È un documento di riconoscimento che viene rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri.
La carta d'identità cartacea è stata quasi integralmente sostituita su tutto il territorio nazionale dalla carta d'identità in formato elettronico (CIE) a seguito delle indicazioni contenute nel Decreto legge 19/08/2015, n. 78.
La carta d’identità cartacea può essere ancora rilasciata esclusivamente nei comprovati casi di necessità e urgenza disciplinati dalla Circolare ministeriale 03/04/2017, n. 4, qualora ci si trovi nella necessità di rinnovare con estrema urgenza il proprio documento scaduto in presenza di:
- gravi motivi di salute (imminente ricovero documentato da prescrizioni mediche)
- motivi di viaggio (imminente partenza documentata da titolo di viaggio)
- imminente consultazione elettorale
- imminenti esami, concorsi o gare pubbliche (con iscrizione documentata).
- se si è cittadini iscritti all'AIRE
Per i cittadini comunitari ed extracomunitari residenti in Italia la carta d’identità non è valida per l’espatrio.
Sulla carta d'identità valida per l'espatrio non compare nessuna dicitura particolare.
Al contrario, sulla carta d'identità non valida per l'espatrio compare la dicitura "non valida per l'espatrio".