Dopo il grande successo riscosso dalla mostra fotografica “Apparentemente” del fotografo Ivano Piva, organizzata dal Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari, l’iniziativa prosegue con una proposta dedicata al mondo della scuola: un corso-laboratorio didattico-creativo rivolto ai docenti delle scuole di Sassari di ogni ordine e grado. L’appuntamento è per sabato 15 novembre, dalle 10 alle 17, nella sede del Ceas Lago Baratz, in via dei Fenicotteri 25, ed è aperto a un massimo di venti docenti.
La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria e sarà accolta in base all’ordine di arrivo delle mail all’indirizzo ceas.baratz@comune.sassari.it.
L’attività, condotta dallo stesso autore delle fotografie insieme alle operatrici del Ceas Lago Baratz, propone un approccio esperienziale per promuovere una riflessione critica sull’impatto delle plastiche sull’ambiente e per sperimentare la tecnica artistica di riutilizzo creativo dei materiali plastici spiaggiati.
Il corso si aprirà con un intervento introduttivo delle educatrici del Ceas dedicato al tema dei rifiuti plastici e delle problematiche ambientali connesse, per poi proseguire con una passeggiata esplorativa sulla spiaggia di Porto Ferro, durante la quale i partecipanti potranno osservare e raccogliere materiali plastici da impiegare nella successiva fase laboratoriale. Al rientro nella sede del Ceas Lago Baratz, ogni docente realizzerà – con il supporto e la guida del fotografo Ivano Piva – una propria composizione artistica ispirata alle tematiche affrontate.
Un’occasione unica per unire educazione ambientale, creatività e arte del riuso in uno dei luoghi più suggestivi del territorio sassarese.