Competenze
• Valorizzazione del patrimonio culturale della comunità e diffusione della conoscenza attraverso l’accesso all’informazione, la crescita e lo sviluppo culturale e professionale dei cittadini;
• Offerta alla cittadinanza di informazione di base e a livello specialistico, tramite multimedialità e multiculturalità, mettendo a disposizione dell’utenza anche un accesso ai nuovi servizi informativi e di telecomunicazione come Internet e banche dati, sia nella sede centrale che nelle sedi decentrate nei quartieri di Li Punti e Caniga;
• Assistenza all’utente con accoglienza e orientamento, reference e consulenza bibliografica, possibilità di lettura e consultazione in sede, prestito domiciliare, fotoriproduzione, internet e rete WI-FI;
• Cura le attività relative al catalogo on-line, le banche dati e il prestito digitale dalla piattaforma MediaLibraryOnline (MLOL);
• Organizzazione di eventi culturali per la promozione della lettura e visite guidate, previo appuntamento, per le scuole ed i gruppi organizzati con esempi di metodologia e ricerca;
• Attivazione e gestione delle sezioni speciali: emeroteca, ragazzi, documentazione locale, fondo antico;