Bimbe e bimbi a Palazzo Ducale per il progetto “Io cittadino di Sassari”
Il sindaco di Sassari Nicola Sanna e la presidente del Consiglio comunale Esmeralda Ughi hanno ricevuto stamattina a Palazzo Ducale 50 giovanissimi studenti impegnati nel progetto “Io cittadino di
Data:
05 aprile 2019
Il sindaco di Sassari Nicola Sanna e la presidente del Consiglio comunale Esmeralda Ughi hanno ricevuto stamattina a Palazzo Ducale 50 giovanissimi studenti impegnati nel progetto “Io cittadino di Sassari”. Bambine e bambini tra i 3 e i 5 anni della scuola dell'infanzia di via Togliatti dell'istituto comprensivo Brigata Sassari, guidati dalle insegnati, hanno ricevuto dalle mani del primo cittadino e della presidente una copia della Costituzione per ogni famiglia e un diploma per l'impegno dimostrato nel percorso didattico.
L'iniziativa, che è durata tutto l'anno, era volta a «sviluppare la centralità e la partecipazione del bambino e della bambina alla vita sociale del proprio ambiente, per acquisire un senso di identità e di appartenenza alla propria comunità e per prepararsi a una crescita responsabile e sociale come "Cittadino e cittadina del mondo"» come hanno spiegato le maestre.
Ogni partecipante ha portato con sé un fac-simile della carta di identità, curata in ogni dettaglio dagli stessi bambini e bambine, e il sindaco ha firmato di proprio pugno ogni documento. Il primo cittadino ha ricevuto in dono un dipinto fatto dai giovanissimi cittadini e cittadine.
Ultimo aggiornamento
20/04/2021, 18:05
Contenuti correlati
Novità
- Centinaia di persone all'Open Day di Casa Serena
- Zone 30, vicino alle scuole anche disegni per i più piccoli
- Servizi 0-3, approvazione graduatorie provvisorie piccoli (3-12 mesi)
- Scuola Civica di Musica, apertura nuove preiscrizioni ai corsi musicali A.S. 2023/2024
- Visita in biblioteca dei ragazzi dello scambio giovani
Documenti e dati
- Affidamento del servizio di riparazione di una lavabiancheria industriale in dotazione all'Istituto Casa Serena
- Servizi di telefonia fissa – Affidamento a Fastweb s.p.a in adesione alla convenzione Consip TF5 - Proroga - CIG 8074430E6
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di operatori economici da utilizzare per l'affidamento di lavori, servizi e forniture con carattere di somma ed estrema urgenza e/o in “tempo di pace”, determinati da eventi pregiudizievoli per la pubblica incolumità
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – missione m5c2 – componente c2 – investimento 2.3 – Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare – restauro conservativo ex Hotel Turritania da adibire a residenza e servizi. Finanziamento euro 5.550.375,00 - CUP: B85F21000430001. Conferenza di servizi decisoria per l'esame del progetto definitivo
- Regolamento sulle funzioni della Municipalità della Nurra, le attribuzioni ed il funzionamento dei suoi organi