Raccolta dei principali concorsi nazionali

Selezione dei principali concorsi nazionali

Concorso

Concorso

INPS - INAIL

Concorso pubblico congiunto su base territoriale, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 448 unità di personale da inquadrare nell’area dei funzionari, famiglia professionale ispettore di vigilanza, nei ruoli del personale dell’INPS (n. 355) e dell’INAIL (n. 93).

Numero posti INPS

Abruzzo 8 unità
Basilicata 17 unità
Emilia-Romagna 44 unità
Friuli-Venezia Giulia 12 unità
Lazio 19 unità
Lombardia 42 unità
Marche 4 unità
Molise 3 unità
Piemonte 40 unità
Puglia 25 unità
Sardegna 23 unità
Sicilia 16 unità
Toscana 28 unità
Trentino-Alto Adige 20 unità
Umbria 7 unità
Veneto 47 unit

Numero di posti INAIL

D.R. Piemonte 5 unità
Sede Reg. Aosta 1 unità
D.R. Lombardia 13 unità
D.P. Trento 1 unità
D.R. Veneto 9 unità
D.R. Liguria 3 unità
D.R. Emilia-Romagna 7 unità
D.R. Toscana 6 unità
D.R. Umbria 1 unità
D.R. Marche 1 unità
D.R. Lazio 12 unità
D.R. Abruzzo 3 unità
D.R. Molise 2 unità
D.R. Campania 8 unità
D.R. Puglia 7 unità
D.R. Basilicata 2 unità
D.R. Calabria 5 unità
D.R. Sicilia 3 unità
D.R. Sardegna 4 unità

Data apertura candidature: 10 Novembre 2025 19:30

Data chiusura candidature: 10 Dicembre 2025 23:59

Marina Militare

E’ on line il bando del Ministero della Difesa per il reclutamento nella Marina militare di 2.500 volontari/e in ferma prefissata iniziale (VFI1), che siano in possesso di licenza media, per diverse posizioni.

1700 posti nel corpo degli equipaggi militari marittimi;
800 posti nelle capitanerie di porto.

Per partecipare alla selezione è necessario avere compiuto il 18° anno di età e non aver superato 24 anni; avere conseguito il diploma di scuola media inferiore; avere l’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate.  Ai fini della selezione sono previsti accertamenti psico – fisici, attitudinali e prove di efficienza fisica.

Pubblicazione su portale InPA 27 ottobre 2025 

​presentazione domande:

1° blocco dal 28 ottobre 2025 al 26 novembre 2025, estremi compresi;
2° blocco dal 1° luglio 2026 al 30 luglio 2026, estremi compresi.

Per partecipare

Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco – DCAFFGEN Area I – Concorsi d’accesso

Concorso pubblico, per esami, a 52 posti per l’accesso alla qualifica di ispettore logistico gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco

- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- non aver compiuto il 45° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso, tale limite è elevato per coloro che abbiano prestato servizio militare, ai sensi dell’art. 2049 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 recante “Codice dell’ordinamento militare”, di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore ai 3 anni;
- vedere il Bando.

Pubblicato sul portale inPA il 22 ottobre 2025

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica
esclusivamente attraverso l’applicazione disponibile all’indirizzo
https://concorsionline.vigilfuoco.it  seguendo le istruzioni ivi specificate.
La procedura di compilazione ed invio on-line della domanda dovrà essere effettuata entro il termine perentorio di quindici giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando nel Portale unico del Reclutamento.

Ministero della Difesa – SEGREDIFESA – Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Concorso per il reclutamento nell’Aeronautica Militare di 1050 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI - 2026)

Aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 24° anno di età;
diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
vedere il Bando.

Pubblicato sul portale inPA il 22 ottobre 2025

Il reclutamento prevede due distinti incorporamenti, così suddivisi:
a) 1° incorporamento, previsto indicativamente nel mese di giugno 2026, per i primi 525 candidati idonei utilmente classificati nella graduatoria di merito “VFI ordinari”;
b) 2° incorporamento, previsto indicativamente nel mese di settembre/ottobre 2026, per i successivi 475 candidati idonei utilmente classificati nella graduatoria di merito “VFI ordinari” e 50 per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori).
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 23 ottobre 2025 al 21 novembre 2025, per i nati dal 21 novembre 2001 al 21 novembre 2007, estremi compresi.
Le procedure di reclutamento vengono gestite tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it , area “Concorsi online Ministero della Difesa ovvero collegandosi direttamente
al sito https://concorsi.difesa.it 

Guardia di Finanza – Centro di Reclutamento Roma

Bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1.985 allievi finanzieri – anno 2025 

- Avere, al momento di presentazione della domanda di partecipazione, compiuto
il 18° anno di età e non aver superato, alla data di scadenza del termine di
presentazione della stessa, il giorno di compimento del:
(1) 25° anno, se concorrenti per i posti riservati ai volontari in ferma prefissata
delle Forze Armate;
(2) 24° anno, se concorrenti per i posti destinati agli altri cittadini italiani;
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- vedere il Bando.

Pubblicato sul portale inPA e sul sito dell'Ente il 22 ottobre 2025

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente
mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo
https://concorsi.gdf.gov.it , seguendo le istruzioni del sistema automatizzato, entro le ore 12:00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione

Ministero della Difesa – SEGREDIFESA – Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Bando per il reclutamento nell’Esercito di 6.000 Volontari in ferma prefissata iniziale
(VFI), ripartiti in tre blocchi (vedi Bando).

Per le figure ricercate e per i requisiti vedere il Bando.

Pubblicato sul portale inPA il 13 ottobre 2025

1° blocco, 2.000 posti: La domanda di partecipazione può essere presentata dal 14 ottobre 2025 al 12 novembre 2025, per i nati dal 12 novembre 2001 al 12 novembre 2007, estremi compresi;
2° blocco, 2.000 posti: La domanda di partecipazione può essere presentata dal 12 gennaio 2026 al 10 febbraio 2026, per i nati dal 10 febbraio 2002 al 10 febbraio 2008, estremi compresi;
3° blocco, 2.000 posti: La domanda di partecipazione può essere presentata dal 23 giugno 2026 al 22 luglio 2026, per i nati dal 22 luglio 2002 al 22 luglio 2008, estremi compresi.
Le procedure di reclutamento vengono gestite tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area “Concorsi Online Ministero della Difesa” ovvero collegandosi direttamente al sito https://concorsi.difesa.it  

Dipartimento per la Trasformazione Digitale


Il Dipartimento per la trasformazione digitale è alla ricerca di esperti che gestiranno e svilupperanno progetti nella digitalizzazione e nell’innovazione 

Il curriculum può essere inviato esclusivamente mediante compilazione del form relativo dell’avviso pubblico prescelto tra le “Posizioni lavorative” nella sezione “Innova con noi”. Non saranno accettate candidature spontanee. 

Varie scadenze

Accademia della PA