News Informagiovani

Informazione aggiornato relative all'Informagiovani

Borsa di studio Jobiri da 1.000 euro per i giovani talenti del Comune di Sassari

Jobiri, la piattaforma di consulenza di carriera digitale leader in Italia basata su AI, ha deciso di prorogare fino al 14 dicembre 2025 la borsa di studio del valore di 1.000 euro dedicata ai giovani talenti che hanno sviluppato progetti innovativi nel campo dell'orientamento professionale e della consulenza di carriera.
La proroga nasce dalla straordinaria partecipazione registrata da parte dei giovani italiani e dalla volontà di offrire maggiore inclusione, amplificare l'impatto sociale dell'iniziativa e rispondere positivamente alle numerose richieste ricevute.
L'opportunità è aperta a tutti i giovani residenti nel Comune di Sassari e in qualsiasi altro comune italiano, regolarmente iscritti presso università riconosciute dal MIUR, che abbiano dimostrato particolare interesse nell'orientamento professionale e nella consulenza di carriera attraverso iniziative personali, tesi o progetti universitari.
Come partecipare 
Per candidarsi è necessario inviare entro le ore 23:59 del 14 dicembre 2025 all'indirizzo email info@jobiri.com:
Una lettera motivazionale
Una lettera di referenza firmata da docente universitario
Un certificato di iscrizione universitaria in corso di validità
Una copia di un documento d'identità valido
L'esito sarà comunicato entro il 31 gennaio 2026. Per il regolamento completo dell'iniziativa, visitare il sito https://www.jobiri.com/borsa-di-studio-jobiri/ 

Carta Giovani Sardegna

L’obiettivo è assicurare ai giovani tra i 14 e i 30 anni, residenti o domiciliati nell’isola, possessori della Carta Giovani Sardegna e ai giovani con la Carta Giovani del circuito europeo EYCA, un servizio informativo sull’ampia offerta di opportunità e servizi loro dedicati e la promozione del progetto sul territorio.
Se hai tra i 14 e i 30 e risiedi o sei domiciliato in Sardegna puoi richiederla gratuitamente.
Dal sito web sardegna.cartagiovani.eu  seleziona la voce "RICHIEDI LA CARTA" dal menù, compila il modulo e invia.
Riceverai le informazioni per scaricare l'app European Youth Card necessaria per attivare la carta.

SITO TEMATICO SARDEGNA LAVORO - NUOVA VESTE

SEZIONI DEDICATE AL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI IN SARDEGNA

Si comunica che è on line la nuova veste grafica del sito tematico Sardegna Lavoro aggiornato e implementato di nuove funzionalità e che pertanto sono stati modificati i link precedentemente comunicati e diffusi nei tutorial e nei materiali di comunicazione prodotti per la massima condivisione delle informazioni relative al Programma Garanzia Giovani.

Con l’obiettivo di facilitare i giovani interessati al Programma Garanzia Giovani, nella navigazione nel nuovo portale e con l’auspicio di renderli nel prossimo futuro completamente autonomi nella ricerca dei contenuti per aree tematiche, delle nuove modalità di navigazione per tipologia di utenza e delle nuove funzionalità di ricerca avanzata delle informazioni di specifico interesse si precisa che la sezione dedicata al Programma è ora visibile al seguente link:
https://www.sardegnalavoro.it/area-tematica/garanzia-giovani/.

Per chi fosse interessato ad Aderire al Programma nel nuovo portale dovrà entrare nella sezione
Come Aderire al Programma al seguente 
Link https://www.sardegnalavoro.it/garanzia-giovanicome-aderire/

Per facilitare la ricerca degli Avvisi Pubblici del Programma Garanzia Giovani, si riportano i seguenti link distinti per ogni singola scheda misura di riferimento:

Corsi a valere sull’Avviso 2B - Link https://www.sardegnalavoro.it/scheda-2b/

Corsi a valere sull’Avviso 2A 2021 – Link https://www.sardegnalavoro.it/scheda-2a/

Corsi a valere sull’Avviso 2A Elenco 2022 – Link https://www.sardegnalavoro.it/avviso-2a-elenco2022/

