Piano di azione per la gestione del rumore, termine presentazione osservazioni

Dettagli della notizia

Il Comune di Sassari con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del giorno 07/03/2024 ha adottato l’aggiornamento del Piano d’Azione acustico redatto ai sensi del D.Lgs. n. 194/2005

Data:

11 marzo 2024

Il Comune di Sassari con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del giorno 07/03/2024 ha adottato l’aggiornamento del Piano d’Azione acustico redatto ai sensi del D.Lgs. n. 194/2005 “Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale”  s.m.i. che prevede l’obbligo per le autorità individuate dalla Regione, tra cui il Comune di Sassari in quanto agglomerato urbano con più di 100.000 abitanti, di elaborare periodici Piani di azione specifici per migliorare le condizioni della popolazione esposta a livelli elevati di rumore.

Il Piano d’Azione appena adottato è stato elaborato tenendo conto dei livelli sonori ottenuti dalla Mappa Acustica Strategica approvata nell’anno 2022.

Nel rispetto dell’art. 8 - Informazione e consultazione del pubblico del D.Lgs. n. 194 del 19/08/2005 e s.m.i.. il Piano d’azione resterà pubblicato per 45 giorni e in questo periodo sarà possibile per chiunque presentare osservazioni, pareri e memorie in forma scritta da inviare tramite PEC al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it . Le osservazioni potranno anche essere consegnate a mano presso presso l'Ufficio Protocollo del Comune - piazza del Comune, 1.

A cura di

URP e social network

Corso Giovanni Maria Angioy, 15, 1° piano, 07100 Sassari (Corte S. Maria)

Ultimo aggiornamento: 13/09/2024, 13:23