Ritorna il Family Friendly FEST
Evento in programma il 9 e 10 giugno 2023
Data:
03 maggio 2023
Avviso del 07.06.2023
È stato pubblicato il nuovo programma relativo alle giornate del 10 e 11 giugno 2023
Comunicato del 11.05.2023
Causa maltempo, è stato rinviato l’appuntamento nel fine settimana con la seconda edizione del Family Friendly Fest, l’evento rivolto alle famiglie e al loro benessere, organizzato dalla rete Baby and Family e dall’APS Link – Legami di fraternità.
A causa della pioggia, prevista nelle giornate della manifestazione (12, 13 e 14 maggio), l’organizzazione ha scelto di spostare a venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno sempre al parco di Baddimanna, gli appuntamenti con i seminari tematici, i laboratori e le attività ludico ricreative e di intrattenimento previsti per i bambini, i ragazzi e i loro genitori.
****************************************************************************************************************************
Comunicato a cura dell'ufficio stampa Rete Baby and Family
Una rete di associati che cresce e si rafforza per dare sostegno alle famiglie e promuovere il loro benessere. Dopo il grande successo della prima edizione, oltre 5mila le presenze nelle due giornate l’anno scorso ai giardini pubblici di Sassari, ritorna il “Family Friendly FEST, Sassari un territorio amico della famiglia”. Sarà il parco di Baddimanna, ampio spazio verde che offre nuove opportunità di respiro e svago, ad ospitare questa seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 maggio. L’iniziativa è tra gli appuntamenti del “Maggio Sassarese”, evento gratuito rivolto alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi, organizzata dalla rete Baby and Family e dall’APS Link – Legami di fraternità.
L’EVENTO - Seminari tematici, attività ludico ricreative e di intrattenimento, laboratori e letture sotto gli alberi, due giorni di festa per bambini, ragazzi e genitori da vivere come occasione di conoscenza e riflessione verso nuove prospettive per la famiglia. All’interno della fiera, nelle giornate del 13 e 14 maggio, sarà possibile conoscere le oltre quaranta realtà coinvolte nella rete Baby and Family - dieci nuovi attori sono entrati nell’ultimo anno a far parte del progetto - riuniti in un portale online www.babyandfamily.it, dove oggi le famiglie della città e del territorio possono trovare l’offerta esistente riguardo ai servizi e alle attività rivolte ai bambini, ai ragazzi e ai loro genitori. Il sito offre un elenco dettagliato delle associazioni, degli esercenti e degli operatori pubblici e privati che operano con uno sguardo rivolto alle esigenze delle famiglie. I diversi attori, affiliati Baby and Family animeranno gli stand allestiti per il FEST con la loro esperienza e i loro talenti, descrivendo proposte e servizi e proponendo laboratori e attività per le famiglie. Oltre ottanta i contenuti proposti che grazie ad un programma dettagliato con orari specifici, consentiranno alle famiglie di organizzare a loro piacimento le giornate, soddisfando ogni singola esigenza. I partecipanti al FEST- il parco di Baddimanna rimarrà aperto al pubblico dalle 10 alle 19 - riceveranno la mappa degli spazi, il programma delle giornate e tutto il materiale informativo sui servizi offerti. All’interno del parco sarà possibile pranzare e merendare, grazie all’area picnic ospitata al suo interno.
GLI APPUNTAMENTI - I bambini e gli adolescenti verranno coinvolti in attività specifiche di intrattenimento per conoscere le iniziative offerte dai diversi attori coinvolti, mentre mamme e papà potranno partecipare anche quest’anno ai seminari tematici e ai gruppi di lavoro previsti sabato 13 e domenica 14 maggio tenuti da esperti del settore, con ampio spazio dedicato alle esperienze concrete.
L’EVENTO INAUGURALE - Venerdì 12 maggio, a partire dalle 16.30, il convegno dedicato al tema “Il territorio si interroga sul suo futuro family friendly”: gli interventi di rappresentanti delle istituzioni e docenti spazieranno dalle buone prassi dei servizi e dei progetti per le famiglie ai diritti per i bambini, dalle politiche familiari portate avanti dalla regione alle buone pratiche dei comuni amici della famiglia, dalle realtà family nel resto d’Italia alla conciliazione dei tempi di lavoro con lo standard Family Audit e per finire al ruolo dell’università e alla sua terza missione. Chiuderà i lavori Eleonora Cesarani, referente tecnico-scientifico del programma di lavoro Baby and Family e coordinatrice della rete Baby and Family. A seguire i rappresentanti delle istituzioni incontreranno i vari attori del territorio che offrono servizi e attività di valenza family nei vari gazebo, allestiti all’interno del parco di Baddimanna.
Il FEST gode del patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del comune e della provincia di Sassari, della rete Metropolitana del Nord Sardegna, della Asl di Sassari e dell’UNISS.
Programma formato testo
Programma formato testo aggiornato a giugno
Programma per fasce di età
Programma per fasce d'età aggiornato a giugno
Ultimo aggiornamento
22/06/2023, 09:44
Contenuti correlati
Novità
- A Sassari arriva Promo Autunno, Sardegna in festa per la Fiera regionale
- Controlli sulle strade, proseguono le campagne della Polizia locale
- Iscrizioni al servizio mensa per l'anno scolastico 2023 - 2024
- Comunicazione contributi attività estive per minori 3-17 anni
- Il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023
Documenti e dati
- Servizio di gestione della Scuola civica di musica di Sassari - attestazione di conclusione positiva dei controlli di legge e affidamento alla ditta Doc educational società cooperativa sociale - CIG: 99273146AB
- Fornitura di arredi scolastici - affidamento diretto e impegno di spesa - CIG: ZC83C28486
- REIS - Reddito di inclusione sociale L.R. 18/2016 - Avviso pubblico per l'individuazione dei beneficiari - settembre 2023
- Bonus Nidi Gratis periodo gennaio - luglio 2023
- Bando per l'assegnazione di contributi comunali integrativi per il pagamento dei canoni di locazione a favore di cittadini con particolare disagio economico – Mesi da settembre a dicembre 2023