Raccolta dei principali concorsi nazionali
Selezione dei principali concorsi nazionali
Concorso
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Procedura di mobilità volontaria per la copertura complessiva di 217 posti presso il Ministero dell’economia e delle finanze riservata a personale in posizione di comando, distacco, ovvero in assegnazione temporanea presso il Ministero dell’economia e delle finanze:
2 dipendenti equiparati all’Area degli Operatori, già Area Prima;
59 dipendenti equiparati all’Area degli Assistenti, già Area Seconda;
156 dipendenti equiparati all’Area dei Funzionari, già Area Terza
Vedere i Rispettivi Bandi
Pubblicato sul portale inPA il 12 agosto 2025
La procedura di compilazione ed invio della domanda dovrà essere perentoriamente completata entro le ore 23:59 (ora italiana) del 26 settembre 2025
Ministero della giustizia Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione generale del personale
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 2.970 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero della giustizia, secondo la seguente ripartizione:
Codice 01: n. 370 Funzionari a supporto degli Uffici notificazioni, esecuzioni e protesti (UNEP);
Codice 02: n. 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai distretti elencati nel bando di concorso
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 30 luglio 2025
La registrazione, la compilazione e l’invio online della domanda devono essere
completati entro il termine di trenta giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sul Portale inPA
Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco
Non aver compiuto il 45° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso, tale limite è elevato per coloro che abbiano prestato servizio militare (vedi Bando);
diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 29 luglio 2025
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica esclusivamente attraverso l’applicazione disponibile all’indirizzo
https://concorsionline.vigilfuoco.it entro il termine perentorio di trenta giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando
Ministero della Giustizia – Divisione III – Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria
Per le esigenze di reclutamento di un numero complessivo di n. 653 allievi agenti del ruolo maschile Corpo di polizia penitenziaria sono indetti i seguenti concorsi
pubblici:
a. Concorso pubblico, per esame e titoli, a n. 391 posti, riservato:
• volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) e in ferma prefissata (VFP1
e VFP4) in servizio da almeno12 mesi;
• volontari in ferma prefissata in congedo (già VFP1 e VFP4), che abbiano
completato almeno 12 mesi di servizio.
b. Concorso pubblico, per esame, a n. 262 posti, aperto ai cittadini italiani
Per gli specifici requisiti vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 14 luglio 2025
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata, sul Portale unico del Reclutamento, entro il termine perentorio di 60 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando
Consiglio nazionale dell Ricerche
Tutti i Bando disponibili aggiornati in tempo reale
Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Il curriculum può essere inviato esclusivamente mediante compilazione del form relativo dell’avviso pubblico prescelto tra le “Posizioni lavorative” nella sezione “Innova con noi”. Non saranno accettate candidature spontanee.
Varie scadenze
Accademia della PA
Si richiedono profili in materia ambientale, in materia di servizi sociali, in materia di polizia locale, in materia contabile , finanziaria e di fiscalità locale.
Vedi avviso
Pubblicato sul sito web dell'Ente
Al momento non sono previste scadenze