Compostaggio domestico: Sassari organizza un corso gratuito online per tutta la cittadinanza
Giovedì 19 maggio, a partire dalle 18.30, si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Zoom un corso di compostaggio domestico, tenuto da un esperto in materia
Data:
13 maggio 2022
Il Comune di Sassari e L’RTI, Ambiente Italia, Gesenu SpA, Formula Ambiente, organizzano un evento sul compostaggio domestico. Giovedì 19 maggio, a partire dalle 18.30, si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Zoom un corso di compostaggio domestico, tenuto da un esperto in materia. Il corso avrà una durata di circa 30 minuti, oltre allo spazio per le domande degli utenti e la partecipazione prevede il rilascio di un attestato. Per iscriversi è necessario inviare una mail a comunicazione@gesenu.it.
Il compostaggio è il processo attraverso il quale si produce il compost, che può essere utilizzato per migliorare la fertilità del suolo fornendo nutrienti preziosi alle colture. Utilizzando una compostiera, un contenitore in plastica dotato di un’apertura superiore per l’inserimento dei rifiuti organici e di un'apertura inferiore per prelevare il compost maturo, si effettua il compostaggio domestico. L'uso corretto non produce cattivi odori.
L'attività formativa vuole fornire un supporto professionale da parte di un esperto accreditato in materia di compostaggio. La formazione ha come obiettivo quello di sensibilizzare la comunità: si deve avere la consapevolezza che un mondo più pulito comincia in primis da noi stessi. La promozione del compostaggio domestico nasce come idea virtuosa. Infatti, chi ha la possibilità di prendere un composter in comodato d’uso gratuito può concretamente realizzare un’efficace riduzione dei rifiuti, con evidenti benefici ambientali. Diffondere la buona pratica del compostaggio domestico significa trasmettere importanti consapevolezze ai cittadini, sperimentando tangibili esperienze di economia circolare, comunicando un nuovo concetto di rifiuto, «il rifiuto non è un problema ma una risorsa», toccando effettivamente con mano il concetto di valorizzazione dei rifiuti organici che, trasformati in compost, costituiscono un prodotto a chilometro zero da utilizzare come ammendante nel nostro orto.
Ultimo aggiornamento
19/05/2022, 13:29
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Procedura negoziata - Concessione del servizio di vendita di alimenti e bevande preconfezionati mediante la struttura presente all'interno dei giardini pubblici tra viale Regina Margherita e via Tavolara
- Erogazione di contributi alla compagnia barracellare per l’espletamento delle attivita’ di pronto intervento – servizio antincendio e centrale operativa per esigenze di protezione civile svolte nel secondo semestre 2020 – – CIG. Z352F4700A.
- Servizio di stampa di materiale informativo per ZSC lago di Baratz – Porto Ferro e santuario Pelagos
- Attività di indagine e verifiche delle condizioni di sicurezza della torre camino dell'ex inceneritore dismesso del comune di sassari sito in regione caniga lungo la S.V. Funtana di Lu Colbu . Affidamento incarico
- Intervento sostitutivo, ai sensi dell’art. 192, co. 3, del d.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, per il servizio di potatura e taglio siepe in via Damiano Ciancilla – via Mario Pittalis Pinna. Codice cig:. Affidamento diretto previo espletamento di un'indagine di mercato