72a edizione della Cavalcata sarda, 21 maggio 2023 – riapertura termini presentazione domanda di partecipazione alla sfilata e alla rassegna

La nuova data di scedenza della presentazione delle domande di partecipazione è il 3 aprile 2023. Le domande devono essere inoltrate solo attraverso la piattaforma informatica comunale.

Descrizione

Ammessi in ordine di sfilata

L'elenco aggiornato dei gruppi ammessi alla sfilata e alla rassegna dei canti e delle danze è sul sito www.lacavalcatasarda.it

Modifica avviso e riapertura termini per chi non ha già presentato la domanda: le istanze potranno essere inoltrate entro il 3 aprile 2023 esclusivamente online accedendo alla sezione Servizi Online

Si rende noto che il Comune di Sassari, con Determinazione Dirigenziale n. 1049 del 29/03/2023, ha modificato in parte l’avviso pubblicato in data 8/3/2023 per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse da parte di associazioni, gruppi folcloristici e gruppi di cavalieri e amazzoni interessati a partecipare alla 72ª edizione della Cavalcata Sarda, in attuazione della Deliberazione della Giunta comunale n. 67 del 7/03/2023.

Sono pertanto riaperti i termini per la presentazione della domande, che potranno essere inoltrate entro il 3 aprile 2023 esclusivamente online accedendo alla sezione Servizi Online del sito web del Comune di Sassari (link https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I452). Per presentare la domanda è indispensabile essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale). Possono inoltrare la domanda i legali rappresentanti delle associazioni o loro delegati allegando la relativa delega. Eventuali richieste pervenute oltre il termine e/o con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

Le condizioni previste dal presente avviso si intendono applicate, qualora l’associazione venga selezionata, a coloro i quali abbiano già inoltrato l’istanza di partecipazione entro la data prevista dal precedente avviso (20 marzo 2023) secondo le modalità indicate. Si evidenzia pertanto che non è necessario presentare un’ulteriore istanza.

Eventuali richieste pervenute oltre il termine e/o con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

L’organizzazione della manifestazione è in capo al Comune di Sassari. La selezione dei gruppi, l’ordine di sfilata e l’ordine di esibizione durante la Rassegna saranno a cura del Direttore Artistico che verrà individuato dall’Amministrazione comunale. La selezione avverrà nel rispetto dei criteri di rotazione e di adeguata rappresentatività dei diversi territori della Sardegna.

Si precisa che tutte le comunicazioni relative al procedimento verranno pubblicate sul sito internet www.comune.sassari.it, nella pagina "72a edizione della Cavalcata sarda, 21 maggio 2023 – Domanda di partecipazione alla sfilata e alla rassegna", e avranno valore di notifica a tutti gli effetti. Per eventuali chiarimenti contattare gli uffici del Settore Cultura, sviluppo turistico e gestione del patrimonio immobiliare del Comune di Sassari (cultura@comune.sassari.it)

Si invitano i gruppi interessati a visitare con frequenza il sito www.comune.sassari.it per rimanere aggiornati sull’esito del procedimento e su eventuali modifiche organizzative.

Avviso pubblico

Si rende noto che il Comune di Sassari intende acquisire le manifestazioni d’interesse di associazioni, gruppi folcloristici e gruppi di cavalieri e amazzoni interessati a partecipare alla 72ª edizione della Cavalcata Sarda.

La manifestazione avrà luogo la penultima domenica di maggio (21 maggio 2023). La mattina si svolgerà la sfilata degli abiti tradizionali e dei cavalli mentre la sera si terrà la rassegna dei canti e delle danze tradizionali della Sardegna.

Le domande potranno essere inoltrate entro il 20 marzo 2023 esclusivamente online accedendo alla sezione Servizi Online del sito web del Comune di Sassari (link https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I452). Per presentare la domanda è indispensabile essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale). Possono inoltrare la domanda i legali rappresentanti delle associazioni o loro delegati allegando la relativa delega.

Eventuali richieste pervenute anticipatamente alla pubblicazione del presente avviso o oltre il termine non saranno prese in considerazione.

