Le più belle immagini della 72esima edizione della Cavalcata sarda
Due giorni all'insegna della tradizione e della bellezza, nonostante la pioggia
Data:
05 giugno 2023
Alcune immagini che raccontano la 72esima edizione della Cavalcata sarda che si è tenuta domenica 4 giugno e i suoi eventi collegati che hanno riempito piazza d'Italia sia sabato 3, con il concerto-evento, sia domenica sera con i balli e canti tradizionali. A causa di un forte temporale la sfilata si è chiusa alle 11.30 circa, quando, per concludere la manifestazione, in ordine alfabetico, si era arrivati alla lettera "U" e mancavano ancora alcuni gruppi, i cavalieri e le amazzoni e la grande novità prevista dal direttore artistico Giuliano Marongiu: 120 donne che avrebbero dovuto sfilare tutte insieme in abito tradizionale e in rappresentanza di tutti i territori della Sardegna. Mamuthones e Issohadores, nonostante la Cavalcata sarda fosse stata ormai dichiarata terminata per la forte pioggia, hanno scelto di concludere la sfilata e di esibirsi con le loro corde e i balli arcaici per gli spettatori rimasti lungo tutto il percorso.
Ultimo aggiornamento
05/06/2023, 15:54
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Unità di strada e inserimento abitativo per persone in condizione di marginalità nella periferia e nelle aree disagiate del Comune di Sassari e dell’Ambito Plus di Sassari - CIG: 989331804A
- Ordinanza sindacale 100/2023
- Affidamento alla ditta Ardea della fornitura di n.100 test Standard F Covid 19 Ag necessari nell'Istituto Casa Serena - Cig ZD33C6B81F
- Affidamento alla ditta Spinogatti della fornitura di biancheria all'Istituto Casa Serena - Cig ZDD3C8FE46
- Impegno di spesa per la fornitura di aria propanata all'Istituto Casa Serena - Cig Z5E26A4FB3