Stop alle auto in piazzale Segni per favorire la prima edizione del “Tdm Festival”

Dettagli della notizia

Pubblicata l’ordinanza dirigenziale che dispone i divieti di transito e sosta in tutta l’area

Data:

02 ottobre 2025

Stop alle auto per un weekend all’insegna della Torres, della musica, delle degustazioni di prodotti tipici, dell’arte e di altre sorprese. Per favorire lo svolgimento in sicurezza della prima edizione del “Tdm Festival – Taste & Drink Mood”, in programma in piazzale Segni il 3 e il 4 ottobre, il comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza ha programmato di limitare il traffico in tutta l’area. In ossequio a quanto condiviso tra le istituzioni competenti e gli organizzatori, il dirigente del settore Infrastrutture della mobilità del Comune di Sassari, l’ingegnere Fabio Spurio, ha emesso un’ordinanza con cui si dispone che dalle 14 di oggi, giovedì 2 ottobre, alle 12 di domenica 5 ottobre siano vietati il transito, la sosta e la fermata di tutti i veicoli, a parte quelli coinvolti nella manifestazione, nell’area interna di piazzale Segni.
Lo stesso divieto è esteso dalle 14 di oggi, giovedì 2 ottobre, alle 8 di domenica 5 ottobre alla corsia veicolare di piazzale Segni che costeggia il PalaSerradimigni, mentre nella corsia opposta – quella che corre lungo la gradinata del Vanni Sanna – il divieto sarà in vigore dalle 8 di domani, venerdì 3 ottobre, alle 8 di domenica 5 ottobre. Da questo pomeriggio alle 14 a domenica alle 8 sarà vietato l’accesso a piazzale Segni per i veicoli che arrivano da via Chironi e da via Nenni, mentre da domani alle 8 sino alle 8 di domenica tutti i veicoli provenienti da via Romita saranno obbligati a svoltare a sinistra, verso via Mastino. Negli stessi orari sarà vietato l’accesso al tratto di via Mastino tra via De Gasperi e piazzale Segni e al tratto di via Nenni tra la rotatoria di via Giagu e piazzale Segni.
«È la prima edizione di una manifestazione che il Comune di Sassari sostiene e che ambisce a diventare un appuntamento fisso di intrattenimento e di promozione per le diverse realtà economiche, culturali e sportive che hanno aderito – spiegano da Palazzo Ducale – considerati gli ospiti attesi e il programma della manifestazione, gli organizzatori prevedono una massiccia affluenza di persone, perciò è necessario assumere tutti i provvedimenti necessari per favorire la sicurezza di tutte e tutti». Tenuto conto che Torres-Sambenedettese è stata anticipata a sabato 4 ottobre alle 14.30, «sarà cura degli organizzatori segnalare adeguatamente i limiti al traffico», mentre la polizia locale ha disposto un impegno straordinario di uomini e mezzi per favorire la miglior riuscita dell’iniziativa senza particolari disagi per la cittadinanza.

Viabilità
Viabilità

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, 13:25