Pianificazione territoriale, paesaggio e sviluppo turistico
Assicura lo sviluppo e la salvaguardia del territorio in conformità alle politiche urbanistiche garantendo l’integrazione delle attività.
Assicura lo sviluppo e la salvaguardia del territorio in conformità alle politiche urbanistiche garantendo l’integrazione delle attività ed il coordinamento della progettazione sul territorio. Gestisce e coordina con altri settori (nella fattispecie settore Lavori Pubblici e settore Mobilità) le procedure in materia di espropri connessi agli interventi di realizzazione di opere pubbliche e di pianificazione urbanistica. Favorisce la piena attuazione, attraverso il PUC, del Piano Paesaggistico Regionale nei contenuti, nelle modalità operative e nelle procedure; Promuove l’attuazione di azioni volte alla tutela e alla valorizzazione delle valenze paesaggistiche ricadenti in ambiti omogenei sotto il profilo geomorfologico, storico, culturale e paesaggistico; Individua e testa procedure standardizzate e semplificate per l’adeguamento e l’aggiornamento degli strumenti urbanistici comunali; Aggiorna ed adegua gli strumenti urbanistici attuativi ad una nuova visione paesaggistico- urbanistica del territorio nel rispetto delle previsioni del PPR. Cura le seguenti macro-attività: redazione e aggiornamento degli strumenti attuativi in adeguamento al PPR e al PAI; aggiornamento e revisione del PUC adeguato al PPR e al PAI; costruzione del Database delle informazioni territoriali; implementazione del database (web database) dei beni dell'assetto storico culturale; stesura dell'aggiornamento e semplificazione del Regolamento edilizio; sviluppo dell'analisi paesaggistica finalizzata alla definizione dei perimetri e delle discipline di tutela.
Niccolò Lucchi Clemente
Assessore all'urbanistica e sviluppo turistico

Dirigente
Via Paolo De Muro, 07100 Sassari SS, Italia
Ultimo aggiornamento
02/02/2023, 12:58
Contenuti correlati
Novità
- Zone F4 e ricorso della Champoluc e della Cosarse, il Tar dà ragione al Comune
- Continuano i lavori nelle strade di Latte Dolce
- Spazi da vivere per il quartiere e 18 appartamenti di housing sociale: ecco la nuova vita dell’ex Turritania
- Indizione della Conferenza di servizi preliminare per l'esame del Progetto di fattibilità tecnico economica del Turritania
- Presentato il nuovo Sistema Informativo Territoriale (SIT) dell’Urbanistica del Comune di Sassari
Documenti e dati
- Ordinanza sindacale 4/2023
- C - Documento riepilogativo del Piano Comunale di Protezione Civile
- Variante N.12 “Individuazione delle zone turistico - alberghiere – F4”
- Richiesta certificato di inagibilità
- Procedura negoziata - Manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili di proprietà comunale da attuare mediante “Accordo quadro” per il periodo 2021 – 2023. Lotto D Scuole istituti comprensivi “Pertini Biasi - Brigata Sassari - Latte Dolce e agro”. CUP B87H21006480004 – CIG 8908815AB3