ammetto che al momento del mio insediamento pensavo sarebbe stato più semplice. Ci sono state difficoltà impreviste, soprattutto a causa della vetustà delle tecnologie a disposizione dell’Ente e dello stesso sito internet online fino a ieri. La differenza è stata fatta ancora una volta dalle persone. I dipendenti del Ced (centro elaborazione dati), della redazione internet, il dirigente Claudio Castagna e – non da ultimo - l’assessore alla Programmazione e Innovazione tecnologica Gabriele Mulas hanno fatto sì che Sassari potesse essere traghettata nella tecnologia del nuovo millennio. Hanno affrontato i problemi cercando soluzioni adatte a far fronte alle necessità, sempre nel rispetto dei principi di efficienza ed efficacia.
Siamo partiti da un modello già utilizzato da altre Amministrazioni. Una scelta che ci ha permesso di risparmiare soldi pubblici (già troppo pochi per le necessità e le emergenze della città) e soprattutto di essere assolutamente in linea con le disposizioni nazionali ed europee sull’accessibilità.
Questo passaggio arriva al termine di un anno in cui anche le persone meno avvezze agli strumenti digitali si sono dovute adeguare. La pandemia ci ha obbligato spesso a mandare avanti le nostre vite e le nostre attività dalle nostre case. Un’Amministrazione strutturata in funzione del cittadino deve essere in grado, nel 2021, di offrire servizi con un “click”.
È vero: non abbiamo fatto nulla di eccezionale o di diverso da tante altre Amministrazioni. Eppure sono fiero che questo “nulla” sia stato fatto durante il mio mandato, dopo più di quindici anni di attesa.
E ancora una volta voglio ringraziare i dipendenti, il gruppo di lavoro e tutto il personale che hanno reso possibile che oggi il Comune di Sassari abbia un sito conforme agli attuali standard di qualità italiani ed europei.
Nanni Campus
Sindaco di Sassari
Ultimo aggiornamento
21/06/2021, 11:24
Contenuti correlati
Novità
- Online il nuovo sito del Comune di Sassari
- Convegno “Trent’anni dalla legge n.81/1993 sull’elezione diretta del Sindaco. Una riforma ancora attuale?”
- Aperte le iscrizioni alle Iniziative Estive 2023
- Le più belle immagini della 72esima edizione della Cavalcata sarda
- Giornata mondiale dell'Ambiente - le riflessioni dell'assessore Antonello Sassu
Documenti e dati
- Rinnovo affidamento incarico del responsabile della protezione dei dati (data protection officer - dpo) – affidamento diretto del servizio alla societa’ Karanoa s.r.l
- Corso di formazione servizi assicurativi – affidamento: d.i. GEO'S di Sonia Lazzini. CIG: Z7B3B69924
- Servizio noleggio fotocopiatori multifunzione tramite ricorso al me.pa.- rinnovo noleggio convenzione consip - CIG.: Z793B60B6A
- Ordinanza viabilità 88/2023
- Avviso a manifestare interesse per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di grandi eventi ed iniziative pilota di richiamo nazionale ed internazionale – estate 2023