Al via lo spazzamento delle strade, modifiche alla viabilità

Dettagli della notizia

A partire da giovedì 24 luglio in programma una serie di interventi di pulizia delle strade

Data:

22 luglio 2025

Importanti novità nei servizi di igiene urbana del Comune di Sassari. L’amministrazione comunale e la RTI, Ambiente Italia, Gesenu SpA, Formula Ambiente hanno programmato, a partire da giovedì 24 luglio, una serie di interventi di pulizia delle strade che consistono nello spazzamento manuale con operatori dotati di soffiatori, seguiti dalla spazzatrice e dal mezzo lava strade.

Il piano straordinario di pulizia delle strade interesserà alcune delle principali direttrici viarie cittadine. Si parte il 24 luglio da via Roma, mentre il 25 e il 28 luglio si interverrà su due distinti tratti di via Napoli. Il 29 luglio gli operatori si sposteranno in via Asproni, il 30 luglio in viale Caprera, il 31 luglio in viale San Francesco, l’1 e il 4 agosto in via Luna e Sole, il 5 agosto in via Pascoli, il 6 agosto in via Ortobene, il 7 agosto in via Camboni, l’8 e l’11 agosto in viale Dante e il 12 e 13 agosto in via Amendola. Il calendario con indicati i tratti delle vie più specificamente interessati dagli interventi per ogni data è pubblicato nel sito www.comune.sassari.it e su www.differenziatasassari.it

Per consentire a operatori e mezzi di realizzare con efficacia gli interventi, sarà necessaria la sede stradale libera dalle auto, pertanto da mezzanotte alle 8 del giorno indicato sarà vietata la sosta temporanea nelle vie interessate. Il giorno successivo sarà eseguito un ulteriore lavaggio dei marciapiedi con il mezzo Unigreen, che però non necessita di operare a strada libera.

«Per una città più pulita e più decorosa occorre l’impegno e la collaborazione di tutta la comunità, per questo occorre anzitutto informare adeguatamente le persone di quel che sta accadendo», afferma il vicesindaco e assessore alla Transizione ecologica, alla Tutela del territorio e al Decoro urbano, Pierluigi Salis. «L’amministrazione e il settore Ambiente sono impegnati in questi giorni, anche grazie all’ausilio degli eco-controllori, a diffondere ogni informazione utile a limitare i disagi per le cittadine e i cittadini, ma anche per gli operatori».

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025, 15:20