Una passeggiata per conoscere le numerose realtà che, con i loro progetti, attività e iniziative sociali, rendono vitale il centro storico. L’appuntamento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, è per le 17.30 di giovedì 22 maggio, davanti all’istituto scolastico di san Donato, durerà circa due ore e toccherà luoghi, progetti e spazi animati dalle “energie sociali”. Sarà fornita, all’inizio della passeggiata, una mappa del percorso e delle sue tappe.
L’iniziativa si inserisce nel progetto Viva, all’interno del Programma Innovativo Nazionale per la qualità dell’Abitare (PINQuA) del Comune di Sassari, progetto di rigenerazione urbana che ha come obiettivo la rinascita del centro storico, creando opportunità per la città, riattivando immobili dismessi, promuovendo lo sviluppo economico e commerciale, valorizzando l’arte e la cultura locale. Un programma complesso che vuole rendere il centro storico più attrattivo e accogliente, grazia anche al coinvolgimento diretto e la partecipazione attiva di cittadine e cittadini.
La passeggiata toccherà più tappe dove si conosceranno i diretti protagonisti dei progetti. Da via Alessio Fontana, 3, nodo fondamentale della rete e punto di riferimento nel centro storico, si andrà in largo Pescheria 4/a, al Collettivo Letterario Informale Performativo (CLIP), per poi arrivare al servizio pubblico del Punto Salute di Comunità in largo Infermeria san Pietro. La tappa successiva interessa lo spazio di via Frigaglia, 14b, dove ha casa Sa Domu de Totus con le sue molteplici progettualità. La fine della passeggiata toccherà le ultime due tappe, la Biblioteca Popolare dello Sport in via Turritana, 76b e il Duomo di Sassari, dove saranno raccontate le attività portate avanti all'interno del quartiere.
La narrazione sarà condotta direttamente dai protagonisti che si racconteranno le loro attività.
La passeggiata prevede piccoli tratti da percorrere a piedi tra una tappa e l’altra e terminerà intorno alle 19:30 con un piccolo aperitivo finale.
Sarà un’occasione per conoscere il processo di rigenerazione urbana promosso dal programma PINQuA.
Per tutte le informazioni è possibile visitare la sezione riservata la progetto Viva presente nella home page del sito www.comune.sassari.it