La pagina viene costantemente aggiornata con informazioni su Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione
30/04/2025
Agevolazioni elettori con disabilità
30/04/2025
Elenchi aggiuntivi presidenti e scrutatori
Le istanze di inserimento nel predetto elenco aggiuntivo dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 9 maggio 2025.
30/04/2025
Disciplina propaganda elettorale. Individuazione delle aree piazze pubbliche per comizi o manifestazioni elettorali sul territorio comunale
È stata adottata la DGC n. 125 del 23/04/2025 relativa alla disciplina referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione dell’8 e 9 giugno 2025 - disciplina propaganda elettorale. Individuazione delle aree piazze pubbliche per comizi o manifestazioni elettorali sul territorio comunale.
Per l'utilizzo di banchetti, gazebo e dibattiti, la prenotazione dovrà avvenire indirizzando le apposite richieste (mod. 1, mod. 2, mod. 3) al settore attività produttive ed edilizia privata:
- mediate pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.sassari.it
- consegnando personalmente la domanda presso l’ufficio protocollo – palazzo ducale nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00
È escluso l'invio con la posta elettronica ordinaria.
Nell’oggetto della pec dovrà essere riportata la seguente dicitura:
REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE DELL’8 E 9 GIUGNO 2025 - DOMANDA PER LA CONCESSIONE DELL'OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO PER INIZIATIVE DI PROPAGANDA ELETTORALE
15/04/2025
Voto per corrispondenza per gli elettori temporaneamente all'estero
In vista dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, si comunica che gli elettori italiani che si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione, possono presentare opzione di voto per corrispondenza.
La domanda si ritiene validamente prodotta ove si dichiari espressamente tale circostanza, ed anche se l’interessato non si trovi all’estero al momento della domanda stessa, purché il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione.
L’opzione è valida esclusivamente per la prossima consultazione referendaria e dovrà essere inviata al proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 32° giorno antecedente la data del voto, ovvero entro mercoledì 7 maggio 2025. La possibilità si estende anche ai familiari conviventi.
Per manifestare la volontà di votare per corrispondenza, è necessario compilare l’apposito modulo predisposto dal Ministero dell’Interno in cui attestare, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, il possesso dei requisiti previsti dalla legge e indicare l’indirizzo estero a cui si desidera ricevere il plico elettorale. Alla dichiarazione dovrà essere allegata la copia di un documento d’identità in corso di validità.
La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:
- PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.sassari.it
- Email ordinaria: elettorale@comune.sassari.it
- Consegna all’Ufficio Protocollo del Comune, anche da parte di persona delegata
Modello opzione elettori temporaneamente all’estero.
09/04/2025
Domanda di ammissione al voto fuori sede
In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. Lo prevede l'articolo 2 del decreto-legge n.27/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello allegato. Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica (preferibilmente via PEC), è necessario allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.
La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio.
Nella domanda l’interessato può manifestare la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.
La domanda potrà essere consegnata, secondo le modalità sopra indicate:
- di persona, presso il Servizio Archivio e Protocollo, per essere protocollato, ubicato in Piazza del Comune, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 – martedì e giovedì dalle 15.00 alle ore 17.00;
- trasmessa tramite P.E.C. al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.sassari.it;
- inviata con Raccomandata ricevuta di ritorno (R.A.R.) all’indirizzo Comune di Sassari–Piazza del Comune.
06/04/2025
Opzione di voto in Italia per i residenti all'estero
Entro il 10 aprile i nostri connazionali residenti all'estero possono optare per il voto in Italia, ma a tal fine devono presentare apposita dichiarazione al consolato di riferimento.