Il cordoglio del sindaco di Sassari per la scomparsa di Antonio Bisaccia
Il messaggio di cordoglio del sindaco Nanni Campus per la prematura scomparsa del professor Antonio Bisaccia
Data:
23 marzo 2023
Apprendo con grande dolore della prematura scomparsa del professor Antonio Bisaccia, e sono sinceramente vicino ai suoi cari. Il professore, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Sassari, è stata figura di altissimo prestigio, tanto da essere nominato presidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie italiane e presidente del Consiglio Nazionale dell'Alta Formazione Artistica e Musicale. Con lui, in questi tre anni, abbiamo intrattenuto rapporti molto frequenti, sempre cordiali e costruttivi, nell’interesse sia dell’illustre istituzione da lui diretta, vanto non solo per Sassari ma per tutta la Sardegna, sia di tutta la comunità.
La sua scomparsa è motivo di ulteriore, grandissimo e profondo rammarico per il fatto che il professor Bisaccia non potrà essere protagonista nella prossima apertura dell’ex Mattatoio di via Zanfarino, ora rinominato Ex Ma, con tutte le strutture destinate a un ulteriore sviluppo dell’Accademia e con essa della nostra Città.
Ultimo aggiornamento
23/03/2023, 15:18
Contenuti correlati
Novità
- Le più belle immagini della 72esima edizione della Cavalcata sarda
- In biblioteca continuano gli incontri con l’autore
- Avviso a manifestare interesse per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di grandi eventi ed iniziative pilota di richiamo nazionale ed internazionale – estate 2023
- Chiusura anticipata biblioteca piazza Tola
- Cavalcata sarda, come richiedere il rimborso per i biglietti delle tribune
Documenti e dati
- Avviso a manifestare interesse per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di grandi eventi ed iniziative pilota di richiamo nazionale ed internazionale – estate 2023
- Avviso pubblico sponsorizzazioni iniziative, eventi e manifestazioni culturali 2023 del Comune di Sassari
- Avviso assegnazione concessioni suolo pubblico per sommministrazione alimenti bevande e vendita Cavalcata Sarda 2023
- 72a edizione della Cavalcata sarda, 21 maggio 2023 – riapertura termini presentazione domanda di partecipazione alla sfilata e alla rassegna
- Avviso di manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di un operatore economico che gestisca i servizi turistico - culturali, servizio di informazione turistica, accompagnamento turistico e bigliettazione presso la rete museale e culturale Thamus e il Punto informativo mobile (1 aprile – 31 dicembre 2023)