Contributi regionali affitto

Dettagli del servizio

Servizio attivo

Contributo canone locazione regionale - annualità 2025

A chi è rivolto

Possono partecipare al bando i cittadini in possesso dei requisiti indicati all’articolo 1 del Bando e di seguito sintetizzati:

A- cittadinanza italiana o cittadinanza europea o cittadinanza extra-europea in regola con le disposizioni in materia di immigrazione e soggiorno;

B- residenza anagrafica nel Comune di Sassari alla data della presentazione della domanda, o nel periodo relativamente al quale si richiede il contributo;

C- titolarità di contratto di locazione ad uso residenziale di unità immobiliare di proprietà privata o pubblica, sita nel Comune di Sassari, occupata a titolo di abitazione principale. (vedi art. 1 del Bando)

D- non titolarità, in capo al richiedente o ad altri componenti il nucleo familiare, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, sito in qualsiasi località del territorio nazionale. (vedi art. 1 del Bando)

E- essere in possesso, al momento della presentazione della domanda, di attestazione ISEE annualità 2025, in corso di validità e rientrare in una delle seguenti condizioni:

Fascia A - ISEE del nucleo familiare uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime INPS pari ad € 15.688,40 (603,40*13*2) per l’anno 2025, rispetto al quale l’incidenza del canone annuo corrisposto è superiore al 14%;

Fascia B - ISEE del nucleo familiare uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l’accesso all’edilizia sovvenzionata, pari ad € 16.828, rispetto al quale l’incidenza del canone annuo corrisposto è superiore al 24%.

Come fare

Il cittadino richiedente (che coincide con il conduttore indicato nel contratto di locazione) accede al “Portale del Cittadino” presente nel sito istituzionale del Comune di Sassari, al seguente link: https://servizi.comune.sassari.it/public/domandeonline?ente=I452 

L’accesso alla piattaforma è consentito tramite SPID, CNS e CIE intestati al richiedente.

Non è ammessa alcuna altra forma di presentazione delle domande.

Le attestazioni di pagamento dovranno essere scansionate in un unico file da caricare nell’apposita voce in allegato alla domanda.

Riguardo alle mensilità del 2025 successive alla data di presentazione della domanda (ottobre, novembre e dicembre 2025), il Comune si riserva di richiedere le pezze giustificative prima dell’erogazione dei contributi attraverso un avviso che sarà pubblicato sul sito internet nella pagina dedicata al bando.

Cosa serve

Al momento della presentazione della domanda il richiedente deve essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità.

Alle domande devono essere allegati, a pena di esclusione:

- copia del contratto di locazione;

- copia della ricevuta di registrazione del contratto rilasciata dall’Agenzia delle Entrate;

- copia delle attestazioni del pagamento del canone di locazione corrisposto dal 1 gennaio 2025 fino alla data di presentazione della domanda.

Le ricevute di pagamento o di bonifico devono essere complete di tutti i dati che consentano di ricondurre inequivocabilmente il pagamento effettuato al rapporto locatizio per il quale si chiede il contributo. (vedi artt. 1, 3 e 4 del Bando)

Cosa si ottiene

Si può ottenere un contributo a parziale rimborso delle spese sostenute dal richiedente nel 2025 per il canone di locazione.

Il contributo, che non può comunque eccedere la somma di € 3.098,74, è quantificato come previsto dall’articolo 7 del bando.

L’ erogazione del contributo è subordinata alla disponibilità di fondi.

I contributi saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi disponibili e qualora lo stanziamento dovesse essere inferiore al fabbisogno sarà formulata una graduatoria secondo criteri che tengono conto dell’incidenza dell’ammontare del canone di locazione sull’ISEE, della gravità del disagio socio-economico, della gravità del disagio socio-familiare come previsto dall’articolo 6 del bando.

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate dal 19/09/2025 al 18/10/2025

Accedi al servizio

Ufficio

Welfare abitativo e housing sociale

Via Michele Coppino, 18, 07100 Sassari SS, Italia

Documenti correlati

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Welfare abitativo e housing sociale

Via Michele Coppino, 18, 07100 Sassari SS, Italia

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025, 13:09