L’organizzazione della manifestazione è in capo al Comune di Sassari. La selezione dei gruppi, l’ordine di sfilata e l’ordine di esibizione durante la Rassegna saranno a cura del Direttore Artistico che verrà individuato dall’Amministrazione comunale. La selezione avverrà nel rispetto dei criteri di rotazione e di adeguata rappresentatività dei diversi territori della Sardegna.

Ai gruppi selezionati sarà garantito un rimborso spese viaggio in base alla distanza chilometrica da Sassari, secondo quanto indicato nell’avviso integrale.

Per la richiesta di partecipazione alla rassegna non è richiesta la compilazione di un modulo da allegare. All'interno del modulo online è possibile selezionare la tipologia "Rassegna" e inserire in appositi box le informazioni relative al tipo di esibizione e ai musicisti.

Si precisa che tutte le comunicazioni relative al procedimento verranno pubblicate sul sito internet www.comune.sassari.it, nella pagina "72a edizione della Cavalcata sarda, 21 maggio 2023 – Domanda di partecipazione alla sfilata e alla rassegna", e avranno valore di notifica a tutti gli effetti. Per eventuali chiarimenti contattare gli uffici del Settore Cultura, sviluppo turistico e gestione del patrimonio immobiliare del Comune di Sassari (cultura@comune.sassari.it)

Si invitano i gruppi interessati a visitare con frequenza il sito www.comune.sassari.it per rimanere aggiornati sull’esito del procedimento e su eventuali modifiche organizzative.

Formati disponibili: PDF

Pubblicazione

08
mar/23

Data pubblicazione

03
apr/23

Data scadenza

09
mag/23

Data esito

Documenti principali

Tempi e fasi

30 mar/23

Pubblicazione riapertura termini

Altri documenti allegati

Servizio, ufficio e settore di riferimento

Ulteriori informazioni

Per la richiesta di partecipazione alla rassegna non è richiesta la compilazione di un modulo da allegare. All'interno del modulo online è possibile selezionare la tipologia "Rassegna" e inserire in appositi box le informazioni relative al tipo di esibizione e ai musicisti.

L’allegato C da inserire nel modulo online non prevede un format pertanto può essere redatto su carta libera e preferibilmente dovrà corredato di foto.

Istruzioni per l’accesso al modulo online
Per accedere al modulo online si dovrà cliccare sul link https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I452  oppure cliccare in alto a destra “Accedi all'Area Personale” nel sito www.comune.sassari.it. Di seguito i passaggi per accedere alla sezione dedicata:

  • selezionare la voce “Accesso con SPID”
  • selezionare la voce “Domande Online”
  • cliccare su “Selezione modulo”
  • selezionare la voce "Cultura”

Procedere con la compilazione del modulo online e al caricamento degli allegati.

Al termine della procedura verrà inviata tramite e-mail la ricevuta (si raccomanda a tal fine di assicurarsi di aver inserito un indirizzo valido) e accedendo alla sezione “Elenco domande” della piattaforma online sarà possibile scaricare un documento in formato pdf con le informazioni inserite nel modulo. 

ATTENZIONE
Per sottoporre la domanda di partecipazione è obbligatorio caricare nell’apposita sezione del modulo online i seguenti allegati (max 100 MB, estensioni: pdf, doc, docx, odt): 

  • documento di identità del legale rappresentante
  • delega e documento di identità del delegato nel caso in cui la domanda venga inoltrata da una persona diversa dal legale rappresentante
  • per i gruppi che intendono partecipare alla sfilata: scheda di composizione gruppo sfilanti a piedi contenente l’elenco dei nominativi dei figuranti, i dati identificativi di eventuali cavalli, il nominativo di un/una eventuale accompagnatore/accompagnatrice
  • per i gruppi di cavalieri e amazzoni, traccas e carri a buoi: scheda di composizione gruppo cavalieri/traccas/carri a buoi
  • scheda descrittiva abiti e allestimenti traccas/carri a buoi  corredata di immagine chiara degli allestimenti e degli abiti da portare in sfilata 

Ultimo aggiornamento

01/06/2023, 16:13