Gian Vittorio Campus
Il sindaco è capo dell'Amministrazione comunale e ufficiale di governo.

La Giunta, nominata dal sindaco, esercita collegialmente le funzioni a essa attribuite dalla legge. È convocata e presieduta dal sindaco che predispone l’ordine del giorno.
La Giunta, nominata dal sindaco, esercita collegialmente le funzioni a essa attribuite dalla legge. È convocata e presieduta dal sindaco che predispone l’ordine del giorno. In caso di assenza o impedimento del sindaco, la Giunta è convocata e presieduta dal vicesindaco. Le stesse funzioni possono essere svolte dall’assessore anagraficamente più anziano.
La Giunta è composta dal sindaco e da un numero di assessori, stabilito dal sindaco stesso, fino ad un massimo di nove. Gli assessori partecipano con diritto di parola alle sedute del consiglio comunale.
Le competenze della Giunta sono disciplinate dall'articolo 48 del Testo Unico degli Enti Locali (Tuel, d. lgs. 267/2000).
Il sindaco è capo dell'Amministrazione comunale e ufficiale di governo.
Vicesindaco e assessore ai Servizi sociali e Politiche della Casa
Assessora ai lavori pubblici, manutenzioni, gestione del patrimonio e strutture sportive
Assessora alle attività produttive ed edilizia privata
Assessora ai contratti e appalti e innovazione tecnologica.
Assessore all'urbanistica e sviluppo turistico
Assessore alla programmazione, personale, servizi civici, statistica e toponomastica e partecipate.
Assessore al bilancio, infrastrutture e mobilità.
Assessore all'ambiente e verde pubblico
Assessora alla cultura, politiche educative e pari opportunità
Ultimo aggiornamento
10/01/2023, 12:32