Tirocini a valere sull’Avviso 5 Asse 1 – Link https://www.sardegnalavoro.it/scheda-5-asse-1/

Relativamente ai “I destinatari e le misure del Programma”, per verificare i requisiti di partecipazione al Programma è possibile consultare la sezione al seguente link
https://www.sardegnalavoro.it/garanzia-giovani/ e cliccare nel menù Programma Garanzia Giovani in Sardegna – Piano di Attuazione Regionale (PAR)

Altre sezioni dedicate al Programma:

Area Download - Link https://www.sardegnalavoro.it/area-download-cittadini/

Comunicare e Informare – Link https://www.sardegnalavoro.it/comunicare/

Valutazione e monitoraggio sulla comunicazione - Link https://www.sardegnalavoro.it/valutazionee-monitoraggio/

Il Gruppo BCC Iccrea per la gestione del Fondo “StudioSì”

StudioSì è il fondo del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 del Ministero dell’Università e della Ricerca, cofinanziato dal Fondo Sociale europeo, che sostiene la partecipazione a percorsi di istruzione terziaria (lauree a ciclo unico, magistrali, master e scuole di specializzazione) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente.

È pensato per i giovani perché è un finanziamento a tasso zero e non richiede garanzie o fideiussoni.

StudioSì è dedicato a studenti e laureati: Residenti in Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia e che hanno deciso di frequentare programmi universitari, master e altri percorsi d’istruzione terziaria in Italia o all’estero

oppure

a studenti residenti in un’altra regione e intenzionati a formarsi nel Mezzogiorno. 

Le somme potranno essere erogate sino al 30 giugno 2023 e saranno rimborsate a tua scelta fino a 20 anni decorsi fino a 30 mesi dal termine del rispettivo calendario accademico previsto per il completamento degli esami o per la conclusione del master/specializzazione.  
Il periodo di 30 mesi non potrà superare la data del 31 dicembre 2025.  

MUR – Ministero dell'Università e della Ricerca

La possibilità di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, con l’eccezione dei corsi di specializzazione medica, anche presso più università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale sarà operativa già dal prossimo anno accademico 2022-2023. 

Saranno i decreti attuativi, in corso di definizione, a disciplinare le modalità per consentire in concreto agli studenti la doppia iscrizione contemporanea, con particolare riferimento ai corsi che richiedono la frequenza obbligatoria, ai corsi a numero programmato a livello nazionale, nonché per favorire il conseguimento di titoli finali doppi o congiunti. 

Dipartimento Politiche Europee

Generazione EU

L’Europa pensa ai giovani?

Fai sentire la tua voce, partecipa alla consultazione

Se avete tra i 14 e i 35 anni andate su https://generazioneeu.cnel.it/  e rispondete ad alcune domande su futuro dell'Europa e rappresentanza dei giovani

Programma Garanzia Giovani II Fase

MODIFICA DELLA PROCEDURA DI ADESIONE ALL’ASSE 1 BIS  (DISOCCUPATI)  OBBLIGATORIETÀ DI ISCRIZIONE AL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI 

Si informa che a seguito delle nuove disposizioni dell’ANPAL - Autorità di Gestione del Programma, la procedura di Adesione è stata modificata. Pertanto anche i Giovani interessati a partecipare alle iniziative dell’Asse 1 bis - disoccupati (così come per i giovani interessati a partecipare alle iniziative dell’Asse 1 - Neet) dovranno obbligatoriamente iscriversi al Programma Garanzia Giovani. Si precisa che il giovane, iscrivendosi al Programma, potrà partecipare ad una delle politiche o dell’Asse 1 o dell’Asse 1 bis. Pertanto se il giovane ha già inviato l’adesione ad un Asse o ha firmato il Patto di adesione per quel determinato Asse NON potrà procedere con l’invio dell’adesione a valere sull’altro Asse, salvo annullamento della precedente Adesione. 

Adesione al Programma

Nasce la Carta Giovani Nazionale

Se hai tra i 18 e i 35 anni sarà possibile avere offerte, proposte esclusive e vantaggi su prodotti, esperienze, manifestazioni sportive, culturali e di intrattenimento, e anche su attività di orientamento professionale e di formazione. 

ANG è partner ufficiale della Carta Giovani Nazionale.

