Videosorveglianza partecipata

Dettagli del servizio

Servizio attivo

Videosorveglianza partecipata Comune di Sassari - Cittadini

Servizi online

A chi è rivolto

Il Comune di Sassari intende promuovere l'estensione del proprio sistema di videosorveglianza mediante il coinvolgimento diretto di cittadini, imprese, associazioni ed enti, attraverso la fornitura volontaria di un punto fisico per l'installazione, l'alimentazione elettrica e l'installazione fisica di telecamere fornite e gestite dal Comune. L'obiettivo è distribuire gli impianti in modo articolato su tutto il territorio comunale, limitando concentrazioni in singole aree per garantire una copertura capillare e completa della città, tenendo conto anche degli interventi già programmati o in corso.

Descrizione

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

I soggetti interessati a partecipare dovranno presentare domanda tramite il portale online https://servizi.comune.sassari.it, a cui si accede con SPID, CIE o CNS, fornendo le seguenti informazioni minime:

  • Dati anagrafici/denominazione e sede del proponente;

  • Ubicazione esatta del luogo proposto per l'installazione;

  • Descrizione delle caratteristiche del luogo proposto per l'installazione (interno/esterno, piano, accessibilità, sicurezza) e relativa documentazione fotografica;

  • Disponibilità a fornire l'alimentazione elettrica;

  • Disponibilità a sostenere i costi per l'installazione fisica degli apparati;

  • Dichiarazione di disponibilità all'accesso per sopralluoghi e interventi di manutenzione;

  • Dichiarazione di presa visione e accettazione del Regolamento Comunale sulla Videosorveglianza;

  • Dichiarazione di accettazione che le telecamere installate rimangono di proprietà esclusiva del Comune e sono utilizzate in uso esclusivo da parte dell'Amministrazione Comunale e delle Autorità Competenti;

La richiesta di partecipazione dovrà essere inviata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.

 

 

Cosa serve

La collaborazione del cittadino/utente consiste nella:

  • fornitura di un punto di installazione idoneo;

  • fornitura dell'alimentazione elettrica per le telecamere e per le relative apparecchiature;

  • installazione fisica degli apparati (posizionamento e allaccio elettrico).

Cosa si ottiene

Si contribuisce all'estensione del sistema di videosorveglianza cittadino, per consentire una distribuzione più articolata  su tutto il territorio comunale.

Tempi e scadenze

La richiesta di partecipazione dovrà essere inviata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.

.

Costi

Oneri e Obblighi a Carico dei partecipanti ammessi

  • Costi per l'installazione fisica degli apparati (posizionamento fisico e allaccio elettrico alla propria fornitura);

  • Costi per l'alimentazione elettrica dell'impianto;

  • Mantenere attiva e funzionante l'alimentazione elettrica;

  • Consentire l'accesso per la manutenzione;

  • Non interferire con il funzionamento del dispositivo installato;

  • Smontaggio/rimontaggio degli apparati in caso di manutenzione dello stabile o supporto di installazione;

  • Riconoscere la proprietà esclusiva del Comune sulle apparecchiature installate e il loro uso esclusivo da parte dell'Amministrazione Comunale e delle Autorità Competenti.

Accedi al servizio

Servizi online

Documenti correlati

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Innovazione tecnologica e Smart City

Via Carlo Felice, 10, 07100 Sassari SS, Italia

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025, 12:35