Aprirà i battenti il 26 agosto e sarà visitabile sino al 3 settembre nella Sala Duce di Palazzo Ducale la mostra fotografica Virgo Serena, organizzata dal Gremio dei Sarti e dal Comune di Sassari con la fondamentale collaborazione della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia. L’esposizione è dedicata al simulacro della Madonna di Montserrat, custodito nel celebre monastero catalano, in occasione del millenario della sua edificazione.
La mostra comprende una quindicina di pannelli di grande formato, frutto del progetto fotografico realizzato da Lluís Casals nel 2001 durante gli studi radiografici e il restauro dell’immagine della Vergine. Il titolo Virgo Serena richiama la serenità che emana dal volto della Madonna, così come veniva percepita dai pellegrini del XIV secolo, secondo quanto descritto nel quinto canto del Llibre Vermell de Montserrat (Il Libro Rosso di Montserrat).
Curata dall’Ufficio di Alghero della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia, in collaborazione con l’Abbazia e il Museo di Montserrat, l’iniziativa si inserisce nel programma di celebrazioni commemorative che si svolgeranno in Sardegna durante il 2025. Le fotografie offrono uno sguardo unico ed emozionante sul lavoro di restauro, mettendo in evidenza la bellezza e la raffinatezza dell’opera. La mostra è un omaggio alla Madonna di Montserrat, patrona dello storico Gremio dei Sarti di Sassari, e al monastero che la custodisce, rappresentando un invito a riflettere sulla bellezza e sulla spiritualità dell’arte e della fede.
L’inaugurazione si terrà il 26 agosto alle 18 nella Sala Duce del Palazzo Ducale. L’evento, aperto al pubblico, sarà un’occasione speciale per ammirare le immagini e conoscere da vicino la storia del restauro del simulacro della Madonna di Montserrat.