È possibile utilizzare la carta direttamente dall’App IO, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android, e avere accesso a tutte le agevolazioni. 

 

Online la Guida Euro-working a cura di Eurodesk

Una guida per i giovani che desiderano fare un'esperienza di lavoro all'estero.

 La guida offre ottimi suggerimenti sulla ricerca di lavoro o tirocini all'estero, su come scrivere il proprio CV e quali sono gli aspetti pratici a cui è bene pensare per tempo!

Programma Garanzia Giovani in Sardegna – Piano di Attuazione Regionale (PAR)

Il “Programma Garanzia Giovani” (Youth Employment Initiative – YEI) dal 2014 offre anche in Sardegna soluzioni concrete per favorire l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro, promuovendo e realizzando un insieme integrato di misure di politica attiva.
Il Programma è stato promosso dall’Unione Europea con la Raccomandazione del 22 aprile 2013, come risposta alla crisi dell’occupazione giovanile, e recepito per la prima volta in Italia con il DL n. 76/2013 convertito con modificazioni in Legge n. 99/2013.

Giovani 2030

GIOVANI2030, la casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale costruita per chi cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada. GIOVANI2030 è un portale dinamico, sempre aggiornato e in continua evoluzione, pensato per tutti i residenti in Italia tra i 14 e i 35 anni. Una bussola per conoscere il presente e orientarti nel futuro, spaziando tra Formazione, Volontariato, Orientamento al Lavoro, Iniziative Internazionali, Agevolazioni e Incentivi.

Progetto IMPACT - Azione 02: Apertura sportelli informativi digitali rivolti ai cittadini stranieri

I cittadini stranieri che soggiornano in Sardegna, potranno usufruire di un servizio informativo e di orientamento che li guiderà nella individuazione dei servizi (sanitari, lavoro, istruzione, formazione, accoglienza, anagrafe) esistenti sul territorio. Il servizio, realizzato nell’ambito dell’Azione 02- Promozione dell'accesso ai Servizi per l'integrazione Sportelli Informativi del Progetto IMPACT, a causa dell’emergenza sanitaria COVID 19 diventa smart e continua la sua azione “a distanza”, offrendo un orientamento di primo livello che consentirà di indirizzare gli utenti, in base alla natura della domanda, verso il servizio/ente/istituzione di competenza presente sul territorio di riferimento.
Gli utenti potranno richiedere informazioni e supporto tramite email: • Sassari: lunedì dalle 10.00 alle 13.00 - email: sassari@exfor.it
Inoltre, per maggiori informazioni, è possibile chiamare al numero di rete fissa 070 531115 o inviare un messaggio tramite WhatsApp al numero +39 350 125 92 52.

Lancio del nuovo portale Europass!

Da oggi, 1° luglio, sarà on line il nuovo portale Europass. Il lancio del portale coincide strategicamente con l’adozione, da parte della Commissione Europea, di un "pacchetto" di iniziative collegate alla New Skills Agenda e che riguardano la formazione, i giovani e il lavoro. Il nuovo Europass metterà a disposizione strumenti e servizi web per l’orientamento, l’istruzione, la formazione e il lavoro attraverso una piattaforma gratuita, disponibile in 29 lingue, ricca di funzionalità nuove per valorizzare meglio le esperienze, le competenze e le qualificazioni dei cittadini, anche in vista della mobilità europea.   

Programma "Eurodyssey"

Avviso per la partecipazione a tirocini professionalizzanti, in mobilità transnazionale, nell'ambito del Programma "Eurodyssey", promosso dall'Assemblea delle Regioni (AER). Si rivolge a giovani residenti in Sardegna da almeno due anni, di età compresa tra i 18 e 35 anni, interessati a svolgere un tirocinio professionalizzante in mobilità, della durata compresa tra i tre e i sette mesi, presso aziende ed enti in una delle regioni aderenti al programma.  Puoi chiedere informazioni nei CPI della Sardegna o inviando una mail a aspal.eurodyssey@aspalsardegna.it  o agenzialavoro.urp@regione.sardegna.it . I giovani interessati a svolgere un tirocinio dovranno preliminarmente consultare le offerte disponibili sul portale dedicato al Programma